Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_97723.html

I ricercatori della Cornell University stanno sviluppando una carreggiata speciale in grado di caricare le batterie dei veicoli mentre sono in percorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:07   #2
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
"Le autostrade del futuro caricheranno le batterie delle auto elettriche"

le autostrade del futuro.... futuro possimo o futuro futuro futuro..... ?
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:11   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Il tutto dimostra che la tecnologia dell batterie non è assolutamente in grado di soppiantare quella del motore a combustione....
Lo stanno dicendo in molti, dalla Toyota a Stellantis che il passaggio all'elettrico è un'imposizione e forzata di qualcosa che non è maturo..
inoltre si aggiungono problemi come reperimento di materie prime e smaltimento delle batterie, temi sui quali Greta & Co al momento latitano..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:23   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Considerando quanto ci hanno messo a fare la SA-RC...

Comunque anche se fosse cosa succede quando esco dall'autostrada?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:25   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Le autostrade del futuro saranno il cielo e comunque credo che i figli dei figli dei miei figli guideranno ancora auto alimentate da combustibili fossili
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:26   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Che p@lle con questa ansia da ricarica.
Volete risolvere veramente il problema? Piantatela di integrare la batteria nel pianale e rendetela sostituibile velocemente.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:37   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7785
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il tutto dimostra che la tecnologia dell batterie non è assolutamente in grado di soppiantare quella del motore a combustione....
Lo stanno dicendo in molti, dalla Toyota a Stellantis che il passaggio all'elettrico è un'imposizione e forzata di qualcosa che non è maturo..
Ma basta con sta manfrina... certo l'elettrico non è un prodotto all'apice dato che è una nuova tecnologia come quando iniziarono i motori a scoppio non erano i motori che abbiamo oggi. Fatto sta che basta prendersi un ibrido se proprio uno deve cambiare a brevissimo e il problema è risolto. Fra 10 anni non si porrà nemmeno il problema.

Quote:
inoltre si aggiungono problemi come reperimento di materie prime e smaltimento delle batterie, temi sui quali Greta & Co al momento latitano..
Ormai sono stanco perfino di rispondere a queste fantasie.

Materie prime: Litio e Cobalto (le uniche componenti meno disponibili) non sono così rare come la gente si immagina. In Germania hanno da poco scoperto un giacimento immenso, in Australia ci sono giacimenti che basterebbero per centinaia di anni e le riserve africane che già oggi conosciamo sarebbero sufficienti a fabbricare batterie probabilmente in quantità superiori a quelle di cui avremo mai bisogno. Senza contare che nelle batterie di nuova generazione le quantità laddove ancora usate di Litio e Cobalto sono talmente esigue dove ancora sono usati che il problema non esiste proprio. Quindi ripeto ma perché ripetete a pappagallo sta storia priva di qualsiasi fondamento?!

Riciclo: Io non so perché nella testa della gente le batterie siano il prodotto meno riciclabile del mondo perché AD OGGI è proprio il contrario. Non parlo di future tecnologie o di impianti che hanno da fare... Oggi, in questo momento, abbiamo già tecnologie tali che le batterie vengono riciclate recuperando fino circa il 90%. Sono fra i prodotti più riciclabili in assoluto.

Greta & co. latitano perché non c'è niente da accusare sull'argomento... e Greta non è che mi stia particolarmente simpatica eh ma su questo gli si può dire poco.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:51   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma basta con sta manfrina... certo l'elettrico non è un prodotto all'apice dato che è una nuova tecnologia come quando iniziarono i motori a scoppio non erano i motori che abbiamo oggi. Fatto sta che basta prendersi un ibrido se proprio uno deve cambiare a brevissimo e il problema è risolto. Fra 10 anni non si porrà nemmeno il problema.



Ormai sono stanco perfino di rispondere a queste fantasie.

Materie prime: Litio e Cobalto (le uniche componenti meno disponibili) non sono così rare come la gente si immagina. In Germania hanno da poco scoperto un giacimento immenso, in Australia ci sono giacimenti che basterebbero per centinaia di anni e le riserve africane che già oggi conosciamo sarebbero sufficienti a fabbricare batterie probabilmente in quantità superiori a quelle di cui avremo mai bisogno. Senza contare che nelle batterie di nuova generazione le quantità laddove ancora usate di Litio e Cobalto sono talmente esigue dove ancora sono usati che il problema non esiste proprio. Quindi ripeto ma perché ripetete a pappagallo sta storia priva di qualsiasi fondamento?!

