Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2020, 10:45   #1
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
I9 10900k Alta temperatura

Salve,
Da 2 giorni ho fatto un upgrade al mio PC cambiando Scheda Madre e Processore dopo 4 anni di onorato servizio.
Ho montato
ASUS ROG MAXIMUS XII HERO (WI-FI)
Intel core I9 10900K
Ram Vengeance DDR4 3000 Mhz (prese dalla precedente configurazione)
Raffreddamento Corsair H100i v2 (prese dalla precedente configurazione)

Il problema è che con i parametri di default del bios la cpu riscalda tantissimo, ovvero al 40% di utilizzo arriva a 90-95 gradi nei giochi o per altre applicazioni. Ovviamente fare un test con cinebench è impossibile perche al 100% la temperatura spara immediatamente oltre i 100 gradi e devo stoppare tutto.
Premetto che il PC è stato montato da una persona che lo fa per lavoro quindi escludo che abbia sbagliato qualche collegamento.

In attesa adesso nel bios ho fatto in modo che il processore non superi i 4 Ghz di frequenza e in questo modo non supera i 75 gradi anche al 100%

Da cosa puo dipendere?
Settaggi BIOS?
Sistema di raffreddamento mal funzionante? (ha 4 ani ma ha funzionato fino ad ora)
Processore sfortunato?

Vorrei un consiglio
Grazie
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 17:20   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Trifter Guarda i messaggi
Salve,
Da 2 giorni ho fatto un upgrade al mio PC cambiando Scheda Madre e Processore dopo 4 anni di onorato servizio.
Ho montato
ASUS ROG MAXIMUS XII HERO (WI-FI)
Intel core I9 10900K
Ram Vengeance DDR4 3000 Mhz (prese dalla precedente configurazione)
Raffreddamento Corsair H100i v2 (prese dalla precedente configurazione)

Il problema è che con i parametri di default del bios la cpu riscalda tantissimo, ovvero al 40% di utilizzo arriva a 90-95 gradi nei giochi o per altre applicazioni. Ovviamente fare un test con cinebench è impossibile perche al 100% la temperatura spara immediatamente oltre i 100 gradi e devo stoppare tutto.
Premetto che il PC è stato montato da una persona che lo fa per lavoro quindi escludo che abbia sbagliato qualche collegamento.

In attesa adesso nel bios ho fatto in modo che il processore non superi i 4 Ghz di frequenza e in questo modo non supera i 75 gradi anche al 100%

Da cosa puo dipendere?
Settaggi BIOS?
Sistema di raffreddamento mal funzionante? (ha 4 ani ma ha funzionato fino ad ora)
Processore sfortunato?

Vorrei un consiglio
Grazie
L'Intel core I9 10900K è risaputo che a massimo regime consuma da far paura,
conseguentemente c'è benissimo d'aspettarsi che riscalda tantissimo.

Il Corsair H100i v2 dovrebbe farcela senza problemi a patto che da bios siano state impostate bene i parametri e che sia stato montato, altrettanto bene,
con tutto rispetto per il tecnico.

Appunto, il mio consiglio resta quello di ricontrollare il tutto.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 22:49   #3
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Aprendo il case forse ho trovato il problema. Vicino la CPU ci sono sia il connettore di CPU_FAN e sia il connettore CPU_OPT.
Il mio amico (credo inavvertitamente) abbia collegato su CPU_FAN la ventolina delle RAM e su CPU_OPT il Corsair AIO infatti Quando la temperatura della CPU sale la ventolina della RAM gira forte.
Adesso mi chiedo, posso fare qualcosa da BIOS visto che non rieso ad invertire i due connettori a causa dello spazio stretto? Ho visto che da dentro il BIOS non sono monitorati gli RPM di CPU_OPT, come mai?

Grazie
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 10:40   #4
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Mi sembra che ci sia un header predisposto per la pompa AIO...

