Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2020, 12:04   #1
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Fastgate a NAS qnap: windows non vede il NAS nella rete

Salve a tutti,
ho cambiato il modem fastweb lasciando tutto il resto inalterato.

Prima su Windows 7 riuscivo a vedere il mio NAS nella rete. Ora il NAS non è più visibile (anche refreshando varie volte).

Aggiungo:
  • Il NAS ha IP statico;
  • Se digito \\192.168.1.X da esplora risorse vedo le cartelle del NAS;
  • Il pannello web del NAS è raggiungibile e funzionante;

Credo sia un problema del fastgate, ma non so come risolvere.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 08:28   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Semplicemente il tuo fastgate non risolve correttamente il nome macchina.
Se il tuo "problema" è solo fare \\nomenas allora ti conviene medificare il file "hosts" del computer e vivi felice.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:10   #3
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Semplicemente il tuo fastgate non risolve correttamente il nome macchina.
Se il tuo "problema" è solo fare \\nomenas allora ti conviene medificare il file "hosts" del computer e vivi felice.
Vorrei che quando aprissi esplora risorse vedessi il nas nella rete. Tutto qui.
E' più comodo per me invece di dover digitare nella barra degli indirizzi l'ip.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 15:15   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
modifica il file c:\windows\system32\drivers\etc\host e gli metti l'ip e il nome.
Vedrai che poi funziona.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:00   #5
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
modifica il file c:\windows\system32\drivers\etc\host e gli metti l'ip e il nome.
Vedrai che poi funziona.
Ho aggiunto questa riga al file:

192.168.1.X NAS-GIACOMO

(X è il numero fisso) ma non vedo niente in eplora risorse. Sotto la voce "Rete" vedo solo il mio PC.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:08   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Che DNS hai sul PC?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:34   #7
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che DNS hai sul PC?
Solo il DNS primario, opendns: 208.67.222.222

Ho aggiunto ora l'alternativo (220 finale)
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:50   #8
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
E come mai non mappi solo le cartelle condivise che interessano a te?


In ogni caso è un "errore" di Windows 10.

Prego verificare i seguenti punti
1. La rete LAN è impostata come "privata"
2. Aprire il pannello di controllo (quello vecchio), andare su "connessione di rete e condivisione", "impostazioni di condivisione avanzate".
Nel tab rete "privato" devi abilitare la "scoperta della rete" e mettere la graffa nella voce proprio sotto.

Se i primi due punti non hanno risolto il problema controllare 3


3. I servizi Function Discovery Provider Host, Function Discovery Resource Publication, SSDP Discovery e UPnP Device Host sono abilitati e avviati. Lo controlli avviando l'applicazione services.msc tramite "esegui" (windows+r).

alcune terminologie potrebbero essere sbagliate siccome ho Windows in tedesco e mi sto aiutando con Google translate
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 18-12-2020 alle 12:52.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 18:51   #9
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
E come mai non mappi solo le cartelle condivise che interessano a te?
Ne ho parecchie, tipo 20

Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
In ogni caso è un "errore" di Windows 10.

Prego verificare i seguenti punti
1. La rete LAN è impostata come "privata"
2. Aprire il pannello di controllo (quello vecchio), andare su "connessione di rete e condivisione", "impostazioni di condivisione avanzate".
Nel tab rete "privato" devi abilitare la "scoperta della rete" e mettere la graffa nella voce proprio sotto.

Se i primi due punti non hanno risolto il problema controllare 3


3. I servizi Function Discovery Provider Host, Function Discovery Resource Publication, SSDP Discovery e UPnP Device Host sono abilitati e avviati. Lo controlli avviando l'applicazione services.msc tramite "esegui" (windows+r).

alcune terminologie potrebbero essere sbagliate siccome ho Windows in tedesco e mi sto aiutando con Google translate
Tutto controllato ma stesso errore.
Il problema è nato quando ho cambiato router fastweb. Con il vecchio router non ho mai avuto problemi. Con questo router è nato il problema.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 13:44   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Solo il DNS primario, opendns: 208.67.222.222

Ho aggiunto ora l'alternativo (220 finale)
Finchè punterai come dns all'esterno, non potrai mai sapere nulla del tuo interno...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 17:17   #11
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Finchè punterai come dns all'esterno, non potrai mai sapere nulla del tuo interno...
Però mi sorgono dei dubbi:
  1. Perchè col vecchio router funzionava?
  2. Che dns devo mettere nel mio pc?
  3. Se metto un dns interno nel mio pc, dove inserisco i veri dns?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 20:13   #12
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Il DNS non ha a che fare con la visibilità di apparecchi nella rete LAN
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 22-12-2020 alle 20:57.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 07:50   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Il DNS non ha a che fare con la visibilità di apparecchi nella rete LAN
Ni. Diciamo che la cosa è correlata poichè risolvendo internament ip <-> nomeMacchina probabilmente (e ripeto probabilmente) ha qualche servizio di host discover che fa questo lavoro .

Probabilmente il tuo vecchio router, aveva il dhcp server configurato per dare come dns se stesso, in questo caso probabilmente no.

I "veri DNS" li gestisce il tuo router. Mettendo come dns primario il router, egli alla fine farà un semplice forward (non ho idea se gestisca una cache) verso il dns che gli viene indicato in fase di connessionne dal provider (salvo un override manuale)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v