|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
|
batteria non estraibile
un saluto a tutti!
ho da poco acquistato un nuovo notebook Lenovo con i7 16GB di ram e 1T di hd SSD, una bomba a mio parere (anche x il prezzo). tutto funziona a meraviglia, sono starbiliato dai tempi e dalla resa del pc anche passando a win 10 dal mio precedente noteb che aveva il 7 (e cmque sempre ottimo, se non meglio, SO). quello che mi lascia senza parole è il fatto che la batteria è integrata, quindi non removibile. io lo uso praticamente sempre in casa (ora più che mai...) ma mentre prima nel mio precedente staccavo la batteria e andavo sempre collegato alla corrente (che non è mai saltata x fortuna!) e avevo il pc al massimo (di luce eccetera) e lo lasciavo ore accaso (in standby se non lo usavo) qui invece la batteria che non si può eliminare mi lascia molto perplesso... avendo un nuovo SO che non conosco l'ho x ora usato molto poco (continuo ad usare in prevalenza il mio vecchio) e la batteria è già scesa oltre la metà... ora lo dovrò tenere sempre collegato alla rete, dato che la batteria non dura così tanto... ma è normale secondo voi? io è una cosa che proprio non mi aspettavo, forse se lo avessi saputo prima non lo avrei preso. e solo x questo fatto. purtroppo preso online (da sito lenovo) non ho potuto vedere prima di persona questa cosa.... voi cosa ne pensate? capisco che ormai tutti i tablet e cellulari hanno una batteria integrata, ma su un pc proprio non me lo sarei mai aspettato.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
I notebook sottili hanno tutti la batteria integrata, se lo smonti le suddette batterie sono piccole di spessore e occupano 1/4 della superficie. Molti se non tutti nemmeno la porta LAN perché occupa "spazio" in termine di altezza. Batteria rimovibile = più spessore = più peso. Bisogna sacrificare qualcosa alla fine, quindi sta a chi acquista vedere le proprie esigenze.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
|
vero, in parte. potrebbero fare comunque una batteria ultra sottile e dare comunque la possibilità di estrarla come è sempre stato.
io penso invece che si privilegi la politica del consumismo, ossia ne mettiamo una fissa e chissenefrega se poi si consuma e non tiene più la carica... tutto è fatto x spendere, usare quel tanto che basta (ma non troppo a lungo) e poi comprare il nuovo. purtroppo io credo siano i produttori in primis a preferire che le cose (soprattutto in questo campo) non durino troppo a lungo... poveri noi...! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
|
Se vuoi salvaguardare la batteria, non ti rimane che iniziare a usare il portatile staccato dalla corrente. Windows ti avviserà quando la carica della batteria sta per esaurirsi e dovrai collegare il pc alla corrente facendo attenzione di non arrivare mai al 100% di carica, meglio 80-90%, pare che così facendo la batteria duri di più.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
La batteria si usura con cicli di scarica e ricarica, se sta sempre carica in standby no (o comunque molto poco). Discorso diverso se si surriscalda, in quel caso perderebbe salute ugualmente.
Sul consumismo hai ragione, vedi le stampanti, gli smartphone tutti incollati e di vetro, e così via.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
|
siamo vittime del consumismo. dobbiamo acquistare, usare, e buttare/acquistare il nuovo.
non c'è salvezza. e comunque retorica a parte, devo anche dire a discolpa di questo fatto che molti, troppi utenti "medi" che conosco tenevano sempre la batteria connessa al notebook. quindi forse anche x questo i produttori avranno pensato di lasciarla integrata fissa. mi chiedevo (e questo era l'intento iniziale del mio post) quanti di voi hanno acquistato di recente un nuovo notebook (diciamo da 1 anno ad oggi) e quanti hanno la batteria estraibile e quanti ne hanno una fissa... così giusto x capire se è una tendenza generale oppure dipende dal produttore, dalle dimensioni del notebk, o dal fatto di avere un noteb ultrasottile o "normale"... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
|
Quote:
Lascia pure la batteria collegata all'alimentatore, ci pensa il pc/windows/bios quello che è a gestire la cosa in maniera ottimale. Io ho un pc portatile da ormai quasi 5 anni e la batteria sta ancora benone e quando lo uso è sempre con la spina collegata. Il discorso quotato aveva un senso svariati anni fa, quando la gestione delle batterie non era così evoluta come adesso |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
|
ho notato che nel pannello relativo alla batteria c'è una funzione che (se attivata) permette, se il pc è collegato a corrente, di far arrivare la batteria solo al 60-70% di carica, dopo di che la batteria non viene più caricata oltre (cioè non arriva mai ad una carica completa del 100%).
questo a detta del pannello serve a prolungare la vita della batteria.... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.




