1 x CPU Fan connector(s)
1 x CPU OPT Fan connector(s)
3 x Chassis Fan connector(s)
1 x AIO_PUMP connector


Puoi provare a collegare, assicurandoti che la pompa sia correttamente a contatto con la cpu, magari è leggermente fuori asse o non appoggia bene, il cavo della pompa all' AIO_PUMP, e capire se ti cambia qualcosa. Le ventole del radiatore partono? Controlla con HWInfo e fisicamente le varie ventole e come stanno girando.

Ah, verifica assolutamente che, nello smontare/rimontare, i tubi dell'AIO non abbiano qualche problema... leggo sempre più di gente che se li ritrova danneggiati, alcuni addirittura con perdite!

Ultima modifica di verbal_666 : 07-12-2020 alle 10:46.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 14:39   #5
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Mi sembra che ci sia un header predisposto per la pompa AIO...

1 x CPU Fan connector(s)
1 x CPU OPT Fan connector(s)
3 x Chassis Fan connector(s)
1 x AIO_PUMP connector


Puoi provare a collegare, assicurandoti che la pompa sia correttamente a contatto con la cpu, magari è leggermente fuori asse o non appoggia bene, il cavo della pompa all' AIO_PUMP, e capire se ti cambia qualcosa. Le ventole del radiatore partono? Controlla con HWInfo e fisicamente le varie ventole e come stanno girando.

Ah, verifica assolutamente che, nello smontare/rimontare, i tubi dell'AIO non abbiano qualche problema... leggo sempre più di gente che se li ritrova danneggiati, alcuni addirittura con perdite!

Alla fine ho dovuto adottare questa soluzione, ma in sostanza il risultato non cambia di molto. Questo è un processore che scalda davvero tantissimo. ed un AIO da 240mm non riesce a stargli dietro quando il clock sale. Ho dovuto capparlo a 4.5 Ghz per stare intorno ai 65 gradi in ambiente gaming.
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 08:24   #6
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Ma no, non cambia perchè tutti gli header alla fine dovrebbero essere uguali, l'AIO è solo uno aggiuntivo pwm identico agli altri (magari leggi il manuale della MoBo se ha dei parametri particolari, ma dubito).

Prova a VEDERE QUANTO SCRIVONO altri utenti e le varie review della cpu, e cerca di capire meglio se è normale o meno. Quel processore non lo conosco molto, ma è un fornello, è chiaro che se si alzano voltaggi e Ghz inizia a diventare una fornace... però sinceramente un AIO installato bene e configurato a dovere dovrebbe tenerlo a bada... dubito però si riesca a tenerlo sotto i 60° ad alto consumo...

Il software Corsair è installato? Mi sembra si debba collegare il cavo usb ad un header usb della MoBo, installare il software, ed effettuare qualche parametrizzazione per farlo pompare molto sopra un tot di gradi (60?), in modo da stabilizzarlo il meglio possibile. Idem tutte le ventole del case, se sono in PWM o DC, tararle sui sensori cpu e farle andare ad alti RPM come l'AIO, insomma, allineare un poco il tutto alla temperatura cpu (AIO, ventole AIO, ventole case).

E, se ancora ci sono problemi, controllare proprio l'AIO, come detto, magari appoggia male o non c'è pasta termica o è stato pulito male nella reinstallazione. Purtroppo in questi casi, se proprio ci sono problemi, l'unica è smontare, pulire, riapplicare il tutto e rimontare al meglio.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 09:19   #7
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Ma no, non cambia perchè tutti gli header alla fine dovrebbero essere uguali, l'AIO è solo uno aggiuntivo pwm identico agli altri (magari leggi il manuale della MoBo se ha dei parametri particolari, ma dubito).

Prova a VEDERE QUANTO SCRIVONO altri utenti e le varie review della cpu, e cerca di capire meglio se è normale o meno. Quel processore non lo conosco molto, ma è un fornello, è chiaro che se si alzano voltaggi e Ghz inizia a diventare una fornace... però sinceramente un AIO installato bene e configurato a dovere dovrebbe tenerlo a bada... dubito però si riesca a tenerlo sotto i 60° ad alto consumo...

