Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2021, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...vo_100477.html

All'IAA Mobility di Monaco tanto spazio per le due ruote, ed abbiamo visto dal vivo anche la nuova e-bike di MV Agusta. Tante soluzioni di alto livello, per un prezzo alto, ma non troppo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:02   #2
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:08   #3
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
immagino che sia questione di costo fare anche il telaio in carbonio avrebbe alzato ancora di più il prezzo, forse oltre quello che la ditta riteneva accettabile.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:12   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
Con un telaio così piccolo, usare il carbonio non avrebbe avuto grossi vantaggi in termini di peso, e non serve nemmeno una particolare flessibilità poiché non è una mountain bike. Le ruote sono più un tocco di stile
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:31   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
Per usare la cinghia è necessario avere i foderi posteriori alti e bassi apribili. In pratica la sezione destra del carro posteriore si smonta svitando due viti altrimenti non c'è modo di montare/smontare la cinghia. Una simile soluzione non si sposa benissimo con un telaio in composito, dove comunque avrebbero dovuto fare degli inserti in lega per gli innesti, su foderi che già sono molto sottili. Avrebbero potuto fare il telaio in composito con i foderi in lega, cosa abbastanza strana (un tempo c'erano telai in lega con foderi in composito, viste le buone proprietà di assorbimento del secondo rispetto alla prima). Probabilmente hanno visto che non valeva la candela e non sono stati ad impazzire: c'è pure sempre il motore a spingere quegli etti in più che avrebbero risparmiato sul telaio. La soluzione più furba sarebbe stata fare un telaio in composito col fodero in basso attaccato al triangolo principale sopra la cinghia, tipo Trek Stache.

I cerchi ad alto profilo non sono una scelta intelligente perché sono rigidi e hanno vantaggi aerodinamici solo ad alta velocità, cosa che una bici così non credo vedrà spesso. Senza contare che ha coperture tali da vanificare questo vantaggio in ogni caso. Con copertoni di quella misura compensano la rigidezza dei cerchi, che tecnicamente sono un controsenso.

Ultima modifica di albatros_la : 08-09-2021 alle 10:34.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 10:54   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
niente cambio e quindi citybike e basta.. citybike per ricchi :-)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 11:34   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Il modello AMO RR con cerchi in alluminio, costa 1000 euro in meno, per il resto è uguale
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 13:31   #8
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Per usare la cinghia è necessario avere i foderi posteriori alti e bassi apribili. In pratica la sezione destra del carro posteriore si smonta svitando due viti altrimenti non c'è modo di montare/smontare la cinghia. Una simile soluzione non si sposa benissimo con un telaio in composito, dove comunque avrebbero dovuto fare degli inserti in lega per gli innesti, su foderi che già sono molto sottili. Avrebbero potuto fare il telaio in composito con i foderi in lega, cosa abbastanza strana (un tempo c'erano telai in lega con foderi in composito, viste le buone proprietà di assorbimento del secondo rispetto alla prima). Probabilmente hanno visto che non valeva la candela e non sono stati ad impazzire: c'è pure sempre il motore a spingere quegli etti in più che avrebbero risparmiato sul telaio. La soluzione più furba sarebbe stata fare un telaio in composito col fodero in basso attaccato al triangolo principale sopra la cinghia, tipo Trek Stache.

I cerchi ad alto profilo non sono una scelta intelligente perché sono rigidi e hanno vantaggi aerodinamici solo ad alta velocità, cosa che una bici così non credo vedrà spesso. Senza contare che ha coperture tali da vanificare questo vantaggio in ogni caso. Con copertoni di quella misura compensano la rigidezza dei cerchi, che tecnicamente sono un controsenso.
Solo il fodero alto destro è necessario che sia apribile. Io ho una bici da commuting con cinghia ed è una figata
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 14:33   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
penosa e senza sospensioni nè parafango

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2021 alle 11:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 02:42   #10
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 81
Non mi piacciono le bici senza un minimo di parafango...
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1