Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2021, 15:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ne_102667.html

È in rilascio la beta 10.5 per la guida autonoma FSD di Tesla, nei Paesi dove disponibile. Ci sono diverse migliorie sul riconoscimento dell'ambiente e sulle manovre, grazie a un massiccio lavoro di "insegnamento"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 16:18   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
https://attivissimo.blogspot.com/202...-20211112.html
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 16:25   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
niente popo' di meno che attivissimo blogspot ... certo che ormai pure le scimmie possono avere voce in capitolo nell'informazione ai tempi dell'internet 2.0
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 16:53   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
niente popo' di meno che attivissimo blogspot ... certo che ormai pure le scimmie possono avere voce in capitolo nell'informazione ai tempi dell'internet 2.0
benvenuto nell’era internettte

ma poi leggiti le domande che si fanno ti prego...
"come fa il software a riconoscere le linee quando sono storte cosi?!?!?" ahhahahahhahahahahhah HAHAHA
AHHAHAHAHAH
oddio muoio ma chi l'ha scritto questo blog paolino paperino?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 24-11-2021 alle 00:00.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 17:26   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
"come fa il software a riconoscere le linee quando sono storte cosi?!?!?" ahhahahahhahahahahhah HAHAHA
Tuttavia resta il fatto che praticamente tutto ciò che oggi si chiama "intelligenza artificiale" è un evolutissimo algoritmo di pattern recognition, non una vera "intelligenza" nel senso in cui siamo abituati ad interpretare il nome.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 17:49   #6
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Tuttavia resta il fatto che praticamente tutto ciò che oggi si chiama "intelligenza artificiale" è un evolutissimo algoritmo di pattern recognition, non una vera "intelligenza" nel senso in cui siamo abituati ad interpretare il nome.
e resta il fatto che neanche i ricercatori sanno dare una definizione univoca a "intelligenza".
anche una pianta può essere ritenuta intelligente.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 17:50   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
benvenuto nell'era internet dove anche i ritardati pari alle scimmie con un tumore al cervello possono dire la loro
non essere troppo severo con te stesso..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 17:59   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
benvenuto nell'era internet dove anche i ritardati pari alle scimmie con un tumore al cervello possono dire la loro

ma poi leggiti le domande che si fanno ti prego...
"come fa il software a riconoscere le linee quando sono storte cosi?!?!?" ahhahahahhahahahahhah HAHAHA
AHHAHAHAHAH
oddio muoio ma chi l'ha scritto questo blog paolino paperino?
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Tuttavia resta il fatto che praticamente tutto ciò che oggi si chiama "intelligenza artificiale" è un evolutissimo algoritmo di pattern recognition, non una vera "intelligenza" nel senso in cui siamo abituati ad interpretare il nome.
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
e resta il fatto che neanche i ricercatori sanno dare una definizione univoca a "intelligenza".
anche una pianta può essere ritenuta intelligente.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non essere troppo severo con te stesso..
L'idiozia umana per ora genera migliaia di morti l'anno sulle strade, probabilmente anche un algoritmo scritto da una scimmia sarebbe piu' efficace delle condotta dell'automobilista italiano.
Io comunque la guida autonoma per ora non la prendo, 7500 euro sono tanti, ne riparliamo tra qualche anno.

Oh, non l'ho letto su incredibbbbile punto commmm
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-11-2021 alle 18:02.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 18:29   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non essere troppo severo con te stesso..
ah ma allora ti sei sentito toccato... sara' mica il tuo quel blog di cialtronerie?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 19:46   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
oggi andando a scuola mi è venuto un dubbio e volevo chiederlo a chi ha una Tesla e USA l'auto-pilot..

la macchina come si comporta con i dossi (quelli artificiali alti 15 cm con attraversamento) ?.. in zona a 30 km/h io li prendo a non più di 20 km/h perchè sono terrificanti per le sospensioni.. la tesla che fa rallenta quando li deve percorrere ?

come si comporta con le buche dell'asfalto ?.. mi sono accorto che ci sono due zone dove devo spostarmi dalla giusta traiettoria e toccare o invadere l'altra corsia perchè altrimenti con le ruote di sx cado in una voragine (una "pozzanghera" che ha creato un buco di non meno di 7 cm di profondità largo 70 cm)

ultima.. i dossi quelli bassi in gomma da 5 cm.. che anche li rompono se li prendi a oltre 30-35 km/h.. come li gestisce ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 20:16   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
L'idiozia umana per ora genera migliaia di morti l'anno sulle strade, probabilmente anche un algoritmo scritto da una scimmia sarebbe piu' efficace delle condotta dell'automobilista italiano.
Io comunque la guida autonoma per ora non la prendo, 7500 euro sono tanti, ne riparliamo tra qualche anno.