Riciclo: Io non so perché nella testa della gente le batterie siano il prodotto meno riciclabile del mondo perché AD OGGI è proprio il contrario. Non parlo di future tecnologie o di impianti che hanno da fare... Oggi, in questo momento, abbiamo già tecnologie tali che le batterie vengono riciclate recuperando fino circa il 90%. Sono fra i prodotti più riciclabili in assoluto.

Greta & co. latitano perché non c'è niente da accusare sull'argomento... e Greta non è che mi stia particolarmente simpatica eh ma su questo gli si può dire poco.
Ti rispondo con una domanda, quale è il componente di un'auto che si sostituisce anche se non viene utilizzata? un piccolo aiutino inizia per "Batt" e finisce per "eria"..

Sì le batterie al LITIO-COBALTO ( non al piombo quelle sono riciclabili al 99%) non sono ancora riciclabili .

Inoltre le vetture a batteria avranno una vita più breve di quelle termiche per ovvi motivi, al momento della scadenza della garanzia (circa 7-8 anni e max 200.000 km) non vi sarà più nessuno disposto a comprarle, creando ancora maggiori rifiuti..

In ultima la produzione dell'energia, con cosa alimentiamo le colonnine fast da 300 kw di picco? 300kw = 100 contatori di casa, tutti insieme tutti concentrati per ricaricare 1 singola auto rapidamente...

A mio avviso puoi anche stancarti di rispondere, ma tra 10 anni vedremo cosa succederà, io senza remore preferisco a seconda delle necessità affidarmi a tecnologie che non mi facciano perdere soldi, tempo e anche il piacere di fare un scampagnata senza dover usare un i7 per sapere se potrò o meno visitare un luogo il giorno successivo...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:52   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Che p@lle con questa ansia da ricarica.
Volete risolvere veramente il problema? Piantatela di integrare la batteria nel pianale e rendetela sostituibile velocemente.
non so se è tecnicamente fattibile, ma risolverebbe molti problemi
potresti avere la batteria standard e in più una aggiunta che puoi rimuovere facilmente così in autostrada ti fermi cambi batteria e lasci giù la tua che viene caricata per un altro utente
andrebbe bene come opzione per chi viaggia molto tipo i rappresentanti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:54   #10
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
See 5 o 10 anni... ma dove? No perchè considerando che l'Italia è sempre tra gli ultimi paesi in tema di sviluppo..
Immagino poi chissà quando sarà inaugurata quella singola arteria autostradale che sfrutta tutto ciò e al sud... ovviamente niente

Mi auguro che il vero progresso ci porti a superare tutto ciò. Batterie e progresso mi sembrano un ossimoro
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:57   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16906
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Che p@lle con questa ansia da ricarica.
Volete risolvere veramente il problema? Piantatela di integrare la batteria nel pianale e rendetela sostituibile velocemente.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non so se è tecnicamente fattibile, ma risolverebbe molti problemi
potresti avere la batteria standard e in più una aggiunta che puoi rimuovere facilmente così in autostrada ti fermi cambi batteria e lasci giù la tua che viene caricata per un altro utente
andrebbe bene come opzione per chi viaggia molto tipo i rappresentanti
https://www.youtube.com/watch?v=H5V0vL3nnHY

ero molto affascinato dal cambio batteria al volo di tesla. poi boh è stato scartato come progetto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:59   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non so se è tecnicamente fattibile, ma risolverebbe molti problemi
potresti avere la batteria standard e in più una aggiunta che puoi rimuovere facilmente così in autostrada ti fermi cambi batteria e lasci giù la tua che viene caricata per un altro utente
andrebbe bene come opzione per chi viaggia molto tipo i rappresentanti
Diciamo che quello che dici può andare bene all'interno di uno stesso circuito di auto a noleggio, ma non può essere una soluzione generalizzata "consumer".

