|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Pareri su Slackware 8.1
Cosa ne pensate di questa distro??????????
La avete gia provata?????? E stabile e sicura????????? E aggiornata????? E semplice???????
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
se ti può interessare..
..la testimonianza di un quasi principiante di linux ti dico la mia:
ho cominciato da poco con Mandrake 8.2 e per cominciare forse è l'ideale anche perchè molte cose le fa in automatico o ha dei tools specifici...però mi sembrava di imparare poco ![]() Qualche giorno fa ho preso Linux&Co con Slackware 8.1 e pur sapendo che passa per una distro ostica l'ho messa subito su! L'installazione è semplice come quella di Mandrake (e te l'ho dice un newbie) e poi puoi scegliere tra KDE 3.0.1 o Gnome 1.4.1 Ce l'ho su da qualche giorno e non mi si è mai impallata al contrario di mandrake che alcune volte mi ha costretto a dei reset obbligatori ![]() Ora lascio la parola a gente sicuramente più competente..... Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
molte grazie per la disponibilià
![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
Re: Pareri su Slackware 8.1
Quote:
La uso da sempre, sia dal lato server che workstation, pero' e' tutto un fatto di approccio, non ci sono tools grafici di configurazione "obbligatori", se la vuoi usare con interfaccia grafica lo fai... altrimenti puoi fare benissimo senza. Personalmente mi piace molto (anche debian non la disdegno cmq)
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
quidi per imparare ad usare linux la slack è er meio?????????
P.S: con la slack posso fare il boot da /dev/fd0/, e nn dal MBR, come con le altre ??????
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
intendi se puoi farti un dischetto di boot?? sicuramente (anche se non e' la maniera piu' comoda di far partire il sistema... ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Re: se ti può interessare..
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Re: se ti può interessare..
Quote:
![]() ![]() ![]() allora Python...come va con Debian? Io ho su da un po Slackware 8.1 dopo una piccola esperienza con Mdk8.2 mi sta facendo sudare ma penso che ne valga la pena ![]() scusa ma stai davvero scaricando Mdk8.2 con un 56k? ![]() ![]() corri in edicola! e poi passare da Debian a Mdk penso sia un bel passo indietro ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ma infatti non lo farei mai!!!
la scarico x rinfoltire la mia collezione di s.o ![]() più o meno cmq debian e slackware penso si equivalgano a parte che con la debian puoi "se vuoi" partire subito con kde o gnome come puoi anche non farlo anche se lo stesso devi sudare x installare tutto ben funzionante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Re: Re: Re: se ti può interessare..
Quote:
Personalmente ho provato varie Red Hat, SUSE e Mandrake ma nn è che poi ho trovato queste grandi differenze...Sopratutto nelle ultime versioni ho trovato una stabilità impressionante. Prima o poi testerò senz'altro Debian e Slackware, cambirà qualcosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Re: Re: Re: se ti può interessare..
Quote:
![]() solitamente si comincia con una distro più "facile" che magari fa molte cose in automatico o con tool grafici per poi passare a qualcosa di "meno scontato"! Debian mai vista ma per sentito dire dovrebbe essere abbastanza ostica per comincirare.... in questo senso intendevo passo in dietro! ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Ho capito...intendevi come apprendimento. Meno cose in automatico ti fa una distro e più ne capisci.
Concordo con te ma, per ora, personalmente sto su comodo...così da imparare almeno le funzioni base. Bye. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
dite che la debian è ostica?
a me non sembra x molti versi è più semplice di red hat e mdk .... per esempio l' APT è stupendo .,,,, cerchi un programma e lui ti risolve anke le dipendenze poi dopo che hai installato il prog lo configuri con il debconf ........... ora ho la slackware perchè è + ostica e + studiabile ..... sembra una cretinata pero linux è anche didattica ognuno dica la sua ma secondo me la debian non è cosi difficile........................ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
francamente non penso la slackvare sia più difficile... cambia solo il sistema apt come difficoltà nient'altro... kde e x window li puoi mettere anche sulla slack....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
ci sono gia
precisamente il 3 vesr di kde e 4.20 di x secondo me la slackware è differente sotto la debian cmq non kiedermi di più perke ora sono impegnato su cron anacron e rc |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
e mancano moltissimi script di configurazione che sono invece presenti in debian io direi che debian è più semplice da mantenere/configurare/upgradare (senza nulla togliere ovviamente alla slack, che per imparare com'è fatto un sistema gnu/linux a fondo è il massimo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.