Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...gia_96518.html

Jobtech punta tutto sulla tecnologia per semplificare i processi di onboarding, aiutando le aziende a scremare velocemente i profili e individuare subito i migliori, grazie a dei report dettagliati e precisi su ogni candidato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 08:18   #2
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4330
Sempre più carne da macello.
Avanti così.
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 08:32   #3
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Io mi sento una Persona, non una risorsa umana. Capitalisti di M!
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 09:09   #4
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Hanno solo messo nero su bianco quello che è da decenni..

Il progetto invece onestamente mi sembra un copia incolla di realtà già consolidate da parecchi anni, evito di fare nomi.. in bocca al lupo lo stesso ai fondatori..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 09:51   #5
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"disegnare i nostri workflow su carta, per poi comprendere dove era prioritario applicare la tecnologia"

ma non esistono programmi di flow chart, da decenni,
che sono più efficaci di carta, matita e gomma?

qui le risorse umane hanno fallito.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 10:42   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1238
Forse è per questi "sistemi" che ci ritroviamo sempre più incompetenti nei posti di comando.
Proprio bravi, mi chiedo se qualcuno poi fa una verifica di quanto sono stati idonei i candidati selezionati al posto specifico dopo almeno uno due anni.
Probabilmente ci sarebbe da divertirsi.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 14:33   #7
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Azienda Sanitaria, Azienda Scolastica, Azienda dei trasporti Pubblici, Azienda riscossione tributi locali, SIETE E SIAMO GIA' MERCE PER I POLITICI CHE SERVONO IL CAPITALE FINANZIARIO INVECE CHE IL POPOLO, INFATTI NON VENGONO SCELTI DAL POPOLO COSTORO MA DAI PARTITI POLITICI (LOBBIES). Sveglia gente è tempo di agire, cambiare, ritornare all'aumanesimo
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 16:23   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Discorso generico (non sull'articolo intendo né sull' azienda in oggetto semplicemente riflessioni): dubito sarà proprio la tecnologia a salvare il mondo del lavoro e che il fattore tempo di "scrematura" sia uno dei maggiori problemi in ambito HR in questa epoca di eterna lotta alla competizione che soprattutto in ambito di ambiente lavorativo esperienza vuole porta sempre pesanti logiche di lavoro.
La tecnologia almeno nel solo caricamento dei CV da tempo e' usata obbligatoriamente dal disperato candidato su gestionali talvolta discutibili in homepage con le consuete immagini di persone felici che lavorano su prati sempreverdi e notebook in wireless semprecarichi e cieli sempreblu, al pari del benzinaio automatico, delle casse automatiche al supermercato, gia' da un bel po' mi pare il candidato faccia gia' buona parte della "scrematura" autoinserendo i propri dati per poi spesso non essere chiamato contribuendo a quell'idea di non essere all' altezza.
E poi la moderna logica del "punteggio" e la registrazione nel pieno rispetto della privacy, del colloquio in cui magari uno e' anche solito essere domandato su propri problemi di salute o familiari?
Non so forse e' un mio limite ma non credo che il problema sia necessariamente velocizzare certi processi iniziali di candidatura, semmai valutare le persone candidate anche e soprattutto sul piano umano/empatico prima ancora che sul piano del curriculum ovviamente necessario ma che va interpretato IMHO umanamente.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-03-2021 alle 21:00.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 07:22   #9
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Il tempo è denaro...poter valutare anche umanamente solo le persone realmente adatte ad un determinato lavoro è un enorme risparmio di tempo ed energie...

Puoi anche parlare con 1000 persone una piu buona e simpatica dell altra ma se poi non sanno fare quello di cui si ha bisogno hanno sprecato tempo sia il selezionatore che il candidato.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 08:08   #10
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Che il tempo sia denaro e' una regola che vale a giorni alterni.. quando uno si fa rifornimento di carburante all'auto o alimentare al supermercato con cassa "self-service" quel tempo non mi viene remunerato... quando uno fa la differenziata dovendo lavare anche l' interno dei tappi del latte prima di capire di quale atomi di plastica sia il tappo per poi decidere in quale sacchetto doverlo gettare, quel tempo non viene remunerato.
Non credo (IMHO ovviamente) come automatizzando ancora ulteriormente questi processi di scrematura si possa valutare "umanamente" un gran numero di candidati. Tempo fa prima della pandemia un colloquio non andò bene proprio "grazie" alla tecnologia da videoconferenza, con un paio di persone in remoto su un loro schermo da PC in due finestre minuscole lontano un metro e mezzo che manco vedevo le faccie e l' audio dello speaker all'opposto al centro di un tavolo lontano dal computer e la webcam ultraprofessionale spostata lateralmente cosi' da avere una surreale conversazione in cui era piu' il tempo che mi giravo tra cercare di capire cosa si sentisse da quello speaker poi spostarsi a guardare la webcam e poi spostare lo sguardo a vedere il ritorno video del selezionatore..e viceversa per domandare o rispondere... forse sarà stato uno stress-test ma seriamente stavo per chiedere se avessimo potuto magari fare un colloquio di persona in cui si conosce il candidato e il candidato conosce l' azienda.