Le batterie si consumano con il tempo, chi le paga se passano da un utente all'altro con profili di guida magari assai diversi?

Potrebbe avere senso portarsi una batteria di scorta? Con tutto quello che comporta in termini di peso e occupazione di spazi non credo sia il massimo, a quel punto aumenti il pacco batterie.

Comunque secondo me l'unica vera soluzione a questo problema sono le Fuel Cell.

Per quanto sta moda dell'elettrico mi piaccia molto poco, specie se non daranno ai consumatori modo di scegliere l'alimentazione (già oggi è diventato difficile trovare auto nuove a gasolio ad esempio ).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 15:02   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=H5V0vL3nnHY

ero molto affascinato dal cambio batteria al volo di tesla. poi boh è stato scartato come progetto
immagino che le batterie avendo un costo non indifferente siano difficili da gestire perché se ne devi avere a decine in ogni stazione e in certi periodi molte sono inutilizzate sono soldi che hai speso e che non rendono
infatti secondo me dovrebbe essere un extra, un servizio a pagamento proprio per chi ne ha necessità e può spendere per questa ulteriore comodità

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Diciamo che quello che dici può andare bene all'interno di uno stesso circuito di auto a noleggio, ma non può essere una soluzione generalizzata "consumer".
concordo e infatti lo penso come servizio in più
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 16:17   #14
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
non mi ricordo dove, in svezia forse, alcune strade sono gia cosi
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 16:47   #15
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
@Darkon
Il giacimento di cui parli in Germania è sotto al Reno in un area protetta, possono pianificare quanto gli pare di estrarlo ma fin quando non trovano un processo rivoluzionario ad impatto ecologico prossimo allo zero (percui su un altro pianeta rispetto agli attuali metodi di estrazione) tutto quel litio lì rimane.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 16:49   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_97723.html

I ricercatori della Cornell University stanno sviluppando una carreggiata speciale in grado di caricare le batterie dei veicoli mentre sono in percorrenza
In Italia ?

Tra 50 anni, se va bene, neanche..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 17:59   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
rotfl.. e quanti trilioni ci vorranno ?.. e le batterie perennemente sotto carica a che servono allora ? basta mettere supercondensatori visto che non serve autonomia in tal caso..

mi domando poi che costi avrebbe il pedaggio di una simile autostrada per ripianare i costi di installazione delle bobine..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 18:11   #18
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Ha senso negli USA, dove hanno rinunciato ai servizi di trasporto pubblico incentivando l'uso dell'automobile e dell'aereo per favorire le imprese private (e se qualcuno vuole i confronti, gli USA, pur con una popolazione sei volte l'Italia e un territorio 30 volte più grande, hanno un numero di passeggeri poco più della metà di noi: https://uic.org/IMG/pdf/synopsis_2015_print_5_.pdf).

L'uso del Wireless è ovviamente meno efficiente rispetto a connessioni cablate. In un percorso abbastanza lungo un treno con alimentazione via cavo è estremamente superiore a questo sistema. In un percorso breve l'uso di autostrade dedicate è giocoforza limitato. Semmai ha senso prevedere macchine elettriche a corto raggio nelle stazioni.

Insomma è un sistema che porterebbe a un aumento dello spreco energetico. Se gli USA vogliono questo, che lo facciano. Spero però che non venga mai introdotto da noi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 18:44   #19
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ti rispondo con una domanda, quale è il componente di un'auto che si sostituisce anche se non viene utilizzata? un piccolo aiutino inizia per "Batt" e finisce per "eria"..
Questa mi è nuova, da quando?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 19:32   #20
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=H5V0vL3nnHY

ero molto affascinato dal cambio batteria al volo di tesla. poi boh è stato scartato come progetto
Tesla l'ha abbandonato per ragioni di costo.
A parità di costo ora non ricordo il video ma tipo per ogni postazione di BatterySwap riesce a installare 4/5 colonnine Supercharge.

NIO è l'unica che ha puntato su il battery swap, e credo sia prossima allo sbarco in Europa, ma dubito che in EU possa ottenere le stesse economie che ottiene in Cina.

Non essendoci limiti tecnici l'unica spiegazione che riesco a darmi è di natura politica/economica.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1