Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2020, 17:33   #1
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
MOBO ITX per Ryzen 3700X

Ciao a tutti!

Sto raccogliendo informazioni per realizzare un pc ad un mio amico, che vorrebbe un PC compatto per lavoro, principlamente rendering 3D (Vray, Corona Render, 3Ds Max), non farà OC, quindi sto cercando Mobo ITX (per le dimensioni). Non è facilissimo, perchè l'offerta di sicuro non è copiosa. Al momento avrei selezionato le seguenti:

ASRock B550M-ITX/AC (ottimo prezzo)
Asrock X570 Phantom GAMING-ITX/TB3 (costosa ma più performante)
Msi MPG B550I Gaming Edge Wi-Fi B550 (prezzo intermedio fra le due)


La più economica mi attira molto perchè comunque è un ottimo chipset (non è un serie A) e mi permette di avere più margine di budget su altri componenti.

Voi cosa consigliate?

Grazie in anticipo!
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D

Ultima modifica di FrancescoZani83 : 15-11-2020 alle 18:45.
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 21:47   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ciao
che optional vorresti avere a bordo? che cpu pensavi di montare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 21:32   #3
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Ciao Celsius.

Solo WiFi e M.2. Ovviamente il WiFi integrato è meno importante rispetto ad una scheda con componenti di qualità e con un buon supporto sugli update del BIOS.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 22:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
x quanto riguarda che cpu pensavi di montare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 00:01   #5
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Valuta la gigabyte b550i

https://www.guru3d.com/articles-page...ax-review.html
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 17-11-2020 alle 00:04.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 07:19   #6
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x quanto riguarda che cpu pensavi di montare?
Ryzen 3700X come da titolo


Quote:
Originariamente inviato da smoicol
Valuta la gigabyte b550i
Motivi particolari per consigliare questa al posto delle altre? Ti spiego, la persona interessata ha avuto qualche brutta esperienza con il supporto BIOS di Gigabyte, in passato, e al momento preferirebbe usare altro. Siccome non voglio prendermi la responsabilità di fargli prendere qualcosa che non lo convince in partenza, se mi dai qualche riassicurazione in merito la userei per proporgliela e motivare la scelta. Grazie.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D

Ultima modifica di FrancescoZani83 : 17-11-2020 alle 07:29.
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 08:33   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Per reggere un 3700x sostanzialmente non serve stare a guardare la qualità dei v r m o delle heatsink vanno bene tutte le B550, ne farei una questione di qualita-prezzo
Visto la dotazione media di quelle che gai citato e ok x te guarderei i prezzi, se la asrock e piu conveniente vai pure su quella

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 08:58   #8
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Grazie Celsius, come sempre quando un consiglio lo ricevo da te vado tranquillo al 100%
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:56   #9
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoZani83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Sto raccogliendo informazioni per realizzare un pc ad un mio amico, che vorrebbe un PC compatto per lavoro, principlamente rendering 3D (Vray, Corona Render, 3Ds Max), non farà OC, quindi sto cercando Mobo ITX (per le dimensioni). Non è facilissimo, perchè l'offerta di sicuro non è copiosa. Al momento avrei selezionato le seguenti:

ASRock B550M-ITX/AC (ottimo prezzo)
Asrock X570 Phantom GAMING-ITX/TB3 (costosa ma più performante)
Msi MPG B550I Gaming Edge Wi-Fi B550 (prezzo intermedio fra le due)


La più economica mi attira molto perchè comunque è un ottimo chipset (non è un serie A) e mi permette di avere più margine di budget su altri componenti.

Voi cosa consigliate?

Grazie in anticipo!
Allora, direi la gigabyte b550i on top (come qualcuno ha consigliato) per migliori fasi di alimentazione e pulizia scheda madre.

Se no direi la msi viene dietro, ed è più flessibile per connessioni audio discrete (forse poi la qualità audio è un filo inferiore, ma se hai un 5.1 o 7.1 non devi stare a smadonnare).

Eviterei la asrock per il fatto che non ha un design pulito tra cpu e ram (fattore di stabilità di OC ram).

E non andrei su un chipset x570, che tanto le linee pcie 4.0 che ti darebbe in più non le useresti su una itx e scalderebbe un botto e costerebbe di più.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:04   #10
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Ok, queste sono info interessanti, grazie.

L'X570 pure a me pareva totalmente inutile, vista l'assenza FISICA delle linee pcie 4.0 in più che potrebbe gestire e la (molto maggiore) produzione di calore del chipset.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 21:25   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Snickers cosa intendi x design pulito tra cpu e ram?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 16:07   #12
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Snickers cosa intendi x design pulito tra cpu e ram?
Area in rosso, anche la MSI B550 come vedi è molto pulita, la asrock mica tanto (oltre ad avere fasi peggiori sia della gigabyte che della msi). Non avere chip e ammenicoli mantiene il più possibile il segnale integro tra cpu e ram.



EDIT: Soprattutto la Asrock a occhio mi sembra abbia un attacco delle ventole in quella zona!
__________________
Membro Hwup's Kiss Army

Ultima modifica di Snickers : 18-11-2020 alle 16:10.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 18:26   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
ok ho capito cosa intendi
si ci sta, sia msi che gigabyte sono fatte un poco meglio lo confermo
pero x reggere un 3700x, ma anche un 3800xt nn ci vedo problemi con la asrock se invece si volesse montare un 3900x punterei una delle altre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:35   #14
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok ho capito cosa intendi
si ci sta, sia msi che gigabyte sono fatte un poco meglio lo confermo
pero x reggere un 3700x, ma anche un 3800xt nn ci vedo problemi con la asrock se invece si volesse montare un 3900x punterei una delle altre
No, va beh, per carità, reggere direi che regge senza problemi, mica sono delle schede madri di cartone, era per fare una "graduatoria"
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:55   #15
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Grazie a tutti. Ora il mio amico dice che vorrebbe provare a overclockare un po’ (l’appetito vien mangiando...), secondo voi con la asrock più economica a quanto si potrebbe spingere? 3,9-4?
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:05   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
a questo punto il discorso cambia
sai che dissi userebbe? in quale case monterebbe il tutto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:15   #17
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Vorremmo usare un NZXT H1

https://www.nzxt.com/products/h1-matte-white

Ha già la psu e il dissi AIO da 120mm integrati.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D

Ultima modifica di FrancescoZani83 : 19-11-2020 alle 18:22.
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 21:26   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
allora andrei su msi o gigabyte
a seconda dello shop che usi puo costare qualcosina meno una delle due, come specifiche sono quasi identiche quindi nn avrei preferenze
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 18:45   #19
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoZani83 Guarda i messaggi
Grazie a tutti. Ora il mio amico dice che vorrebbe provare a overclockare un po’ (l’appetito vien mangiando...), secondo voi con la asrock più economica a quanto si potrebbe spingere? 3,9-4?
Scordati la asrock

EDIT: Visto l'apparecchio della nzxt, con quel coso idem, scordati un grosso overclock a prescindere, quindi forse asrock o altro fa poca differenza.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 19:55   #20
FrancescoZani83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
Dici che l’H1 di NZXT è un gran bidone?
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D
FrancescoZani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v