Oh, non l'ho letto su incredibbbbile punto commmm
ma nella condotta dell'automobilista italiano, sei compreso pure tu o ti escludi?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 20:41   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Non è intelligenza artificiale, l'IA reagisce in base alle istruzioni e agli algoritmi con cui è programmata. Non impara niente e non è una intelligenza artificiale. Sarebbe interessante vedere come percorre una strada senza indicazioni o delimitazioni di corsia come quelle che spesso si trovano fuori città. Il mio navigatore mi infilò in una stradina mulattiera perché per lui era il percorso più breve
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 06:23   #13
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
oggi andando a scuola mi è venuto un dubbio e volevo chiederlo a chi ha una Tesla e USA l'auto-pilot..

la macchina come si comporta con i dossi (quelli artificiali alti 15 cm con attraversamento) ?.. in zona a 30 km/h io li prendo a non più di 20 km/h perchè sono terrificanti per le sospensioni.. la tesla che fa rallenta quando li deve percorrere ?

come si comporta con le buche dell'asfalto ?.. mi sono accorto che ci sono due zone dove devo spostarmi dalla giusta traiettoria e toccare o invadere l'altra corsia perchè altrimenti con le ruote di sx cado in una voragine (una "pozzanghera" che ha creato un buco di non meno di 7 cm di profondità largo 70 cm)

ultima.. i dossi quelli bassi in gomma da 5 cm.. che anche li rompono se li prendi a oltre 30-35 km/h.. come li gestisce ?
Quello delle buche e dei dossi per ora è un non problema, perchè in Europa l'autopilot è talmente limitato che il suo ambiente naturale è la tangenziale o l'autostrada, dove buche e dossi non ci sono.
Se si usa sulle provinciali, cosa poco pratica perchè toglie l'utilità del sistema, ti mantiene al centro della corsia, buche o non buche.
Sui dossi non saprei perchè non l'ho mai usato in queste condizioni, ma non ho nemmeno l'AP avanzato quindi non so nemmeno se abbia senso tentare.

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non è intelligenza artificiale, l'IA reagisce in base alle istruzioni e agli algoritmi con cui è programmata. Non impara niente e non è una intelligenza artificiale.
Mai sentito parlare di machine learning? (e di sintassi )
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 23-11-2021 alle 06:33.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 07:06   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Quello delle buche e dei dossi per ora è un non problema, perchè in Europa l'autopilot è talmente limitato che il suo ambiente naturale è la tangenziale o l'autostrada, dove buche e dossi non ci sono.
la mia auto ha un sistema rivoluzionario di guida. funziona quando è parcheggiata e non sbaglia un colpo
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 07:17   #15
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la mia auto ha un sistema rivoluzionario di guida. funziona quando è parcheggiata e non sbaglia un colpo
Infallibile!
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 07:45   #16
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
GLI ESSERI umani meno cose fanno e più stupidi diventano, siamo costruiti in questo modo.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 07:56   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
GLI ESSERI umani meno cose fanno e più stupidi diventano, siamo costruiti in questo modo.

guarda caso... le seggiole erano a guida automatica
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 08:03   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Una definizione per intelligenza è la capacità di creare un modello del mondo osservabile basandosi sui dati percettivi e usarlo per prevedere l'evoluzione futura di un sistema.

Per ottenere questo obiettivo il primo il primo passo è migliorare la percezione visiva, dopodiché si passa alla creazione del modello a cui fornire i dati, usare quel modello per fare una previsione (quella macchina all'incrocio si fermerà, girerà o andrà dritta?) e poi imbastire un planning sulla migliore azione da fare.

La previsione e il planning si possono fare tramite algoritmi classici o tramite Deep Learning. Come per la percezione, il Deep Learning è la soluzione più promettente per creare un sistema robusto ma per ottenere questo risultato servono una marea di dati su cui far girare il software.

La fase di planning è l'ultima frontiera di Tesla, se sulla percezione sono molto avanti, sul planning il lavoro è ancora agli inizi.
Al momento tutte le Tesla, anche quando non sta girando l'autopilot, effettuano costantemente delle previsioni:

- su cosa farà quel passante tra pochi secondi (previsione)
- se i ciclista attraverserà la strada o cambierà direzione (previsione)
- se lo stesso autista deciderà di passare all'incrocio o aspettare che sia passata l'auto rossa (planning e previsione)

Dopodichè confronta le previsioni con quello che è realmente avvenuto e in base a questi dati riaffina il proprio codice.

Questo è un grossissimo vantaggio di Tesla rispetto alle altre aziende che stanno investendo sulla guida autonoma. Milioni di auto in circolazione che raccolgono dati per miliardi di km percorsi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 08:10   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Tuttavia resta il fatto che praticamente tutto ciò che oggi si chiama "intelligenza artificiale" è un evolutissimo algoritmo di pattern recognition, non una vera "intelligenza" nel senso in cui siamo abituati ad interpretare il nome.
e credo che gia allo stato attutale sia statisticamente migliore della media dei cervelli alla guida
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 08:17   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
posto i grafici degli incidenti per miglio

https://hypercharts.co/tsla/safety
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1