|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...abi_95589.html
La sonda Hope degli Emirati Arabi Uniti è entrata correttamente in orbita intorno a Marte circa una settimana fa. Da qualche tempo è anche disponibile la prima immagine del Pianeta Rosso scattata dalla sonda stessa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
si nota che le immagini sono scattate con un ottiche recenti, inizia bene Hope
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
ma solo a me, di anno in anno e di sonda in sonda, il pianeta rosso sembra sempre meno rosso?
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
si fa sentire anche lì: poichè Marte si trova in un'orbita esterna, i fumi che salgono dall'atmosfera terrestre vengono spinti sia dalla forza centrifuga del movimento terrestre, e, soprattutto dal vento solare, verso l'orbita di Marte, che li incontra. Lì le aurore boreali/australi sono di colore marrone mmxxxa fogna. Siamo entrati in una fase dell'evoluzione: una civiltà planetaria che riesce ad influenzare, con una ciambella Dysoniana di gas, un altro pianeta.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 17-02-2021 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Quote:
Proprio di recente Adrian Fartade ne ha accennato in un suo video https://youtu.be/C7POJbaVPM0?t=480 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
è sempre stato rosso indipendentemente dal colore aggiunto, suggerito dal colore naturale, alle foto in b/n per cui la domanda da chiedersi è se la sonda abbia fotografato in qualche banda particolare la luce emessa e visibile al nostro occhio, di Marte (questo è un post serio ovviamente) ehm : D e... quanto al video, personalmente posso vedermi i vari prodotti dal tizio Fartade, ma alla fine mi chiedo sull'accento e cadenza vescovili... non mi sembra che sia una cadenza data alla lingua italiana pronunciata da uno di lingua rumena... sarà un valore aggiunto... magari...: ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 18-02-2021 alle 03:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
@raxas Non era mia intenzione negare che su Marte il colore predominante sia il rosso, del resto lo è anche in questa foto, non a caso sfuma verso il blu solo sui bordi e da ignorante presumo sia a causa della rifrazione della luce, lo stesso fenomeno per cui sono noti i famosi tramonti blu di Marte inoltre non è che la superficie di Marte sia uniforme, e se nelle ricostruzioni si pitturava tutto di rosso nelle foto reali emergono anche altri colori, non ricordo se in quel video o in un altro (di recente ne ha fatti diversi dedicati proprio alle foto dallo spazio) metteva a confronto due immagini dello stesso bacino, e la differenza fra una vecchia ricostruzione e una foto reale appare piuttosto palese.
Ecco credo semplicemente che questa sensazione che Marte sia meno rosso avvertita da MaxVIXI derivi da qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
|
Infatti mi sembra di ricordare che su questi rover quasi sempre se non sempre le ottiche non hanno una grande risoluzione e molto meno sono HD o addirittura nemmeno a colori, come mai? perché magari peserebbero di più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.