Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2021, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...abi_95589.html

La sonda Hope degli Emirati Arabi Uniti è entrata correttamente in orbita intorno a Marte circa una settimana fa. Da qualche tempo è anche disponibile la prima immagine del Pianeta Rosso scattata dalla sonda stessa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 14:53   #2
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
si nota che le immagini sono scattate con un ottiche recenti, inizia bene Hope
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 15:37   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
ma solo a me, di anno in anno e di sonda in sonda, il pianeta rosso sembra sempre meno rosso?
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 15:55   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ma solo a me, di anno in anno e di sonda in sonda, il pianeta rosso sembra sempre meno rosso?
E' l'inquinamento terrestre;
si fa sentire anche lì:
poichè Marte si trova in un'orbita esterna, i fumi che salgono dall'atmosfera terrestre vengono spinti sia dalla forza centrifuga del movimento terrestre, e, soprattutto dal vento solare, verso l'orbita di Marte, che li incontra.
Lì le aurore boreali/australi sono di colore marrone mmxxxa fogna.
Siamo entrati in una fase dell'evoluzione: una civiltà planetaria che riesce ad influenzare, con una ciambella Dysoniana di gas, un altro pianeta.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 17-02-2021 alle 16:06.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 16:34   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ma solo a me, di anno in anno e di sonda in sonda, il pianeta rosso sembra sempre meno rosso?
Forse perché molte delle vecchie immagini di Marte non erano delle vere foto ma delle ricostruzioni, mi sembra di ricordare che per esempio tutte le immagini che ci sono arrivate con le sonde Viking fossero in bianco e nero e che quindi siano state poi colorate in modo artificioso, e quindi normale che ora che abbiamo vere foto sembrino tanto diverse.

Proprio di recente Adrian Fartade ne ha accennato in un suo video https://youtu.be/C7POJbaVPM0?t=480
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 02:58   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Forse perché molte delle vecchie immagini di Marte non erano delle vere foto ma delle ricostruzioni, mi sembra di ricordare che per esempio tutte le immagini che ci sono arrivate con le sonde Viking fossero in bianco e nero e che quindi siano state poi colorate in modo artificioso, e quindi normale che ora che abbiamo vere foto sembrino tanto diverse.

...
se le foto dell'arcaica Viking erano in b/n, rimane COMUNQUE che: ad occhio nudo, e pure a partire da un piccolo telescopio, il colore di Marte è rosso...
è sempre stato rosso
indipendentemente dal colore aggiunto, suggerito dal colore naturale, alle foto in b/n
per cui la domanda da chiedersi è se la sonda abbia fotografato in qualche banda particolare la luce emessa e visibile al nostro occhio, di Marte
(questo è un post serio ovviamente) ehm : D

e... quanto al video, personalmente posso vedermi i vari prodotti dal tizio Fartade, ma alla fine mi chiedo sull'accento e cadenza vescovili... non mi sembra che sia una cadenza data alla lingua italiana pronunciata da uno di lingua rumena...
sarà un valore aggiunto... magari...:
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-02-2021 alle 03:27.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 11:54   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
@raxas Non era mia intenzione negare che su Marte il colore predominante sia il rosso, del resto lo è anche in questa foto, non a caso sfuma verso il blu solo sui bordi e da ignorante presumo sia a causa della rifrazione della luce, lo stesso fenomeno per cui sono noti i famosi tramonti blu di Marte inoltre non è che la superficie di Marte sia uniforme, e se nelle ricostruzioni si pitturava tutto di rosso nelle foto reali emergono anche altri colori, non ricordo se in quel video o in un altro (di recente ne ha fatti diversi dedicati proprio alle foto dallo spazio) metteva a confronto due immagini dello stesso bacino, e la differenza fra una vecchia ricostruzione e una foto reale appare piuttosto palese.

Ecco credo semplicemente che questa sensazione che Marte sia meno rosso avvertita da MaxVIXI derivi da qui.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 13:45   #8
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da ulisss Guarda i messaggi
si nota che le immagini sono scattate con un ottiche recenti, inizia bene Hope
Infatti mi sembra di ricordare che su questi rover quasi sempre se non sempre le ottiche non hanno una grande risoluzione e molto meno sono HD o addirittura nemmeno a colori, come mai? perché magari peserebbero di più?
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1