Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2021, 12:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...are_index.html

Abbiamo provato il nuovo FRITZ!Repeater 6000 in abbinamento al router FRITZ!Box 7530AX. Una postazione per la gestione della connessione domestica con caratteristiche ottimali e dalle prestazioni super, grazie al collegamento Wi-Fi 6, alla versatilità del FRITZ!OS, alla rete mesh e a molte altre funzionalità, che scopriamo nell'articolo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 13:22   #2
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
Un ripetitore che costa più del router...
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:31   #3
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1527
A un prezzo di 179 Euro, FRITZ!Repeater 6000 ha il potenziale per cambiare alla radice il modo di funzionare della rete wireless...

179€ Euro dove?

I prodotti FRITZ! non si discutono ma questo Repeater ha un senso solo se accoppiato con il 7590 AX
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:54   #4
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Io aspetto anche i "fratellini" che completino la gamma di repeater con standard AX

E onestamente mi aspettavo che nel Fritz!Box 7590 AX mettessero almeno una porta ethernet 2.5 gb/s
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 17:42   #5
Amadeux
Member
 
L'Avatar di Amadeux
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 278
sapete se si abbina solo con il router FRITZ Box 7530AX o si abbina anche con la vodafone station6?
__________________
ALI:seasonic tx850 -CASE: Corsair Obsidian 800D -MAINBOARD:ASRock X570 Taichi Razer Edition-CPU:amd ryzen 7 5800x-RAM: 2x32gb gskill trident z neo 3600-VIDEO:RX 6900XT 16 GB XFX MERC 319 -HD: SSD Western Digital SN850 M.2 2000 GB - 3 x SSD 870 Evo - Logitech G915 - Monitor: Samsung Odyssey G9 49" -SAMSUNG Odyssey 34" G7
Trattative concluse positivamente con: Demiurgo5 - Dono89 - Chimico_9 - bingolo - Filodream
Amadeux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:03   #6
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553


Come fa nella prima slide a garantire un throughput migliore a 10 metri rispetto a quello che garantisce a 7 metri?



Se le onde radio seguono la legge dell’inverso del quadrato, ogni volta che si raddoppia la distanza dalla sorgente, si riceve solamente un quarto dell’energia emessa, come fa da 5 metri a passare a 10 metri triplicando quasi il throughput con 1/4 dell'energia?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 10:33   #7
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Ma solo io penso che i menu dei fritz sono veramente scandalosi? (da possessore di 7530)
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 23:04   #8
yardrat
Member
 
L'Avatar di yardrat
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 58
250 sacchi per un repeater? non è meglio un access point??
yardrat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 07:46   #9
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Ma solo io penso che i menu dei fritz sono veramente scandalosi? (da possessore di 7530)
Io ho un 7530AX e il menù lo trovo funzionale.
Dipende che prodotto hai tu...vero che una volta il menù non era granché, ma ora lo trovo ben fatto e con molte opzioni.
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 14:07   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Domanda stupida: perchè acquistare router+ripetitore e non 2 router (configurando il secondo come ripetitore)? Costa pure di meno....
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 16:04   #11
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Domanda stupida: perchè acquistare router+ripetitore e non 2 router (configurando il secondo come ripetitore)? Costa pure di meno....
Perché questo FRITZ!Repeater 6000 ha 12 antenne, una LAN 2.5 gbps ed è Tri-Band, caratteristiche che nessun router AVM ha, se ti interessano c’è solo il 6000, se non ti interessano ci sono altri FRITZ!Repeater che costano la metà di questo.
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 09:36   #12
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi

Come fa nella prima slide a garantire un throughput migliore a 10 metri rispetto a quello che garantisce a 7 metri?
Le colonne verdi sono con il repeater spento.
Quindi il dispositivo è collegato al Router.

Le colonne gialle sono con il repeater acceso.
Quindi il dispositivo, istante per istante, sceglie (o è invitato) dove collegarsi.
E' quindi ovvio che a zero metri sia collegato al router...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 17:31   #13
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Scusa ma tutte queste caratteristiche che vantaggio darebbero se il router "principale" non le supporta?
Non è necessario che il router principale le supporti per poter sfruttare il ripetitore. Comunque l'intensità della rete risulterà migliorata nell'area in cui si trova il ripetitore rispetto a una soluzione meno costosa
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 03:35   #14
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Le colonne verdi sono con il repeater spento.
Quindi il dispositivo è collegato al Router.

