Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...025_99800.html

Le tute spaziali dedicate al programma Artemis per riportare l'essere umano sulla Luna potrebbero non essere pronte in tempo per la missione fissata a Novembre 2024 secondo un nuovo rapporto dell'Ispettore Generale della NASA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 09:11   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
Quote:
Per esempio, sempre nel 2021, ha visto aggiungere altri 25 miliardi di dollari al budget della difesa arrivando a ben 778 miliardi di dollari. Il budget complessivo della NASA è pari a circa 23 miliardi di dollari.
La spesa militare è 34 volte quella per lo spazio. Questo dato dovrebbe far riflettere.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 09:24   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12686
costa di più mantenere lo status quo sulla terra che giocare a fare i viaggi nello spazio..
questo credo che sia normale.. non vogliono perdere lo status quo sulla terra mentre giocano nello spazio

https://formiche.net/2021/04/sipri-report-spese-militari-cina-usa/

2 mila miliardi qualche anno fa.. la guerra è una cosa seria e per evitare la guerra si spendono molti soldi.. chi perde la corsa nella ricerca bellica rischia di perdere qualcosa di concreto sulla terra, chi arriva secondo su marte non perde molto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 13:25   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
--La spesa militare è 34 volte quella per lo spazio. Questo dato dovrebbe far riflettere.

Per quanto quella cifra sia sicuramente impressionante, e per quanto triste sia il solo fatto di dover spendere cosí tanto in questo modo, dare la precendenza alla conquista dello spazio piuttosto che alla sicurezza dei cittadini e al mantenimento del loro stile di vita penso non sarebbe una scelta saggia.
Inoltre, compari la difesa con il budget della Nasa ma sembri tieni conto che:
-la ricerca fatta in campo militare ha poi ricadute positive anche altrove, quindi in realtá, e in un certo senso, almeno parte della spesa militare avvantaggia anche la ricerca scientifica.
-la nasa é solo una delle voci di spesa scientifiche. Ci sono poi una valanga di altri progetti, quindi andrebbe valutata l'intera spesa investita in ricerca scientifica.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 17:17   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
È più complicato di così. Le stime dicono che per ogni dollaro investito nel progetto Apollo c'è stato un ritorno di 7-8 $. L'attuale investimento nello Spazio si stima generi dai 10 ai 40 $ per dollaro investito.
La difesa americana ha una spesa gigantesca che si stima abbia un ROI negativo. Mezzo dollaro per ogni dollaro investito.
Chiaramente, non tutto il denaro investito genera un ritorno inferiore all'investito.
È ragionevole supporre che sia facile tagliare spesa bellica per arrivare almeno al pareggio senza perdere le prerogative della Difesa. Con un margine tale, è invece facile supporre che si possa investire molto di più nello Spazio senza grossi rischi di perdita nel complesso.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1