Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...oni_99267.html

Il telescopio spaziale Hubble è finalmente tornato operativo dopo che, nella giornata di ieri, l'hardware di backup è stato attivato con successo e sono state eseguite alcune calibrazioni sugli strumenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 08:27   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
bene così, e meno male vista l'incapacità di operare in loco

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 14:48   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Hubble è una cosa meravigliosa e chi ci sta lavorando da terra sono dei maghi..
31 anni nello spazio e continua a lavorare.
si danneggia e viene sistemato da remoto.. è stato pensato per durare e non è facile pensando che è un oggetto che ha molte cose in movimento e quindi non statico.

complimenti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 14:51   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
una volta che l'hardware di backup si guasterà in qualche componente critico se lo potranno fare arrosto nell'atmosfera
è l'ultima possibilità di riparazione, prima della disfatta
: D
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 18-07-2021 alle 14:54.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 16:53   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Sarà un giorno di lutto il giorno in cui HST cesserà di operare, non c'è JWST che tenga
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 22:20   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
concordo.. quando non ci sarà più avremo perso un pezzo importante della storia dell'astronomia ma soprattutto non avremo più niente per avere le foto splendide che fa lui oggi.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:11   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo.. quando non ci sarà più avremo perso un pezzo importante della storia dell'astronomia ma soprattutto non avremo più niente per avere le foto splendide che fa lui oggi.
ma alla fine a che vale sfogliare sempre le stesse foto?
cambiare panorama non si può,
occorre cambiare l'osservator-[sbarrato]e[/sbarrato]-io (astronomico)

anche se il JWST non sarà sul visibile come l'HST vedremo le atmosfere dei pianeti entro qualche decina di anni luce,
potremo iniziare a gasare le speranze in un vicinato alieno in caso di gas benefici nelle atmosfere

... vedere i fulmini balenare nelle dense cromosfere dei pianeti vorticanti intorno ai sistemi proximiani,
... chicchi di grandine grandi come mongolfiere di cocco frantumarsi sulle rocce siliceo-uraniche al largo di qualcheccosa... ...
... razzi beta muskiani incendiarsi e cadere nei test balistici delle civiltà siriane...
... ... ... fulmini interplanetari di cromo esavalente schioccare tra le magnetosfere rgb 8K assortite dei pianeti, tempestando di diamanti grafenici le infrastrutture quantistiche...
... diluvii di idrogeno solforato maleodorante riversarsi nelle aurore ottagonali/ortogonali il piano dei bastioni di orione...
... soleggiature intercomunali propagarsi tra le rugiade del predetto orione...
oh... ... ...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-07-2021 alle 08:56. Motivo: diluvii (correzione HdC)
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:19   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
vero che ormai è piantato.. però..
ma a me di vedere "foto" del JWST piace poco.. per carità.. spettacolari.. ma manca l'effetto scenografico..
le nebulose nel visibile sono uno spettacolo.. nell'IR .. praticamente non ci sono

che so.. i pilastri ?.. poi magari verrò smentito.. e sono vecchio per cui magari sono affezionato a quello che ho visto con hubble.. però credo che ci mancherà
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:21   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
e non è valido citare in stile Blade Runner :-D i nostalgici soffrono ;-)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire."

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:23   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vero che ormai è piantato.. però..
ma a me di vedere "foto" del JWST piace poco.. per carità.. spettacolari.. ma manca l'effetto scenografico..
le nebulose nel visibile sono uno spettacolo.. nell'IR .. praticamente non ci sono

che so.. i pilastri ?.. poi magari verrò smentito.. e sono vecchio per cui magari sono affezionato a quello che ho visto con hubble.. però credo che ci mancherà
alla fine finora non si è visto altro che nebbia COLORATA
sarà il fascino dei colori dei Bastioni di Orione ma vedere gli oggetti sottostanti è indubitalmente un'acquisizione senz'altro meno oscurata...
un giorno... lontano^ lontano^lontano ^n quando ci si troverà in viaggio tra quelle nebbie interstellari, sarà necessario sapere in mezzo a cosa ci si starà muovendo...

