|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Pescara
Messaggi: 44
|
Problema con caddy SATA nel laptop
Ciao a tutti.
Sul mio vetusto Dell Vostro 3560 al posto dell'ormai inutile lettore DVD (che continuo a utilizzare tramite adattatore usb ogni tanto) sto utilizzando un caddy SATA con uno scorpio black da 760 GB (circa 3000 ore di funzionamento alle spalle senza problemi) come periferica secondaria di archiviazione: spesso viaggio e preferisco una soluzione integrata al portarmi dietro un disco esterno. Il problema è che ogni tanto - sospetto quando il disco va "in quiescenza" in quanto mi pare smetta di girare - sento un click, che prima (quando il disco era montato nel laptop come primario, prima di essere sostituito da un SSD) non c'era. Per il resto il disco funziona perfettamente, ma temo per la sua integrità. Sul caddy c'è uno switch, ma mi pare sia legato a modalità di alimentazione differenti a seconda del produttore (in una posizione credo l'hdd venga alimentato anche a portatile spento). Avete qualche consiglio per tentare di risolvere la situazione senza rimuovere il caddy? Banalmente, ad esempio, qualche impostazione di risparmio energetico che lo sta disattivando di colpo? Ormai mi ci sono abituato, mi è comodo e mi spiacerebbe rimuoverlo. Nota a parte: più o meno da quando ho installato il caddy (non saprei dire se dipenda da questo perchè ne ho approfittato per formattare e installare un SSD) ho cominciato a sperimentare dei fastidiosi freeze di sistema da 1-4 sec. in cui il pc si blocca completamente (audio compreso), per poi tornare a funzionare come nulla fosse. Come detto prima, devo ancora capire se questi freeze sono dovuti a questa nuova soluzione di archiviazione, all'ultimo update dei drivers che ho fatto o all'anzianità del pc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.