Ultima modifica di 386DX40 : 30-03-2021 alle 09:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 08:14   #11
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Non vedo come automatizzando ancora ulteriormente questi processi di scrematura si possa valutare "umanamente" un gran numero di candidati. Tempo fa prima della pandemia un colloquio non andò bene proprio "grazie" alla tecnologia usata dall' azienda per farlo, con un paio di persone in remoto in videoconferenza su uno schermo da PC in una finestra minuscola lontano un metro e mezzo che manco vedevo le faccie e l' audio dello speaker all'opposto al centro di un tavolo lontano dal computer e la webcam ultraprofessionale spostata lateralmente cosi' da avere una surreale conversazione in cui era piu' il tempo che mi giravo tra cercare di capire cosa si sentisse da quello speaker poi spostarsi a guardare la webcam e poi spostare lo sguardo a vedere il ritorno video del selezionatore..e viceversa per domandare o rispondere... forse sarà stato uno stress-test ma seriamente stavo per chiedere se avessimo potuto magari fare un colloquio di persona in cui si conosce il candidato e il candidato conosce l' azienda.
non è che la parte umana sia poco importante, semplicemente è uno dei fattori utilizzati per valutare i candidati più adatti.
Non ha senso valutare umanamente un pizzaiolo che si candida per fare il pasticcere, ti serve un pasticcere.
Per quanto riguarda le modalità di colloquio invece devi considerare che tutti i candidati sono stati valutati allo stesso modo, e alcuni di questi saranno anche andati a uno o più colloqui dal vivo.
Ma soprattutto è importante comprendere che non si puo essere scelti in tutti i colloqui, a volte paradossalmente si è "troppo bravi" per quel ruolo, non c'è niente di personale...è lavoro.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 08:37   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non è che la parte umana sia poco importante, semplicemente è uno dei fattori utilizzati per valutare i candidati più adatti.
Non ha senso valutare umanamente un pizzaiolo che si candida per fare il pasticcere, ti serve un pasticcere.
Per quanto riguarda le modalità di colloquio invece devi considerare che tutti i candidati sono stati valutati allo stesso modo, e alcuni di questi saranno anche andati a uno o più colloqui dal vivo.
Ma soprattutto è importante comprendere che non si puo essere scelti in tutti i colloqui, a volte paradossalmente si è "troppo bravi" per quel ruolo, non c'è niente di personale...è lavoro.
Sarà che mi sento forse per limite di un'altra epoca rispetto alla modernità ma se dovessi valutare le sensazioni nei colloqui fatti da quando iniziai a lavorare fino a questa epoca nefasta tra pandemia e crisi, imho la percezione "da candidato" e' andata peggiorando e non certo per una giust'appunto impossibile pretesa di essere chiamati (sebbene almeno non sarebbe male avere sempre feedback di conclusione del procedimento come gia' avviene nel mondo pubblico nei procedimenti amministrativi e relative relazioni tra amministrazioni e utenza quando nel privato tutte queste logiche sembrano non essere molto presenti).
Speriamo che in un futuro ipotetico non possa essere "un ipotetico algoritmo" a valutare unicamente il candidato che magari quel giorno e' piu' agitato di un altro e perde quella possibilita' di lavoro solo per quello. Ho sentito di gente durante i colloqui aziendali contrattare sulla retribuzione mensile con zero esperienze lavorative alle spalle mentre altra esperta nemmeno nominare la parola stipendio durante i colloqui presumendolo per esperienza. Ci sono diverse cose che "umanamente" si possono valutare.

Ultima modifica di 386DX40 : 30-03-2021 alle 08:46.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 09:18   #13
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Sarà che mi sento forse per limite di un'altra epoca rispetto alla modernità ma se dovessi valutare le sensazioni nei colloqui fatti da quando iniziai a lavorare fino a questa epoca nefasta tra pandemia e crisi, imho la percezione "da candidato" e' andata peggiorando e non certo per una giust'appunto impossibile pretesa di essere chiamati (sebbene almeno non sarebbe male avere sempre feedback di conclusione del procedimento come gia' avviene nel mondo pubblico nei procedimenti amministrativi e relative relazioni tra amministrazioni e utenza quando nel privato tutte queste logiche sembrano non essere molto presenti).
Speriamo che in un futuro ipotetico non possa essere "un ipotetico algoritmo" a valutare unicamente il candidato che magari quel giorno e' piu' agitato di un altro e perde quella possibilita' di lavoro solo per quello. Ho sentito di gente durante i colloqui aziendali contrattare sulla retribuzione mensile con zero esperienze lavorative alle spalle mentre altra esperta nemmeno nominare la parola stipendio durante i colloqui presumendolo per esperienza. Ci sono diverse cose che "umanamente" si possono valutare.
attenzione a non confondere una conseguenza con una causa...
è il mercato del lavoro ad essere peggiorato per diversi motivi:
1) offerta maggiore della domanda
2) meno soldi a disposizione e aumento costo del lavoro
3) turnover del personale troppo complicato

questi stessi motivi creano il bisogno di strumenti che aiutino a trovare le persone migliori con il minor sforzo possibile. per:
1) scremare un enorme offerta
2) evitare di pagare stipendi per persone che in seguito si rivelano non adatte
3) evitare di trovarsi persone che si rivelano non adatte ma che per legge sono difficilmente allontanabili

come il lavoratore ha e fa i suoi interessi anche le aziende hanno tutto il diritto di difendersi da questi problemi.

Insomma il problema vero è uno solo, e sempre lo stesso.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 09:58   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Vero che alla fine il problema della grande "offerta di candidature" debba essere gestito ma mi pare si vada verso un mondo in cui pochissimi presunti bravissimi lavoreranno e tutti gli altri trascineranno i blocchi di pietra per costruire le piramidi.. nella migliore delle ipotesi.
E sulla quantità di candidature imho il problema non e' tanto il numero crescente di candidature quanto il numero decrescente di offerta lavorativa generica che non sia ultraspecializzata o per ipotetiche posizioni "alla giornata" o che so ipotetiche "Cercasi scienziato con ventennale obbligatoria pregressa esperienza alla Nasa per un tirocinio come delivery specialist" (una volta avrebbero detto fattorino ma con queste formule magiche letterarie l'effetto e' diverso).

Ultima modifica di 386DX40 : 30-03-2021 alle 11:02.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1