Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2020, 11:08   #1
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
PC non esegue più il boot

Buongiorno a tutti,vi espongo il mio problema con cui mi sto scervellando (inutilmente per ora). Praticamente dopo aver sostituito il dissipatore stock Intel del mio i7 2600k con un noctua nh-c14s il mio PC non esegue più il boot. Per effettuare la sostituzione ho dovuto togliere la motherboard dal case per installare un supporto dietro di essa,quindi ho rimosso RAM scheda video ed alimentazione della mobo e due hard disk (ne ho tre,quello con la sistema operativo non è stato rimosso). Dopo aver re inserito tutto al suo posto ho provato ad avviare ma succede questo: il PC si avvia e si spegne immediatamente dopo 1/2 secondi, dopo di che si avvia di nuovo (partono tutte le ventole,i led si accendono) ma il monitor resta nero e non accade nulla. Ho provato ad avviare il PC togliendo sia i due hard disk tolti in precedenza e cambiando la scheda video con quella precedentemente installata ma nulla. La configurazione è la seguente:
Mobo: p8p67
Cpu: i72600k
GPU: sapphire RX 560
RAM: vengeance DDR 3 1600 MHz
Alimentatore : Corsair tx750

PS: il PC fino a ieri sera funzionava correttamente,ho provato anche a scollegare e ti collegare di nuovo l'alimentazione della mobo ma nulla
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:28   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Aspiratore, pennello, WD40, pazienza e pulire a fondo tutti gli slot e i contatti: ram pci ...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:51   #3
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
Dici che della polvere negli slot o sui contatti delle alimentazioni può portare ad un problema del genere? Intanto grazie per la risposta, proverò questa soluzione e speriamo bene...
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:40   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
...molto WD40...a pioggia...e strofinare nei solchi...ed anche i contatti delle schede. La pila del bios è buona?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:52   #5
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
Si la pila del BIOS è stata sostituita di recente, proverò a pulire i contatti
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 14:16   #6
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
Allora ho premuto il pulsante MemOk sulla mobo,e dopo essersi riavviato un paio di volte il led ora rimane acceso a luce lampeggiante,non so se ciò significa che c'è un problema con la RAM, può essere? Ora sto provando a lasciare un banco di RAM alla volta,ma per ora sembra normale n funzionare,vediamo con gli slot neri se cambia qualcosa.

Edit: dopo vari tentativi il led del MemOk non si accende più, però il problema persiste

Ultima modifica di cesco1985 : 19-10-2020 alle 14:50.
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 17:19   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Hai fatto qualcosa di più di quelche ci hai raccontato xkè è impossibile guastare delle elettroniche solo aggiungendo un backplate ad una mainboard.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 20:20   #8
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
L'unica cosa che ho fatto in più è stato cambiare GPU e CPU,ma sono operazione che ho fatto settimane fa e che non mi hanno dato alcun problema. Oggi non ho fatto nulla di più di quello che ho scritto. Devo dire che il PC è bello vecchio (credo abbia almeno 10/11 anni),non vorrei che mi abbia abbandonato l'alimentatore (ho letto che anche un alimentatore mal funzionante può dare il problema che ho io) o addirittura la mobo,anche se si accendono i led regolarmente e tutto sembra alimentato e regolate
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:00   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
eeeh auguri... a sto punto il guasto può essere tutto. Della serie "HoFattoSoloCosì".
M! si! va bene...ci credo
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:29   #10
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
potresti provare a fare un clear CMOS
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:51   #11
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
eeeh auguri... a sto punto il guasto può essere tutto. Della serie "HoFattoSoloCosì".
M! si! va bene...ci credo
Non capisco perché dovrei omettere qualcosa, la situazione è quella descritta, sarà interesse anche mio spiegare tutti i passaggi che ho fatto senza omettere nulla per trovare una soluzione no?
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:56   #12
cesco1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da gioss Guarda i messaggi
potresti provare a fare un clear CMOS
Già fatto rimuovendo ed inserendo la batteria tampone
cesco1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:16   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Quote:
Originariamente inviato da cesco1985 Guarda i messaggi
Allora ho premuto il pulsante MemOk sulla mobo,e dopo essersi riavviato un paio di volte il led ora rimane acceso a luce lampeggiante,non so se ciò significa che c'è un problema con la RAM, può essere? Ora sto provando a lasciare un banco di RAM alla volta,ma per ora sembra normale n funzionare,vediamo con gli slot neri se cambia qualcosa.

Edit: dopo vari tentativi il led del MemOk non si accende più, però il problema persiste
Se leggi il manuale della mainboard c'è scritto come funziona il tasto memok
Quote:
Refer to section 2.2.6 Onboard LEDs for the exact location of the DRAM_LED.
• The DRAM_LED also lights when the DIMM is not properly installed. Turn off the
system and reinstall the DIMM before using the MemOK! function.
• The MemOK! switch does not function under WindowsTM OS environment.
• During the tuning process, the system loads and tests failsafe memory settings. It
takes about 30 seconds for the system to test one set of failsafe settings. If the test
fails, the system reboots and test the next set of failsafe settings. The blinking speed
of the DRAM_LED increases, indicating different test processes.
• Due to memory tuning requirement, the system automatically reboots when each
timing set is tested. If the installed DIMMs still fail to boot after the whole tuning
process, the DRAM_LED lights continuously. Replace the DIMMs with ones
recommended in the Memory QVL (Qualified Vendors Lists) in this user manual or on
the ASUS website at www.asus.com.
• If you turn off the computer and replace DIMMs during the tuning process, the system
continues memory tuning after turning on the computer. To stop memory tuning, turn
off the computer and unplug the power cord for about 5–10 seconds.
• If your system fail to boot due to BIOS overclocking, press the MemOK! switch to boot
and load BIOS default settings. A messgae will appear during POST reminding you
that the BIOS has been restored to its default settings.
• We recommend that you download and update to the latest BIOS version from the
ASUS website at www.asus.com after using the MemOK! function.
Quote:
Non capisco perché dovrei omettere qualcosa, la situazione è quella descritta, sarà interesse anche mio spiegare tutti i passaggi che ho fatto senza omettere nulla per trovare una soluzione no?
Xkè la quasi totalità degli utenti che scrive su questo forum in cerca di aiuto dice di aver fatto solo A, salvo poi scoprire che è arrivata fino alla Z maldestramente e durante il cammino ha pure rotto dei pezzi senza rendersene conto.

Se prima di smontare tutto andava e quando hai rimontato no, per forza qualche danno lo hai fatto o hai rimontato male qualcosa. Non esiste che si guasti la roba così per magia. C'è un prima e c'è un dopo, nel mezzo c'è il tuo intervento. Di chi è la colpa?!

Quote:
Non capisco perché dovrei omettere qualcosa, la situazione è quella descritta, sarà interesse anche mio spiegare tutti i passaggi che ho fatto senza omettere nulla per trovare una soluzione no?
Supponiamo che hai rotto la mainboard. Hai la possibilità di testare il resto su un altro PC equivalente? Se vuoi toglierti il dubbio dell'alimentatore ce n'hai un altro da provarci o farti prestare?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-10-2020 alle 22:22.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v