Il software Corsair è installato? Mi sembra si debba collegare il cavo usb ad un header usb della MoBo, installare il software, ed effettuare qualche parametrizzazione per farlo pompare molto sopra un tot di gradi (60?), in modo da stabilizzarlo il meglio possibile. Idem tutte le ventole del case, se sono in PWM o DC, tararle sui sensori cpu e farle andare ad alti RPM come l'AIO, insomma, allineare un poco il tutto alla temperatura cpu (AIO, ventole AIO, ventole case).

E, se ancora ci sono problemi, controllare proprio l'AIO, come detto, magari appoggia male o non c'è pasta termica o è stato pulito male nella reinstallazione. Purtroppo in questi casi, se proprio ci sono problemi, l'unica è smontare, pulire, riapplicare il tutto e rimontare al meglio.
Il problema di base di questa CPU è che con la sua tecnologia puo arrivare ad un TDP di quasi 250W e questo ovviamente alza le temperature. Le ventole sono collegate esattamente come hai descritto tu basandosi sui parmetri CPU ed in modalita' PWM. Le recensione degli altri utenti inoltre dicono che che un AIO da 240mm si toccano i 90 gradi a 4,8 Ghz. Io per restare intorno ai 60 gradi sono dovuto scendere a 4.2 Ghz.
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 10:50   #8
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
E temo te lo debba tenere così, almeno che non arrivi un ingegnere che dia qualche consiglio ulteriore sulla dissipazione del calore dalla cpu

Comunque mi sembra di leggere che la max temperature pre possibile throttling sia 100°, quindi, almeno ora in inverno, non sei messo malissimo. Vero che lo sfrutti non al 100%, però questo è un problema Intel, a sto punto, non tuo
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 22:07   #9
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Ho guardato un po di video ed ho scoperto che il nuovo dissipatore ad aria della Noctua fa un ottimo lavoro su questa categoria di CPU. Da quello che ho visto sembra che riesca ad abbassare le temperature di 15-20 gradi rispetto a molti AIO. L'ho ordinata, appena arriva e la monto, vi faccio sapere.,
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 10:31   #10
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
L' NH-U12S è una bestiolina, se ci metti poi una doppia ventola push/pull guadagni pure un 5°. L' NH-D15 pure meglio, è già in stock push/pull. Controlla però il case perchè hanno dimensioni e altezze importanti, sui 160mm. Io per il mio 2600X avevo in programma, prox, l'acquisto del U12S, ma purtroppo posso montare fino a 155mm, per cui opterò per un NH-U9S, che comunque è già un bel mostriciattolo.

Come avevo scritto in altri post, molti con AIO stanno passando a questi, in quanto performanti uguale con minore "rischio" (l'AIO si può rompere, e come scritto ad alcuni gli ha bruciato la MoBo).

Appena lo monti fa sapere, e quale modello, fa utile a tutti. Noctua è il top, assieme ad ARCTIC (il Freezer 34 eSports (DUO) è un altro bel mostriciattolo).
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 22:09   #11
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Ho preso il Noctua NH-D15 Chromax.Black che dovrebbe arrivare mercoledi prossimo. Vediamo se rispetta le previsioni...
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 07:43   #12
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Perfetto. E' il migliore della Noctua. Fatti risentire, perchè sono molto curioso. Ho già letto dozzine di recensioni, NON UNO si lamenta... però nessuno aveva quel "fornello"

OTTIMO ACQUISTO, ma sarò sincero ... non guadagnerai, penso, tantissimo... a meno che l'AIO non avesse qualche difetto di funzionamento... dirai tu
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:14   #13
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Ok... dopo un'odissea con SDA e POSTE oggi sono riuscito a farmi consegnare il dissipatore, con 3 giorni di ritardo. Il mio amico non era disponibile essendo oggi Sabato quindi ho dovuto alzarmi le maniche e fare tutto da solo.

Smontato il vecchio AIO 240mm ho installato questa bestiola, ero un po scettico ma...

