|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ng_101816.html
Dopo i test svolti con camion di diverse taglie, il progetto Smartroad svedese prosegue con un bus del trasporto pubblico. Servirà una tratta con strada elettrificata e ricarica wireless Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
e se uno ha un pacemaker ci puo' salire sull'autobus ?.. o camminare vicino alla strada ?.. non ci hanno rotto le scatole per anni che non dobbiamo avere cavi che ci passano dietro alla testiera del letto per colpa dei campi elettromagnetici ?.. 2 mila km di induttori in giro per le strade non sono più pericolosi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
Comunque probabilmente sfrutta un sistema simile alla ricarica degli spazzolini da denti elettrici, una specie di trasformatore in cui il secondario e' proprio l'autobus. In teoria l'autobus dovrebbe essere magneticamente isolato tramite materiali ad alta permeabilita' magnetica, non tanto per salvaguardare la salute dei passeggeri, ma il portafoglio della societa' fornitrice di energia. Gia' cosi mi sembra ci sarebbero molte dispersioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
perchè complicarlo con le batterie se hanno inventato negli anni 30 il filobus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6370
|
io avrei messo una bella pista elettrificata come le polistil, poi se qualcuno ci rimaneva secco vabbè
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
e io che sognavo la strada stile Polistil...
![]() oppure la rete elettrica dell'autoscontro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
qua a Trieste era in sperimentazione 15 anni fa con tanto di mezzi e rete di ricarica piazzata lungo alcune direttrici ma poi venne abbandonato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
E' probabile perche' col filobus non attrarrebbero gli investitori multimilionari per una tecnologia apparentemente innovativa"? Bisogna anche considerare che a Venezia e Amsterdam hanno gia' risolto il problema della mobilita' a basso costo, costruendo i "canali". Con le gondole attrito piu' basso e spinta a braccia. :-)
Ultima modifica di joe4th : 22-10-2021 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Secondo me gli autobus elettrici vanno bene solo per le linee secondarie, dove il numero di passeggeri non rende economico l’utilizzo di tram e filobus, se devo sventrare una strada, mettere migliaia di piastre a induzione con relativi cavi, alimentatori ed altro, conviene piantare 2 pali e mettere un filobus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
|
Beh, almeno se sono per strada ed ho il cell scarico, mi basterà poggiarlo a terra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
se piove e spingi c'e' il chargeback del biglietto ?
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
|
un costo immane, sbranare le strade, cablarle, adeguare gli automezzi, ecc per un misero risultato. I filobus fanno così schifo? È vero che ci sono i cavi a mezz'aria ma hai molta più efficienza, costi minimi e basta piantare un pantografo sui veicoli già esistenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quote:
Era un'idea più che buona, forse più avanti del suo tempo e realizzata nella "città sbagliata" perché "no se pol".
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il filobus li fanno fuori da tempo per i costi elevati dei mezzi, per la manutenzione dei pantografi e soprattutto per i costi infrastrutturali con i vincoli di itinerario.
C'è anche un fattore "estetico" ed a volte di servitù su proprietà private, ma sono secondari rispetto agli altri. Un'infrastruttura di trasporto che preveda il wireless charging nel manto stradale soffrirà degli stessi problemi. Per i mezzi pubblici ora stanno preferendo quelli a batterie, l'alternativa può essere quelli ad idrogeno se riescono a renderli competitivi sul fronte dei costi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
![]()
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 660
|
Quote:
Il progetto è stato abbandonato, da quello che so io, perché costosissimo e con una manutenzione allucinante. Le piastre sulla strade di rompevano troppo velocemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.