comunque... vista l'ora... è tempo di dormire..., più che altro...

scusate, lo so che... come dire... dissacro un momento prezioso, ma... non ho resistito
scusate, mi rivolgo soprattutto ai fan androidiani
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 18-07-2021 alle 23:31.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:26   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
vero.. ma mi piaceva vedere entrambi.. è interessante vedere cosa nascondono sotto ma adesso non potremo più vedere anche il resto.. è come vedere l'ossatura di un palazzo ma non il palazzo..
erano necessari entrambi secondo me.. vedere le emissioni di IR, fra l'altro, non ci permette di vedere la parte visibile e quindi è comunque una lacuna.. potrebbe sfuggirci altro.
oggi non possiamo vedere dietro la tenda ma domani non vedremo la tenda
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:36   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
bè se sotto la nube si potrà verificare, esempio eclatante, l'esistenza di un pianeta con atmosfera con ossigeno e acqua, non solo io, presumo fortemente, rinuncerò molto volentieri al palcoscenico multicolore che occultava il retrostante...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 07:37   #13
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Diciamo che dal punto di vista scientifico il JWST sarà un gran passo avanti rispetto ad Hubble, e questo non si discute, ma non si discute nemmeno che Hubble ci abbia fatto vedere cosa è l'universo e che spettacoli incredibili ci regala, e l'uomo non può nutrirsi solo di scienza, se manca l'emozione allora siamo solo dei robot...
Io ho la fortuna di avere un telescopio di livello medio e ti assicuro che non mi stanco mai di vedere "la nebbiolina colorata" (che poi nel visuale non è nemmeno colorata, visto che l'occhio umano non percepisce i colori degli oggetti gassosi), ogni volta è un'emozione che un'immagine IR non darà MAI.
Lanciamo una petizione per adottare HST?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 08:47   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Ma un ci si può arrivare con una Dragon per cambiare l'elettrolitico schioppato?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 08:56   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ma un ci si può arrivare con una Dragon per cambiare l'elettrolitico schioppato?
Paghi tu il miliardino per l' operazione ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 09:02   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Diciamo che dal punto di vista scientifico il JWST sarà un gran passo avanti rispetto ad Hubble, e questo non si discute, ma non si discute nemmeno che Hubble ci abbia fatto vedere cosa è l'universo e che spettacoli incredibili ci regala, e l'uomo non può nutrirsi solo di scienza, se manca l'emozione allora siamo solo dei robot...
Io ho la fortuna di avere un telescopio di livello medio e ti assicuro che non mi stanco mai di vedere "la nebbiolina colorata" (che poi nel visuale non è nemmeno colorata, visto che l'occhio umano non percepisce i colori degli oggetti gassosi), ogni volta è un'emozione che un'immagine IR non darà MAI.
Lanciamo una petizione per adottare HST?
mi pare ci siano filtri e comunque esposizioni per vedere quella roba,
per curiosità, che telescopio hai? ex-celestron, meade, pollici?

comunque penso che il JWST sarà il primo in qualcos'altro,
intravvedere la presenza di pianeti vivibili sarà molto notevole,
potrà essere il primo strumento a rivelare la possibile presenza di vita...
vedremo, e speriamo che non ci saranno inconvenienti...
qualora si guastasse negli anni a venire potranno comunque avere una qualche navicella per la riparazione...
è sicuro che ci penseranno appena sarà alla portata (nel caso, speriamo no, che si guastasse)...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-07-2021 alle 09:06.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 09:19   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
io ho un newton da 8" ma non ho più tempo per fare niente.. ormai giace nella polvere da anni (ovvero da quando ho preso tutto per fare le foto.. mai fatta una..) ad ogni modo con i filtri e le lunghe esposizioni si tirano fuori i colori che mancano nelle osservazioni ad occhio nudo