Allora premetto che forse, a questo punto devo dedurre che il vecchio AIO non funzionava nel migliore dei modi

Prima tenevo il processore con cap a 4 GHZ e in game sfioravo i 70 gradi
Stessa situazione con nuovo dissipatore... 38 gradi

Aumento a 4,5 Ghz di cap ... 44 gradi sempre in game


Comincio a fare i test con Cinebench
Prima a 4.5 Ghz 93 gradi
Adesso 4.5 Ghz 68 grdi

A questo punto ho rimosso proprio il limitatore e ho fatto un test su Cinebench ancora
5.3 Ghz 75 gradi

PS ho anche cappato le ventole all'80% massimo quindi penso che potrei scendere anche di qualche grado ma preferisco il silenzio, tanto non penso arrivero' mai a quelle temperature se non in benchmark



Faro' ancora qualche test per curiosita' ma mi sento pienamente soddisfatto e felice di potermi godere questa CPU senza alcune limitazioni.
Ancora una volta Noctua si dimostra un gigante nel campo della dissipazione.

Ciao e grazie a chi mi ha risposto.
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:21   #14
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10459
Noctua non delude mai

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 09:57   #15
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Trifter Guarda i messaggi
Ok... dopo un'odissea con SDA e POSTE oggi sono riuscito a farmi consegnare il dissipatore, con 3 giorni di ritardo. Il mio amico non era disponibile essendo oggi Sabato quindi ho dovuto alzarmi le maniche e fare tutto da solo.

Smontato il vecchio AIO 240mm ho installato questa bestiola, ero un po scettico ma...

Allora premetto che forse, a questo punto devo dedurre che il vecchio AIO non funzionava nel migliore dei modi
Molto probabilmente non era installato correttamente, io lo uso per un 10850K e ho 34 °C in idle / 60 °C in game.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 10:32   #16
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
....lo penso anche io
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 10:48   #17
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Sì, sicuro aveva qualche problema, io con un h100i v2 ci raffreddo il 10980XE e al 100% sotto stress test fa massimo 60/65°, e questo mostriciattolo dovrebbe dissipare 165watt
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 17:38   #18
Trifter
Member
 
L'Avatar di Trifter
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
Per la cronaca, oggi ho preso il vecchi AIO ed ho smontato le ventole dal radiatore, e mi sono accorto che si è formato un muro di polvere che otturava completamente tutte le feritoie del radiatore stesso. Difficile passasse aria da li, probabilmente eri li il problema.
__________________
Scheda Madre Asus ROG STRIX X670E-F Gaming WiFi - AM5 DDR5
Processore AMD Ryzen 9 7900X3D 4,4 GHz AM5
Ram Corsair Dominator Platinum RGB DDR5-6000MHz C40 64GB
Storage 2X - Corsair Force MP600 PRO XT Hydro X Edition - M.2 - 2TB
Scheda Video KFA2 GeForce RTX 4090 SG 24GB GDDR6X
Cooler Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX XT AIO 360mm
Alimentatore Corsair HX1200 High Performance PSU - 1.200 Watt
Case Corsair iCUE 5000T RGB Tempered Glass Mid-Tower - Nero
Trifter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:04   #19
DavideA.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 110
Non che sia rilevantissimo, ma con un noctua u9s si fa già fatica a controllare un i7 10700, non credo sia adatto ad un i9k

Molto, anzi moltissimo nel mio caso abbassa i picchi di temperatura agire sull'impostazione di short power boost (da programma intel extreme tuning o bios) ed i bench non sembrano risentirne.
__________________
Silverstone GD09B - 2x Corsair ML 120 - Seasonic Focus PX 650w - MSI Z490-A Pro - Intel I7 10700 - Noctua NH U9S - Crucial Ballistix elite 3600mhz 2x8- Sabrent Rocket M.2 Pcie 3.0 512gb - Gigabyte Rtx 3060ti vision LHR
DavideA. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 11:28   #20
destroy83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 72
C'è sicuramente un errore di montaggio, le temperature sono esagerate, ho quasi la tua stessa cpu e faccio 25 gradi in idle e max 60 sotto carico
destroy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v