|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ne_102667.html
È in rilascio la beta 10.5 per la guida autonoma FSD di Tesla, nei Paesi dove disponibile. Ci sono diverse migliorie sul riconoscimento dell'ambiente e sulle manovre, grazie a un massiccio lavoro di "insegnamento" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
Quote:
![]() ma poi leggiti le domande che si fanno ti prego... "come fa il software a riconoscere le linee quando sono storte cosi?!?!?" ahhahahahhahahahahhah HAHAHA AHHAHAHAHAH oddio muoio ma chi l'ha scritto questo blog paolino paperino?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 24-11-2021 alle 00:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Tuttavia resta il fatto che praticamente tutto ciò che oggi si chiama "intelligenza artificiale" è un evolutissimo algoritmo di pattern recognition, non una vera "intelligenza" nel senso in cui siamo abituati ad interpretare il nome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
anche una pianta può essere ritenuta intelligente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io comunque la guida autonoma per ora non la prendo, 7500 euro sono tanti, ne riparliamo tra qualche anno. Oh, non l'ho letto su incredibbbbile punto commmm ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 22-11-2021 alle 18:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
ah ma allora ti sei sentito toccato... sara' mica il tuo quel blog di cialtronerie?
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
|
oggi andando a scuola mi è venuto un dubbio e volevo chiederlo a chi ha una Tesla e USA l'auto-pilot..
la macchina come si comporta con i dossi (quelli artificiali alti 15 cm con attraversamento) ?.. in zona a 30 km/h io li prendo a non più di 20 km/h perchè sono terrificanti per le sospensioni.. la tesla che fa rallenta quando li deve percorrere ? come si comporta con le buche dell'asfalto ?.. mi sono accorto che ci sono due zone dove devo spostarmi dalla giusta traiettoria e toccare o invadere l'altra corsia perchè altrimenti con le ruote di sx cado in una voragine (una "pozzanghera" che ha creato un buco di non meno di 7 cm di profondità largo 70 cm) ultima.. i dossi quelli bassi in gomma da 5 cm.. che anche li rompono se li prendi a oltre 30-35 km/h.. come li gestisce ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Non è intelligenza artificiale, l'IA reagisce in base alle istruzioni e agli algoritmi con cui è programmata. Non impara niente e non è una intelligenza artificiale. Sarebbe interessante vedere come percorre una strada senza indicazioni o delimitazioni di corsia come quelle che spesso si trovano fuori città. Il mio navigatore mi infilò in una stradina mulattiera perché per lui era il percorso più breve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Quote:
Se si usa sulle provinciali, cosa poco pratica perchè toglie l'utilità del sistema, ti mantiene al centro della corsia, buche o non buche. Sui dossi non saprei perchè non l'ho mai usato in queste condizioni, ma non ho nemmeno l'AP avanzato quindi non so nemmeno se abbia senso tentare. Quote:
![]()
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 23-11-2021 alle 06:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]()
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
GLI ESSERI umani meno cose fanno e più stupidi diventano, siamo costruiti in questo modo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Una definizione per intelligenza è la capacità di creare un modello del mondo osservabile basandosi sui dati percettivi e usarlo per prevedere l'evoluzione futura di un sistema.
Per ottenere questo obiettivo il primo il primo passo è migliorare la percezione visiva, dopodiché si passa alla creazione del modello a cui fornire i dati, usare quel modello per fare una previsione (quella macchina all'incrocio si fermerà, girerà o andrà dritta?) e poi imbastire un planning sulla migliore azione da fare. La previsione e il planning si possono fare tramite algoritmi classici o tramite Deep Learning. Come per la percezione, il Deep Learning è la soluzione più promettente per creare un sistema robusto ma per ottenere questo risultato servono una marea di dati su cui far girare il software. La fase di planning è l'ultima frontiera di Tesla, se sulla percezione sono molto avanti, sul planning il lavoro è ancora agli inizi. Al momento tutte le Tesla, anche quando non sta girando l'autopilot, effettuano costantemente delle previsioni: - su cosa farà quel passante tra pochi secondi (previsione) - se i ciclista attraverserà la strada o cambierà direzione (previsione) - se lo stesso autista deciderà di passare all'incrocio o aspettare che sia passata l'auto rossa (planning e previsione) Dopodichè confronta le previsioni con quello che è realmente avvenuto e in base a questi dati riaffina il proprio codice. Questo è un grossissimo vantaggio di Tesla rispetto alle altre aziende che stanno investendo sulla guida autonoma. Milioni di auto in circolazione che raccolgono dati per miliardi di km percorsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.