detto questo concordo che a livello scientifico vedere l'IR sarà un passo avanti ma quando guardavo Star Trek non sognavo di vedere l'IR ma di viaggiare e oggi posso farlo solo con la fantasia :-D e sogno ancora a colori :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 09:28   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ho un newton da 8" ma non ho più tempo per fare niente.. ormai giace nella polvere da anni (ovvero da quando ho preso tutto per fare le foto.. mai fatta una..) ad ogni modo con i filtri e le lunghe esposizioni si tirano fuori i colori che mancano nelle osservazioni ad occhio nudo

detto questo concordo che a livello scientifico vedere l'IR sarà un passo avanti ma quando guardavo Star Trek non sognavo di vedere l'IR ma di viaggiare e oggi posso farlo solo con la fantasia :-D e sogno ancora a colori :-D
molti (e dico molti, 1992 circa) programmavo di espandermi dal rifrattore che avevo, e guardavo che c'erano 10" e anche un 12" dobsoniano, della Miotti Ottica di Milano (non so se esista ancora)
praticamente o si comprava uno strumento complesso (con montatura equatoriale) e COSTO o uno più semplice come un dobsoniano
ricordo che con 2.000.000 di lire si poteva avere un 12", era molto essenziale ma comunque alla fine non scelsi nulla, anche per problemi di spazio (e manutenzione)...
con un pò poco più si poteva arrivare a un 16" (40cm) mi pare intorno ai 3.800.000 di lire...
l'entusiasmo scese anche perchè occorre fare foto per vedere le nebbie i colori delle nebbie
va bè sì, vedere risolti punti anche invisibili è come uno stampo nel cuore, lo so

edit: c'era anche il problema che un dobsoniano, con focale corta, è troppo luminoso per oggetti vicini come luna, od osservazioni terrestri...
oltre al tubo aperto, comunque copribile con un telone apposito , aperto che avrebbe inevitabilmente raccolto polvere e richiedeva una periodica e ATTENTA pulizia sia pure con accessori adatti...

al massimo col rifrattore ho visto (con la coda dell'occhio) il grigiore di M42 (tra i predetti luoghi di orione)
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-07-2021 alle 14:09. Motivo: edit
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 09:35   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
confermo.. il tempo e lo spazio alla fine la fanno da padrona..
io ho una equatoriale che giace nella sua scatola.. prima o poi mi devo obbligare a caricare tutto in macchina e salire un passo per fare una foto o anche solo per guardare Giove o Saturno.. sono riuscito a vedere a occhio Marte molte volte ma non ho mai avuto tempo di fargli una foto.. per quello sogno con le foto di Hubble :-D ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 09:49   #20
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
comprendo e ripasso l'interesse...
chi non lo sa e punta Saturno per la prima volta, rimane sorpreso di trovare gli anelli del pianeta, come è successo a me, o i satelliti di Giove...*
secondo me l'uso amatoriale o semi-professionale è possibile solo se si vince una grossa somma allora uno si fa approntare ad esempio un osservatorio meade schimdt-cassegrain con specchio da 75cm (non ricordo bene ma oltre il 16" c'è qualcosa del tipo)
viene la ditta a casa e fanno l'installazione, montatura su colonna apposita solidale sismograficamente al suolo...

anzichè per le foto io sognavo sui depliant degli strumenti

il problema è che a tenere tutto fermo, dopo tanti anni bisognaVA rifare l'alluminatura (allora c'era questa) o togliere l'ossidazione dello strato che ricopre lo specchio...

* purtroppo nel nostro vicinato galattico c'è il deserto visuale bisognerebbe stare (senza problemi) su un pianeta di un ammasso globulare, lì avranno il problema che non è mai notte al 100% o con stelle entro qualche mese giorno/ore-luce di distanza
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-07-2021 alle 12:49. Motivo: giorno/ore luce non mesi-luce
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1