Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2021, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...to_100113.html

Secondo indiscrezioni provenienti dall'Asia, la taiwanese TSMC potrebbe rivedere i prezzi per la produzione di chip verso l'alto, fino a un massimo del 10% per i processi più avanzati e fino a ben il 20% per quelli più maturi. I suoi clienti, da AMD a Nvidia, da Apple a MediaTek, potrebbero scaricare il maggiore esborso sui consumatori finali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 11:44   #2
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
E' così impossibile aprire fabbriche di chip in europa?
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 11:45   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da mcarry81 Guarda i messaggi
E' così impossibile aprire fabbriche di chip in europa?
Partendo da zero? Forse in 10-15 anni e con un budget da 100+ miliardi si potrebbe sperare di fare qualcosa di competitivo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 11:51   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
addio è stato bello
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:17   #5
diegoeasy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 6
Facile basta non comprarle
diegoeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:21   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Partendo da zero? Forse in 10-15 anni e con un budget da 100+ miliardi si potrebbe sperare di fare qualcosa di competitivo.
Bisogna iniziare subito, prima che sia troppo tardi. La cosa assurda è che ASML (colei che producei macchinari per la litografia) è un'azienda auropea, ma non abbiamo fonderie avanzate in EU.

Ci sono fonderie STM, le vecchie GloFo, ma non mi sembra ci sia altro.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:24   #7
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Partendo da zero? Forse in 10-15 anni e con un budget da 100+ miliardi si potrebbe sperare di fare qualcosa di competitivo.
Perchè da zero? C'è la Fab a Dresda
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:25   #8
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
aspetteremo il 2025 per il pc nuovo . intanto raccimolaro qualche pezzo dall ecocentro
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:25   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E guardacaso parliamo ancora di TSMC ....
Cioè da contratto con i clienti non solo non hanno clausole in caso di mancata fornitura ma addirittura possono variare il costo della fornitura a loro piacimento senza conseguenze.

E ancora manca da giocarsi la carta dell'alluvione, presumo caleranno ques'asso la prox primavera prima del lancio dei nuovi prodotti.

Speriamo che almeno il 5nm Samsung sia decente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:26   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
aspetteremo il 2025 per il pc nuovo . intanto raccimolaro qualche pezzo dall ecocentro
Nel 2025 ci saranno altri aumenti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:28   #11
Cornelius_Astutus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da mcarry81 Guarda i messaggi
E' così impossibile aprire fabbriche di chip in europa?
Per costruire un fab da zero ci vogliono intorno ai 5 miliardi di euro. Se sembra una cifra alta, pensate che i macchinari per la litografia costano nell'ordine delle centinaia di milioni di euro. Il solo gruppo ottico può costare più di un paio di milioni. Poi una fab deve essere affiancata da una mini centrale elettrica per garantire la produzione di energia elettrica 24h, strumentazione di test (SEM, TEM) e anche qui partono svariati milioni. Mettici che devi poi assumere centinaia di lavoratori(ingegneri, tecnici e quant'altro) e creare una rete logistica per farti arrivare le materie prime. L'investimento iniziale è proibitivo, senza l'aiuto dei governi è impossibile
Cornelius_Astutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:30   #12
Cornelius_Astutus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Bisogna iniziare subito, prima che sia troppo tardi. La cosa assurda è che ASML (colei che producei macchinari per la litografia) è un'azienda auropea, ma non abbiamo fonderie avanzate in EU.

Ci sono fonderie STM, le vecchie GloFo, ma non mi sembra ci sia altro.
Ne abbiamo una ad Avezzano in Italia, LFoundry. Sarebbe bello se si investisse di più anche in italia
Cornelius_Astutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:39   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da Cornelius_Astutus Guarda i messaggi
Ne abbiamo una ad Avezzano in Italia, LFoundry. Sarebbe bello se si investisse di più anche in italia
Italiani? Non sono stati mangiati da SMIC qualche anno fa?

Inoltre loro, se non è cambiato niente, hanno litografie degli inizi anni 2000.
Per carità, vanno bene per chip automotive, ma le CPU moderne sono altra cosa...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:43   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Partendo da zero? Forse in 10-15 anni e con un budget da 100+ miliardi si potrebbe sperare di fare qualcosa di competitivo.
Non è necessariamente importante essere competitivi sulla fascia alta , a noi basterebbe produrre la roba essenziale per le nostre fabbriche.
Caldaie , automobili , frigoriferi , ecc..

La rtx centomilanovanta non potrai mai farla , ma cavolo i processori i per le automobili si . Più cari ? Con performance su consumi peggiori ? Chi se ne frega basta funzionino e permettano di lavorare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:44   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Che bella notizia per intel e smic. Tutti i clienti dai 14nm in su se li accattano loro
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 12:53   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Quale è la novità?
Lo aveva già detto molti mesi or sono che tsmc non avrebbe più praticato sconti e avrebbe aumentato i prezzi.
D'altra parte anche in altri settori ci sono stati aumenti non di poco conto,tipo alluminio,acciaio dolce (quello che la gente chiama ferro) rame ,legno etc.
Le materie prime stanno aumentando i loro prezzi,di conseguenza anche i prodotti finali,non solo nell'elettronica.
Il problema è che sicuramente,gli stipendi resteranno invariati,quindi avremo un potere di acquisto inferiore.
Purtroppo la crisi portata dalla pandemia e il rallentamento industriale lo pagheranno i consumatori finali sulla propria pelle.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 13:03   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E guardacaso parliamo ancora di TSMC ....
Cioè da contratto con i clienti non solo non hanno clausole in caso di mancata fornitura ma addirittura possono variare il costo della fornitura a loro piacimento senza conseguenze.

E ancora manca da giocarsi la carta dell'alluvione, presumo caleranno ques'asso la prox primavera prima del lancio dei nuovi prodotti.

Speriamo che almeno il 5nm Samsung sia decente.
gli aumenti non toccano ovviamente i contratti in essere solo le forniture future
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 13:08   #18
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da mcarry81 Guarda i messaggi
E' così impossibile aprire fabbriche di chip in europa?
se non sbaglio intel ha preso accordi per aprire una fab in germania, mi sembra anche abbastanza avanzata.

Cmq almeno sui nodi meno avanzati dovremmo veramente fare qualcosa di + in europa
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 13:15   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Cornelius_Astutus Guarda i messaggi
L'investimento iniziale è proibitivo, senza l'aiuto dei governi è impossibile
mi sembra strano che il musk o il bezos di turno non ci abbiano pensato visto che è pur vero che l'investimento iniziale è alto ma che lo saranno anche i ricavi e tutto il contorno che ne conseguirebbe
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 13:27   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sembra strano che il musk o il bezos di turno non ci abbiano pensato visto che è pur vero che l'investimento iniziale è alto ma che lo saranno anche i ricavi e tutto il contorno che ne conseguirebbe
Il problema è che ogni nodo successivo è più costoso del precedente. Al punto attuale una fab da 3 nanometri costa nell'ordine dei 15-20 miliardi. E quanti anni di ricerca ci sono dietro per poterla realizzare e avere yield decenti?

Quote:
Originariamente inviato da Cornelius_Astutus Guarda i messaggi
Ne abbiamo una ad Avezzano in Italia, LFoundry. Sarebbe bello se si investisse di più anche in italia
Operano sui nodi da 150-110nm, praticamente ad un universo di distanza dal leading edge.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1