Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2020, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...oni_93486.html

Nvidia ha chiarito che la quasi totalità dei titoli in commercio che supportano il ray tracing è basata su tecnologie industriali, e non proprietarie. Ci sono tre eccezioni, ma in linea di massima le nuove GPU AMD Radeon RX 6000 potranno gestire il ray tracing nei giochi esistenti senza intoppi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 10:34   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
I protocolli proprietari non ci piacciono!
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 10:41   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9445
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Infine, Nvidia ha confermato che Cyberpunk 2077 sfrutta l'API industriale DirectX Ray Tracing di Microsoft e quindi la tecnologia funzionerà su tutte le GPU compatibili DXR. "Nulla nel ray tracing di Cyberpunk 2077 è proprietario di Nvidia"
Non lo trovo corretto nei confronti di chi ha acquistato la 2080 Ti cyberpunk ediscion!
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 10:59   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8053
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Non lo trovo corretto nei confronti di chi ha acquistato la 2080 Ti cyberpunk ediscion!
brutta come la morte poi...
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 11:21   #5
nicfit
Senior Member
 
L'Avatar di nicfit
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4381
Ma allora...il fatto che AMD non abbia mostrato slide con comparazioni in RTX (o sbaglio?) è dovuto a mancanza di driver adatti o che? Chiedo da totale ignorante in materia per curiosità. Ovviamente bisognerà in ogni caso aspettare test/recensioni per fari un'idea concreta.
nicfit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 11:34   #6
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da nicfit Guarda i messaggi
Ma allora...il fatto che AMD non abbia mostrato slide con comparazioni in RTX (o sbaglio?) è dovuto a mancanza di driver adatti o che? Chiedo da totale ignorante in materia per curiosità. Ovviamente bisognerà in ogni caso aspettare test/recensioni per fari un'idea concreta.
Possiamo fare diverse ipotesi come:
1. driver forse acerbi che avrebbero penalizzato le gpu amd
2. in parte collegato al punto 1 si sono resi conto che le comparative tramite RT non avrebbero premiato così tanto AMD e quindi a livello psicologico hanno preferito non soffermarsi troppo
3. hanno preferito sottolineare il balzo in avanti in termini di prestazioni pure (raster) e magari in RT il balzo non era così pronunciato
4. hanno pensato che le persone interessate al RT sono "minoritarie" e non valeva la pena parlarne e rischiare di perdere appeal

Tanto il mistero verrà risolto appena usciranno le recensioni delle varie testate e poi ognuno tirerà le somme in base a cosa cerca in particolare.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 11:53   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Posso approfittare per fare una domanda?

Ma attualmente che librerie sono utilizzate in modo ufficiale sui vari giochi?

Io ho sempre sentito le directX su ambito wintel con openGL sempre penalizzata e accelerata a caro prezzo da schede molto costose solo per il giochetto delle librerie.

Però da quando è uscito steam so anche che molti giochi sono stati portati su Linux quindi mi domando, presumendo non vadano in emulazione su wine, cosa usano i giochi multipiattaforma? OpenGL? Oppure ci sono librerie dedicate sotto Linux?

Ovviamente mi chiedo anche che usino sotto MAC OS X per esempio giochi come Diablo III, gli altri Blizzard o titoli tipo LOL o Doom o altri compatibili anche su mac os.

Sono passati gli anni in cui era tutto solo directX o siamo sempre tutto solo su win?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 12:04   #8
laqualunque
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Possiamo fare diverse ipotesi come:
1. driver forse acerbi che avrebbero penalizzato le gpu amd
2. in parte collegato al punto 1 si sono resi conto che le comparative tramite RT non avrebbero premiato così tanto AMD e quindi a livello psicologico hanno preferito non soffermarsi troppo
3. hanno preferito sottolineare il balzo in avanti in termini di prestazioni pure (raster) e magari in RT il balzo non era così pronunciato
4. hanno pensato che le persone interessate al RT sono "minoritarie" e non valeva la pena parlarne e rischiare di perdere appeal

Tanto il mistero verrà risolto appena usciranno le recensioni delle varie testate e poi ognuno tirerà le somme in base a cosa cerca in particolare.
Direi solo le prime 3. La quarta ipotesi la scarterei visto che anche le console pubblicizzano la presenza del RT ed hanno hardware AMD
laqualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 12:16   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4491
Ma di che parlano nell'articolo....
....a si che le schede nVidia non ci sono, quindi neppure AMD è riuscita ad averne una per fare le comparative...... Ts...Ts... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 14:26   #10
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Xbox Series X con RT attivo offre le stesse prestazioni di una RTX 2060 Super:
https://youtu.be/_BN_wjO2M9Q?t=866
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 15:21   #11
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3190
A me piacciono protocolli che migliorano, poi un proprietario od un ''inventore'' da qualche parte c'è sempre.
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 16:21   #12
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 350
Se le eccezioni sono 3 si annulla automaticamente la prima parte della frase.
Le soluzioni proprietarie sono sempre state il male dell'informatica.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 17:12   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7471
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Posso approfittare per fare una domanda?

