|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Valeggio sul Mincio (VR)
Messaggi: 54
|
Setup Bios ASRock B560 Steel Legend
Salve a tutti; ho appena finito di assemblare il mio nuovo PC per Windows 11 la cui base è:
MB ASRock B560 Steel Legend CPU Intel Core i5 11400 con video Intel UHD730 RAM Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4, DRAM CL16 (2x8Gb) SSD Crucial P5 500GB 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2, 2280SS Premesso che utilizzo il PC solo per uso domestico e la gestione di casa oltre a navigare sul web e non gioco assolutamente a nulla, desideravo sapere se c'è modo di avere delle indicazioni sul miglior setup del complesso bios di questa MB (OC escluso) per migliorare le già ottime prestazioni di questo piccolo sistema. Ricordo che in tempi passati era stata pubblicata addirittura una guida ai settaggi del bios ma non riesco più a trovarne traccia. Grazie comunque a tutti.
__________________
Preferisco il Paradiso per il clima; l' Inferno per la compagnia (M.Twain) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140402
|
Ciao
Non bisogna fare nulla in particolare tutto sommato Il setting base funziona già bene Ci sono alcune impostazioni per spingere di più il processore Ma le sconsiglio perché questi modelli scaldano e consumano davvero tanto quindi eviterei Unica cosa Controlla A che frequenza è con quali timing sono impostate le RAM e nel caso puoi farle funzionare a 3200Mhz che è il limite del controller della RAM integrato nel tuo processore |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Valeggio sul Mincio (VR)
Messaggi: 54
|
Molto bene, grazie. In effetti avevo notato che i parametri che mi sembravano ragionevolmente importanti fossero già settati per il meglio.
Ho solo verificato questo: DRAM Configuration ->XMP 2.0 Profile 1 CPU Configuration -> Intel Virtualization Technology : Enabled Chipset Configuration -> Vt-d : Disabled Storage Configuration -> Sata Mode Selection: AHCI USB Configuration -> Legacy USB Support : Enabled USB Configuration -> XHCI Hand-off : Enabled (però ho qualche dubbio) Secure Boot -> Secure Boot: Disabled Fast Boot: Disabled Boot From Onboard LAN: Disabled e adesso darò un'occhiata al Timing delle RAM come mi hai consigliato però già il XMP 2.0 Profile dovrebbe migliorarle. Ancora grazie.
__________________
Preferisco il Paradiso per il clima; l' Inferno per la compagnia (M.Twain) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.



















