Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2021, 17:32   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
batteria non estraibile

un saluto a tutti!
ho da poco acquistato un nuovo notebook Lenovo con i7 16GB di ram e 1T di hd SSD, una bomba a mio parere (anche x il prezzo). tutto funziona a meraviglia, sono starbiliato dai tempi e dalla resa del pc anche passando a win 10 dal mio precedente noteb che aveva il 7 (e cmque sempre ottimo, se non meglio, SO).

quello che mi lascia senza parole è il fatto che la batteria è integrata, quindi non removibile. io lo uso praticamente sempre in casa (ora più che mai...) ma mentre prima nel mio precedente staccavo la batteria e andavo sempre collegato alla corrente (che non è mai saltata x fortuna!) e avevo il pc al massimo (di luce eccetera) e lo lasciavo ore accaso (in standby se non lo usavo) qui invece la batteria che non si può eliminare mi lascia molto perplesso... avendo un nuovo SO che non conosco l'ho x ora usato molto poco (continuo ad usare in prevalenza il mio vecchio) e la batteria è già scesa oltre la metà... ora lo dovrò tenere sempre collegato alla rete, dato che la batteria non dura così tanto...
ma è normale secondo voi? io è una cosa che proprio non mi aspettavo, forse se lo avessi saputo prima non lo avrei preso. e solo x questo fatto. purtroppo preso online (da sito lenovo) non ho potuto vedere prima di persona questa cosa.... voi cosa ne pensate? capisco che ormai tutti i tablet e cellulari hanno una batteria integrata, ma su un pc proprio non me lo sarei mai aspettato....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 19:02   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
I notebook sottili hanno tutti la batteria integrata, se lo smonti le suddette batterie sono piccole di spessore e occupano 1/4 della superficie. Molti se non tutti nemmeno la porta LAN perché occupa "spazio" in termine di altezza. Batteria rimovibile = più spessore = più peso. Bisogna sacrificare qualcosa alla fine, quindi sta a chi acquista vedere le proprie esigenze.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 19:46   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
vero, in parte. potrebbero fare comunque una batteria ultra sottile e dare comunque la possibilità di estrarla come è sempre stato.
io penso invece che si privilegi la politica del consumismo, ossia ne mettiamo una fissa e chissenefrega se poi si consuma e non tiene più la carica... tutto è fatto x spendere, usare quel tanto che basta (ma non troppo a lungo) e poi comprare il nuovo.
purtroppo io credo siano i produttori in primis a preferire che le cose (soprattutto in questo campo) non durino troppo a lungo... poveri noi...!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 20:45   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
Se vuoi salvaguardare la batteria, non ti rimane che iniziare a usare il portatile staccato dalla corrente. Windows ti avviserà quando la carica della batteria sta per esaurirsi e dovrai collegare il pc alla corrente facendo attenzione di non arrivare mai al 100% di carica, meglio 80-90%, pare che così facendo la batteria duri di più.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 23:43   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
La batteria si usura con cicli di scarica e ricarica, se sta sempre carica in standby no (o comunque molto poco). Discorso diverso se si surriscalda, in quel caso perderebbe salute ugualmente.

Sul consumismo hai ragione, vedi le stampanti, gli smartphone tutti incollati e di vetro, e così via.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 09:15   #6
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
siamo vittime del consumismo. dobbiamo acquistare, usare, e buttare/acquistare il nuovo.
non c'è salvezza.
e comunque retorica a parte, devo anche dire a discolpa di questo fatto che molti, troppi utenti "medi" che conosco tenevano sempre la batteria connessa al notebook. quindi forse anche x questo i produttori avranno pensato di lasciarla integrata fissa.

mi chiedevo (e questo era l'intento iniziale del mio post) quanti di voi hanno acquistato di recente un nuovo notebook (diciamo da 1 anno ad oggi) e quanti hanno la batteria estraibile e quanti ne hanno una fissa...
così giusto x capire se è una tendenza generale oppure dipende dal produttore, dalle dimensioni del notebk, o dal fatto di avere un noteb ultrasottile o "normale"...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 12:14   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se vuoi salvaguardare la batteria, non ti rimane che iniziare a usare il portatile staccato dalla corrente. Windows ti avviserà quando la carica della batteria sta per esaurirsi e dovrai collegare il pc alla corrente facendo attenzione di non arrivare mai al 100% di carica, meglio 80-90%, pare che così facendo la batteria duri di più.
Questa cosa non è strettamente vera.
Lascia pure la batteria collegata all'alimentatore, ci pensa il pc/windows/bios quello che è a gestire la cosa in maniera ottimale.

Io ho un pc portatile da ormai quasi 5 anni e la batteria sta ancora benone e quando lo uso è sempre con la spina collegata.

Il discorso quotato aveva un senso svariati anni fa, quando la gestione delle batterie non era così evoluta come adesso
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 14:34   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
ho notato che nel pannello relativo alla batteria c'è una funzione che (se attivata) permette, se il pc è collegato a corrente, di far arrivare la batteria solo al 60-70% di carica, dopo di che la batteria non viene più caricata oltre (cioè non arriva mai ad una carica completa del 100%).
questo a detta del pannello serve a prolungare la vita della batteria....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 15:14   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Questa cosa non è strettamente vera.
Lascia pure la batteria collegata all'alimentatore, ci pensa il pc/windows/bios quello che è a gestire la cosa in maniera ottimale.

Io ho un pc portatile da ormai quasi 5 anni e la batteria sta ancora benone e quando lo uso è sempre con la spina collegata.

Il discorso quotato aveva un senso svariati anni fa, quando la gestione delle batterie non era così evoluta come adesso
Boh, dipenderà dal produttore e modello del portatile. Generalmente i portatili hanno tutti in dote un'applicazione di tipo power manager con la quale si può impostare i livelli di carica massima, che si aggira intorno all'80%.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v