Le colonne gialle sono con il repeater acceso.
Quindi il dispositivo, istante per istante, sceglie (o è invitato) dove collegarsi.
E' quindi ovvio che a zero metri sia collegato al router...
Quindi a 7 metri va peggio che a 10 perché passa (switch) da una parte all'altra? A quel punto è meglio forzarlo.

Altra cosa: Che senso ha attaccare il cavo dal router al ripetitore e dal ripetitore al PC da gioco? (viene detto 2 volte) Tanto vale usare un unico cavo dal router al PC...

Poi, non so... Ma se devo spendere così tanto per il massimo, uso un ripetitore da 2 spicci per le cose secondarie e cerco di nascondere il cavo, che sarà sempre il meglio del meglio.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 07-12-2021 alle 03:38.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 11:03   #15
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Le colonne verdi sono con il repeater spento.
Quindi il dispositivo è collegato al Router.

Le colonne gialle sono con il repeater acceso.
Quindi il dispositivo, istante per istante, sceglie (o è invitato) dove collegarsi.
E' quindi ovvio che a zero metri sia collegato al router...
Appunto, senza ripetitore significa che è il router base a gestire il throughput. Altrimenti perché misurare i megabits per il confronto.

Però perché fino a 5 m se la gioca con il router (quando potrebbe spingere di più) e poi da 7 m in poi aumenta fino ad avere un throughput identico allo scenario 0 m?
Deve per forza aumentare l'energia di trasmissione. E se lo fa perché non può farlo anche a distanze inferiori garantendo sempre i 1100 mbit/s nella fascia fino a 10m?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 00:34   #16
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Appunto, senza ripetitore significa che è il router base a gestire il throughput. Altrimenti perché misurare i megabits per il confronto.

Però perché fino a 5 m se la gioca con il router (quando potrebbe spingere di più) e poi da 7 m in poi aumenta fino ad avere un throughput identico allo scenario 0 m?
Deve per forza aumentare l'energia di trasmissione. E se lo fa perché non può farlo anche a distanze inferiori garantendo sempre i 1100 mbit/s nella fascia fino a 10m?
Mi sa che vaga in una sorta di limbo deleterio.
Forse dà per scontato che nessuno compra un ripetitore simile per metterlo a 5mt. Resta il fatto che anche a minime distanze dovrebbe entrare sempre senza switchare, quindi quadra sempre male.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 11:17   #17
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Mi sa che vaga in una sorta di limbo deleterio.
Forse dà per scontato che nessuno compra un ripetitore simile per metterlo a 5mt. Resta il fatto che anche a minime distanze dovrebbe entrare sempre senza switchare, quindi quadra sempre male.
Probabile, allora mi chiedo che senso abbia fare un test a 2, 5, 7 metri.

Come dici tu, se uno compra un ripetitore è per coprire distanze superiori.
2 metri è una distanza ridicola (anzi spesso il wifi sbarella nei due metri)
5 metri è normalmente uno dei due lati di una comune stanza/ufficio (il problema copertura lo si risolve spostando il router in posizione centrale alla stanza). Se c'è un muro fai prima a bucarlo e mettere un ripetitore ethernet/wifi dall'altra parte, o un cavo.
10 metri iniziano ad essere importanti e uno/due muri te li becchi pure quindi bisogna valutare molti fattori (tipo di forati, armature, ecc...)

Tra l'altro un ripetitore ripete ciò che gli arriva.
In notizie come questa occorrebbe anche valutare la planimetria del luogo da coprire con la connettività. Si parla di "giocare" quindi è per l'home entertainment. E per il gaming certa gente non bada a spese

Ecco magari è interessante per le latenze basse, però a questo prezzo metto il cavo (perfezione assoluta)

Sulla stabilità posso confermare che AVM fa prodotti buoni e supportati dal servizio clienti, sicuramente migliori di certi router porcheria che forniscono gli operatori.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1