Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2021, 06:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...esa_97965.html

Muoverci sulla Luna come sulla Terra grazie a un GPS molto preciso, comunicare sulla Luna e verso la Terra con stabilità e velocità: sono gli ingredienti del progetto Moonlight dell'ESA e due tasselli fondamentali per creare la cosiddetta "Lunar economy".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:13   #2
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:17   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna. Per quanto possa svilupparsi il turismo lunare, ma anche fossero solo scienziati, non è che ci si allontanerà dal campo base o si partirà all'esplorazione come sulla Terra.

Ci si lamenta dell'affollamento di satelliti nell'orbità terreste e già si sta pensando di riempire anche la Luna
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:28   #4
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.

Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 10:00   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.

Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
Le finalità mi sono chiare ma non credo i costi siano proporzionali ai vantaggi. Sulla Luna, nonostante quello che si dica, l'area di esplorazione non sarà mai l'intera superficie ma sarà limitata a determinate zone di vastità relativamente modesta.
In ogni caso i cervelloni sono loro quindi se così è meglio così sarà fatto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 13:09   #6
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
beh uno deve pensare ad ampio respiro, se esisteranno miner (non di btc) autonomi andranno a spesso sulla faccia oscura e non, di conseguenza servirà una copertura globale.

Il progetto è una ficata, sono i primi mattoni per stazioni permanenti e colonizzazione.
Ma che ficata è!
mi viene in mente Ad Astra.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 15:48   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."

Sinceramente è quello che songo da 30 anni, ma chissà quanto altro tempo ci vorrà...

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna.
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.

Ultima modifica di biometallo : 24-05-2021 alle 15:54.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 06:36   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8953
ma poi..come faccio ad inviare il mio Selfie o la storiella su Instagram quando ho pagato fior di migliaia di euri per fare il turista spaziale su Virgin-BlùOrigin e non posso vantarmene in diretta?!?

Truzzata non documentata = zero...!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 11:20   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."
Lo avevo pensato anche io .


Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.
Concordo. Magari qualcuno può obiettare che sia prematuro, ma una infrastruttura di comunicazione e navigazione è fondamentale.
(anche i boyscout hanno in dotazione bussola e mappa - se la bussola non va usi gli star tracker ....o i satelliti )

Ultima modifica di Octane : 25-05-2021 alle 13:26. Motivo: ItaGliano questo sconosciuto
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1