Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2021, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ace_99255.html

Thales Alenia Space e Axiom Space hanno raggiunto un accordo da 110 milioni di euro per la realizzazione di due moduli pressurizzati che verranno impiegati sulla la stazione spaziale commerciale a partire dal 2024.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 07:58   #2
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Ancora devo capire cosa c'è di interessante ad effettuare un volo parabolico per raggiungere 100km di quota e riscendere a terra in un 15min max e gente che paga per fare questo voletto ridicolo e dannoso. Dovrebbero essere bloccati, visto che non hanno nessun fine scientifico e non hanno nessun riscontro positivo per l'umanità solo per interessi economici di due folli. Questi voli mal concepiti servono per inquinare i strati alti dell'atmosfera, almeno avessero il fine di mettere in orbita qualosa per fere qualcosa, magari ripulire le orbite di tutta l'immondizia lanciata negli ultimi 50 anni.
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 09:53   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Ancora devo capire cosa c'è di interessante ad effettuare un volo parabolico per raggiungere 100km di quota e riscendere a terra in un 15min max e gente che paga per fare questo voletto ridicolo e dannoso. Dovrebbero essere bloccati, visto che non hanno nessun fine scientifico e non hanno nessun riscontro positivo per l'umanità solo per interessi economici di due folli. Questi voli mal concepiti servono per inquinare i strati alti dell'atmosfera, almeno avessero il fine di mettere in orbita qualosa per fere qualcosa, magari ripulire le orbite di tutta l'immondizia lanciata negli ultimi 50 anni.
In realtà non sono assolutamente inutili... di fatto il lancio maschera le scie chimiche che il razzo rilascia nell'atmosfera in quantità; i passeggeri che fanno parte di sette segrete organizzano meeting con alieni per decidere le sorti della terra; vengono messi in orbita microsatelliti 5G che contribuiscono ad aumentare la diffusione del Covid oggi e di nuovi virus in futuro (questa correlazione la devo ancora capire); ...e non da ultimo vengono fatti centinaia di selfie che poi saranno distorti ad arte in stile "tiny planet" per nascondere il fatto che la terra sia piatta.

È tutto un gombloddo... sallo!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 11:06   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Ancora devo capire cosa c'è di interessante ad effettuare un volo parabolico per raggiungere 100km di quota e riscendere a terra in un 15min max e gente che paga per fare questo voletto ridicolo e dannoso. Dovrebbero essere bloccati, visto che non hanno nessun fine scientifico e non hanno nessun riscontro positivo per l'umanità solo per interessi economici di due folli. Questi voli mal concepiti servono per inquinare i strati alti dell'atmosfera, almeno avessero il fine di mettere in orbita qualosa per fere qualcosa, magari ripulire le orbite di tutta l'immondizia lanciata negli ultimi 50 anni.
Ok, ma cosa c'entrano i voli suborbitali con questa notizia relativa all'espansione della ISS da parte di soggetti privati?
Il "turismo spaziale" in sé stesso non è necessariamente un male, vedilo come un modo per drenare denaro dai ricconi annoiati che non sanno più come spenderlo e utilizzarlo per sviluppare tecnologie e competenze che, come sempre è avvenuto, avranno applicazioni utili in faccende più terrestri. Non credo poi che le future stazioni spaziali private verranno utilizzate solo per il turismo, saranno anche sfruttate per finalità scientifiche, con criteri più commerciali della ISS essendo appunto private. Senza andare lontano: dalla stessa notizia si evince che grazie a questo progetto privato statunitense un'impresa aerospaziale europea (italo-francese) riceve una commessa da 110 milioni di euro.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1