Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ot_100822.html

Juniper Research ha stimato che saranno ben 83 miliardi le connessioni IoT esistenti entro i prossimi tre anni, con il settore industriale a rappresentarne oltre il 70%. Aumenteranno anche i rischi connessi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 21:13   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2406
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Per esempio, l’adozione di sensori IoT in diversi punti del processo di produzione assicura una maggior controllo sulle prestazioni delle macchine, grazie al maggior volume e precisione dei dati impiegati per l’analisi predittiva
Mi chiedo che vantaggio ci sia, in una fabbrica, ad usare sensori IoT al posto di sensori, cablati o wireless, connessi in locale. Cioè, che senso ha che per sapere p.es. la temperatura e vibrazioni di un motore elettrico il dato deve viaggiare per "mezzo mondo" per poi tornare a pochi metri da dove è posizionato il sensore?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 07:37   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Credo che per il monitoraggio di impianti industriali relegati in un area geografica limitata (tipo il capannone di una fabbrica) si usi una micro-cella dedicata.
Ovviamente questa tecnologia non puo' sostituire un impianto SCADA cablato e serve solo per il monitoraggio.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:18   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2406
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Credo che per il monitoraggio di impianti industriali relegati in un area geografica limitata (tipo il capannone di una fabbrica) si usi una micro-cella dedicata.
Ovviamente questa tecnologia non puo' sostituire un impianto SCADA cablato e serve solo per il monitoraggio.
Credo che tu ti riferisca al 5G, che IMHO nel caso che descrivi potrebbe essere paragonato, come utilizzo, al WiFi. Ma nell'articolo si fa menzione dei sensori IoT (che ad essere pignoli in realtà sarebbero IIoT, dove la prima "I" sta per Industrial), che per definizione si collegano ad internet, e non per forza in modalità wireless.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 14:45   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Credo che tu ti riferisca al 5G, che IMHO nel caso che descrivi potrebbe essere paragonato, come utilizzo, al WiFi. Ma nell'articolo si fa menzione dei sensori IoT (che ad essere pignoli in realtà sarebbero IIoT, dove la prima "I" sta per Industrial), che per definizione si collegano ad internet, e non per forza in modalità wireless.
Dalla pagina su Wikipedia su IIoT, non si parla solo di cloud computing, ma anche di edge computing.
Immagino che molto dipenda dal tipo di dati di cui stiamo parlando. Se parliamo di temperature e vibrazioni di un motore elettrico, potrebbero anche essere raccolti e mantenuti in locale, per poi venir elaborati e immagazzinati chissa' dove per poi essere analizzati in seguito (tipo per analizzare lo stato di esercizio del motore elettrico da parte di un esperto).
Altri dati, come prodotti a magazzino e tracciamento delle distribuzione, invece possono tranquillamente finire in un cloud per poter essere analizzati da diversi punti di distribuzione / vendita, ma anche dal management per capire lo stato della produzione e delle scorte.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1