|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...zi_102291.html
Il CEO di Relativity Space, Tim Ellis, ha parlato della tecnologia di stampa 3D utilizzata dalla sua società per la produzione di razzi. Si avvicina poi il debutto al lancio, a inizio 2022, per il modello più piccolo chiamato Terran 1. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Questo potrebbe essere il prossimo grande passo per l'industria spaziale commerciale e non. Magari occorrerà ancora del tempo, ma se non si dovesse incappare in qualche problema irrisolvibile i vantaggi futuri in termini di produzione parrebbero evidenti.
Sarebbe stato interessante capire quali sono oggi vantaggi e svantaggi e quali siano le prospettive di miglioramento future. La prima domanda che viene da porsi è quali siano le caratteristiche dei materiali così stampati, e quali parti del razzo (e quali percentuali) possono essere realizzate in questo modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.