|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
|
DVTB2 chiarimenti
Ciao
Vi chiedo un consiglio perché non ho ancora ben capito la situazione. TV recenti, nessun problema se il segnale della TV è compatibile con H256 e la trasmissione sarà in 8bit altrimenti, per tutte le tv che già usano il 1080, basterà un decoder. Ma le tv più vecchie? quelle a LCD ma che non visualizzano i canali in HD? saranno ancora utilizzabili con un decoder o semplicemente non saranno più compatibili con il nuovo formato e quindi da buttare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8179
|
Da decreto le TV che sono state vendute dopo il 1 gennaio 2017 devono essere compatibili col nuovo standard su DVB-T2 con HEVC fino a 10bit. Per tutte quelle precedenti serve il decoder compatibile con quelle caratteristiche, li riconosci xkè quasi tutti hanno la certificazione "lativù". I decoder possono avere come uscite sia l'HDMI sia la vecchia SCART (CVBS e\o RGB), sceglilo in base all'uscita che intendi usare, ovviamente su scart vedrai sì i canali hd ma non con la qualità hd.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
|
e quindi va bene anche per i tv antecedenti il 2017 non HD. Insomma si possono salvare anche quelli, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8179
|
Si. Dovrai usare la scart o impostare l'uscita hdmi ad un valore accettato dall'ingresso della vecchia tv. Ma già a cose normali va bene.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
|
@Perseverance In pratica
mi stai dicendo che va benissimo un decoder H265 10bit e poi lo setto a una definizione minore tipo 720 o 576 e in questo modo salvo anche televisori ben più vecchi anche di 10/15 anni. Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8179
|
Se usi la SCART è indifferente, se usi l'HDMI come collegamento magari le TV più anziane potrebbero non accettare il 1080p in ingresso, allora su alcuni decoder c'è direttamente sul telecomando il tastino per scalare l'output a risoluzioni più basse (1080i>720p>720i>576p>576i), sennò tutti ce l'hanno cmq nel menù. Al limite la noia più grande sarà quella di fare tutte le impostazioni sul decoder su una TV, che, come scartato lo accetta, poi staccarlo e metterlo su quella vecchissima.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
|
Grazie, gentilissimo
Buon Anno |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.