Ma attualmente che librerie sono utilizzate in modo ufficiale sui vari giochi?

Sono passati gli anni in cui era tutto solo directX o siamo sempre tutto solo su win?
Probabilmente qui sono quello che ne capisce meno e di fatto sono anni che non mi considero più un videogiocatore, ma credo che non ci siano stati stravolgimenti, le DX tutt'oggi sono il punto di riferimento per i videgiochi su pc e il 90% dell'utenza steam usa windows 10

https://store.steampowered.com/hwsur...lcome-to-Steam

L'alternativa open alle DX12, sono le librerie Vulkan che sono le "OpenGL di prossima generazione" (link a wikipedia) che vengono usate sia per i giochi che girano nativamente sotto linux sia da wine per imitare le DX12...

Per quanto rigurda steam, sì, una buona fetta di vecchi giochi gira sotto linux grazie a wine o per essere più precisi ha sviluppato un fork chiamato steam play

https://itsfoss.com/steam-play/




Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Se le eccezioni sono 3 si annulla automaticamente la prima parte della frase.
Le soluzioni proprietarie sono sempre state il male dell'informatica.
Sicuro di aver letto l'articolo prima di commentare?

di cui siamo a conoscenza sono Quake II RTX, Wolfenstein: Youngblood e JX3, i quali fanno uso delle estensioni di Vulkan messe a punto da Nvidia per il ray tracing".

"Sono quindi solo tre i giochi in cui le GPU AMD non possono abilitare il ray tracing e questo si deve al fatto che quando i titoli sono stati sviluppati, l'API Vulkan non offriva ancora il supporto ufficiale al ray tracing. Nvidia si è quindi mossa per anticipare i tempi e così spingere la tecnologia, creando una propria estensione."

Insomma stiamo parlando di 3 giochi adattati da Nvidia quando aveva bisogno di mostrare la sua tecnologia, ah se come me anche tu ti stessi chiedendo cosa sia JX3 dovrebbe essere un MMORPG che spopola\spopolava in cina
https://en.wikipedia.org/wiki/JX_Online_3

JX3 is the first Vulkan game to support ray tracing[8] and it is one of the first 11 games to support nVIDIA's RTX Ray Tracing.[9]
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 18:01   #14
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
da qui si capisce il calo di prezzi proposto da nvidia (che forse tra un paio di anni arriverà sul mercato).
Il problema di AMD che le performance in RTX sono uguali alla serie 2xxx di nvidia .....diciamo prestazioni appena sufficienti.
Bisogna vedere quanti giochi supporteranno rtx in futuro considerato l impatto prestazionale che ha ....inoltre senza dlss è veramente difficile usarlo sulle piattaforma AMD per almeno altri 2 anni.
Peccato per la poca vram al momento su NVIDIA peccato per le poche prestazioni in ray tracing di AMD...insomma io aspetterei almeno una revisione delle attuali schede per avere prodotti maturi.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 10:57   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Possiamo fare diverse ipotesi come:
1. driver forse acerbi che avrebbero penalizzato le gpu amd
2. in parte collegato al punto 1 si sono resi conto che le comparative tramite RT non avrebbero premiato così tanto AMD e quindi a livello psicologico hanno preferito non soffermarsi troppo
3. hanno preferito sottolineare il balzo in avanti in termini di prestazioni pure (raster) e magari in RT il balzo non era così pronunciato
4. hanno pensato che le persone interessate al RT sono "minoritarie" e non valeva la pena parlarne e rischiare di perdere appeal

Tanto il mistero verrà risolto appena usciranno le recensioni delle varie testate e poi ognuno tirerà le somme in base a cosa cerca in particolare.
La prima constatazione ovvia, è che il RT nei giochi è stato implementato modellando il software sull'hw Nvidia. Un eventuale gap prestazionale non è indicativo delle prestazioni con giochi "neutri". In ogni caso con la next Gen basata su navi dubito che nvidia possa, anche nel caso a lei più favorevole, sfruttare un eventuale vantaggio.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1