Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2021, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/10...iva_96702.html

Le fabbriche di semiconduttori di TSMC producono a pieno regime ma non riescono a coprire la domanda come necessario e per questo motivo l'azienda taiwanese ha annunciato un piano di espansione della capacità produttiva da 100 miliardi di dollari in tre anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 13:55   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Beh, se avevano già in mente di spendere 28 miliardi all'anno, l'aumento sicuramente c'è ma non è poi così corposo, ad occhio sarà intorno al 20%.
Certo, non sono bruscolini e la cifra nel suo totale

Spero piuttosto ci sia più concorrenza nel settore, Samsung non è mal messa ma deve recuperare un po' (il GAAFET però potrebbe rimetterla pienamente in corsa), Intel sembra volersi rimettere in pista e non solo per se stessa, non vedrei male un altro concorrente all'altezza.
Globalfoundries naturalmente non pervenuto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:08   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
..."Per questo TSMC sta assumendo migliaia di nuovi dipendenti e costruendo nuovi stabilimenti"...
In Italia invece di pianificare il futuro in questo modo ordinano il "chiudi-tutto-tanto-io-lo-stipendio-lo-prendo-lo-stesso".
Aspetta che arrivi "la botta economica" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:38   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
In 3 anni ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 15:17   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Prevedo un aumento del prezzo dei semiconduttori per i prossimi 5 anni, cioè,dall'anno prossimo tsmc non farà sconti per i grossi lotti e il resto delle compagnie faranno ugualmente,tanto per cambiare
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 15:48   #6
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
L' Italia ha bisogno di un popolo che si svegli.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 17:05   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Macché Italia che da noi sono riusciti a rendere complicato anche aprire le start-up, ormai siamo irrecuperabili.


Per quanto riguarda la notizia, questo fa capire come stia diventando complesso avanzare con nodi sempre + evoluti, chissà come saliranno i prezzi in futuro.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 17:10   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Meno male nuovi posti di lavoro a 9650km di distanza. Magari facendo il pendolare quasi quasi ci si manda un curriculum vitae.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 19:22   #9
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 308
Ok ho capito he devo aspettare le rtx 4000 o 5000 per avere i prezzi reali
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 20:15   #10
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, se avevano già in mente di spendere 28 miliardi all'anno, l'aumento sicuramente c'è ma non è poi così corposo, ad occhio sarà intorno al 20%.
Certo, non sono bruscolini e la cifra nel suo totale

Spero piuttosto ci sia più concorrenza nel settore, Samsung non è mal messa ma deve recuperare un po' (il GAAFET però potrebbe rimetterla pienamente in corsa), Intel sembra volersi rimettere in pista e non solo per se stessa, non vedrei male un altro concorrente all'altezza.
Globalfoundries naturalmente non pervenuto.
Intel si vuole rimettere in pista da 7 anni...La volonta' non basta e mi chiedo quante chance abbia di competere con gli altri in futuro visti i progressi fallimentari fino ad ora ottenuti in quello che in termini tecnologici e' un lasso di tempo colossale. Il solo fatto che si faranno produrre le prossime cpu da TSMC la dice lunga nei confronti della fiducia che nutrono nei confronti dei propri ingegneri...

Oramai per alternative a Samsung e TSMC bisogna guardare in cina. SMIC ha un processo produttivo a 14nm dal 2019 e stanno investendo molto forte. E' chiaro che cinesi e coreani mentre americani europei e giapponesi si sedevano sugli allori hanno continuato e continuato a fare progressi e hanno eliminato prima i giapponesi, poi gli europei di GF e ora anche Intel che sopravvive solo grazie alla sua posizione di vantaggio sulla piattaforma x86. Una piattaforma dal destino molto in pericolo tuttavia.

Ultima modifica di Vul : 02-04-2021 alle 20:18.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 00:17   #11
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Difficile capire perché il MISE non si svegli per Ilva Taranto

Ma diavolo, EU faccia un progetto per Taranto Ilva per chiuderla e portare Taiwanesi e chiunque a insegnare ai nostri in uno spazio sostenbile verde e multi disciplinare come fare questi benedetti 2- 5 nm , e allora si che l'italia diventa HUB magari distributivo per makers Europei, e per il consumo poi in Africa che prima o poi esploderà...
Ma quando si svegliano?

Ok la manodopera costa.. ma sinceramente ormai la globalizzazione porterà tutti in pari.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 10:56   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Macché Italia che da noi sono riusciti a rendere complicato anche aprire le start-up, ormai siamo irrecuperabili.
Con una forma di governo di questo tipo e soprattutto con la tipica mentalità debole e passiva dell'italiano medio non possiamo aspettarci altro se non peggioramenti ulteriori.

Ultima modifica di nickname88 : 03-04-2021 alle 12:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 12:30   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Anche se sono dram e nand, SK-Hynix non ci va' tanto "leggera" con l'investimento:
https://www.techpowerup.com/280499/s...in-south-korea

4 fabs per circa 800.000 wafer mensili nel 2025
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 13:50   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Ancora piu' concentrazione nella produzione di schede video e semiconduttori.

Usa e Ue si sveglino.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1