Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2021, 08:11   #1
ipsar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Scheda audio e amplificatore HIFI

Buongiorno a tutti!!
Per favore, vorrei dotare il PC in firma di una scheda tipo Sound Blaster Z SE da collegare, tramite Connettore DIGITAL (OPTICAL), ad un ampli Yamaha A-S501.
Lo scopo è ascoltare file .flac del PC attraverso l'amplificatore HIFI.
è possibile questo collegamento?
grazie
__________________
i7-8700|MSI Z370-A Pro|16 GB DDR4 3000 C15 Corsair|Crucial MX500|Seagate ST1000DM003|Corsair VS550 550W|2 Dell U2415
ipsar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 11:55   #2
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
Conta però che alcune schede audio sono limitate a 24 bit 96.000Hz per l'uscita ottica come per esempio la vecchia Z, la SE non saprei però ti posso dire con certezza che la X3 arriva a 192.000 Hz.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 13:03   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da ipsar Guarda i messaggi
... ascoltare file .flac del PC attraverso l'amplificatore HIFI. ...
Di norma in ambito hi fi ci si dota di un DAC esterno USB, ce ne sono della forma e dimensioni di un pendrive (Dragongfly) o di piccoli "box" autonomi vuoi alimentati via USB, vuoi autonomamente, spesso con uscita cuffie e regolazione del volume. Vedi ad esempio i prodotti Topping, Ifi ed altri "cinesi".

Io ho avuto un DAC USB low cost con la doppia funzione di uscita analogica o ottica / digitale; in quest' ultimo caso il DAC vero e proprio sarà quello dell' ampli, il dispositivo funzionerà solo come "adattatore" (limite a campionamenti fino a 96Khz ma non è che sia poco, i CD sono a 44,100) cerca:

HiFimeDIY UAE23 (loro sito hifimediy.com)

(vedi nella pagina "additional (bonus) feature"; il collegamento ottico è del tipo mini cioè in combo con il jack da 3,5 stereo)

come DAC non è che mi facesse impazzire (comunque il chip Sabre ha una buona reputazione) tanto che l'ho cambiato con un modello della IFI.

Ovviamente come software occorre usare controllo esclusivo ed interfaccia wasapi (qualsiasi sia il dac).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 17:13   #4
ipsar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Grazie per le risposte,
quindi mi sembra di capire che bisogna per forza dotarsi di un DAC.
Speravo si potesse collegare direttamente.
__________________
i7-8700|MSI Z370-A Pro|16 GB DDR4 3000 C15 Corsair|Crucial MX500|Seagate ST1000DM003|Corsair VS550 550W|2 Dell U2415
ipsar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 12:37   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Scusa ho allargato un po' il discorso, tornando al punto se la soundblaster ha l' uscita ottica la puoi collegare direttamente all' amplificatore.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 17:43   #6
ipsar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Grazie,
quindi posso collegare la scheda Sound Blaster Z SE ????
Oppure questa: Sound Blaster Audigy Rx, 24 Bit
Senza bisogno di passare attraverso un DAC ?
__________________
i7-8700|MSI Z370-A Pro|16 GB DDR4 3000 C15 Corsair|Crucial MX500|Seagate ST1000DM003|Corsair VS550 550W|2 Dell U2415
ipsar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 19:41   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Il tuo Yamaha ha l'ingresso digitale ottico, che si può collegare all' uscita ottica della scheda con un normale cavetto spdif.

(tecnicamente il DAC è dentro all' amplificatore)

Anche la seconda scheda che hai linkato ha l'uscita ottica, non sono un "esperto" di schede audio quindi non ti so dire quale sia la migliore per il tuo scopo, di fatto ascolterai in stereo (l'ampli è stereo) non so se i possa tornare utile (non per questo specifico frangente) avere dei canali in più.

Il collegamento ottico di per sé dovrebe avere un limite di fampionamenti 24bit/96Khz (che è comunque ottimo) ma ha senso preoccuparsene se il materiale che hai ha campionamenti superiori alla "qualità CD" (16 bit / 44,1 Khz); di norma materiale con campionamenti superiori si può ricevere da provider di streaming (a pagamento) che propongono il formato flac e appunto campionamenti superiori (anche il semplice amazon music HD) ma non per tutte le tracce, la maggior parte sono sempre @16/44,1.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 20:34   #8
ipsar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Ok penso di aver capito, grazie
__________________
i7-8700|MSI Z370-A Pro|16 GB DDR4 3000 C15 Corsair|Crucial MX500|Seagate ST1000DM003|Corsair VS550 550W|2 Dell U2415
ipsar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v