Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 12:44   #1
Senji
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Massimizzare il gaming in Full Hd

Ciao a tutti, l'anno scorso di questi tempo ho assemblato, con il vostro aiuto, il PC per gaming che vedete in firma. Devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto da tutta la componentistica ma mi ero ripromesso, a distanza di un anno, di valutare il cambio di scheda video e di monitor per spingere al massimo il sistema per il gaming in Full Hd. Ovviamente vorrei completare la configurazione per permettermi di giocare a dettagli alti/massimi sui vari giochi che usciranno da qui ad almeno un annetto o due. Poi si vedrà
Come budget avrei massimo 500 euro.
Che dite, il gioco vale la candela? Quale scheda/monitor mi consigliate di acquistare?

PS: Non ho particolare fretta, quindi posso tranquillamente aspettare qualche mese prima di fare l'upgrade, ma vorrei intanto farmi un'idea dei componenti da tenere sott'occhio

Grazie a tutti,
Federico
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Senji : 12-11-2020 alle 12:48.
Senji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 16:48   #2
Senji
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Ho paura di avere sbagliato sezione, si può spostare in "Schede Video - Consigli per gli Acquisti"?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro
Senji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 18:46   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
Ciao
direi che nn ci siano problemi a risponderti qui
x il monitor puoi decidere tu in base a cio che piu ti piace, se ne vuoi uno piu grande, uno con maggiore refresh, se preferisci un pannello di tipo curvo o con tecnologia IPS o VA, ecc...
in base a quello scegliamo una scheda video adatta a sfruttarlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 19:56   #4
Senji
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
In linea di massima vorrei un monitor 24'', magari IPS, che abbia un refresh rate di 144hz. Curvo o meno non saprei, ma non vorrei spenderci più di 200 euro considerando eventuali sconti ed eventualmente l'usato "sicuro" del magazzino dell'amazzonia.
Ad esempio avevo visto questi due: AOC 24G2U/BK sui 215 Euro con pannello IPS e questo AOC C24G1 sui 190 con pannello VA. Sono in effetti i primi due monitor che ho visto oggi facendo un pò di ricerche neanche tanto approfondite ma ovviamente accetto consigli.
Adesso FreeSync e G-Sync sono indifferenti oppure sono ancora legato a prendere scheda AMD per monitor con FreeSynch e scheda GeForce per quelli con G-Synch?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro
Senji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:30   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
sono entrambi piu che buoni ce solo un problema, x sfruttare i 144Hz dovresti puntare una scheda video di fascia alta, che regga 144fps medi in game, quindi servono schede dai 400 euro in su, se ci metti il costo del monitor quindi il budget di 500 si sfora sicuramente
la maggioranza degli schermi freesync funziona con tutte le schede video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 11:24   #6
Senji
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono entrambi piu che buoni ce solo un problema, x sfruttare i 144Hz dovresti puntare una scheda video di fascia alta, che regga 144fps medi in game, quindi servono schede dai 400 euro in su, se ci metti il costo del monitor quindi il budget di 500 si sfora sicuramente
la maggioranza degli schermi freesync funziona con tutte le schede video
Intanto grazie per la risposta; per tenere i 144 fps in full hd immagino che dovrei puntare alla 5700 xt o alla 2060 Super, corretto? Se invece puntassi ad una 5600 xt dovrei rimanere su un monitor a 75 Hz o esistono refresh rate intermedi e sopratutto, il gioco varrebbe la candela secondo te? Considera che il mio monitor attuale ha un pannello TN e non supporta ne il FreeSync ne il G-Sync
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Senji : 13-11-2020 alle 11:32.
Senji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 11:52   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
Si 5700/5700XT o rtx2070/2070super x i 144Hz, in attesa anche delle schede video di nuova generazione
Con la 5600XT giochi si a 60-75Hz e puoi cmq avere filtri ed effetti grafici alti mentre giochi senza preoccuparti troppo del calo di fps che ti darebbero


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 12:20   #8
Senji
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si 5700/5700XT o rtx2070/2070super x i 144Hz, in attesa anche delle schede video di nuova generazione
Con la 5600XT giochi si a 60-75Hz e puoi cmq avere filtri ed effetti grafici alti mentre giochi senza preoccuparti troppo del calo di fps che ti darebbero


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok, mi sono fatto un'idea. A questo punto aspetto un pò per capire se nei prossimi mesi, con l'uscita delle nuove schede di fascia alta di AMD, la 5700 xt cala un po, nel caso potrei prendere quella con un monitor 144hz senza esagerare con la spesa. In alternativa opterò per una 5600 xt con nuovo monitor a 75hz (come il mio attuale) ma con supporto a FreeSync

PS: Nel caso che modello dovrei prendere per la 5700 xt? XFX Thic III?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Senji : 13-11-2020 alle 12:35.
Senji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 13:18   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
Pensaci magari un po su
Come modello di 5700xt un classico buono qualita-prezzo e la sapphire pulse

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v