Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2020, 15:27   #1
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Re-installabilità licenza ESD per W10

Ciao Tallines, Aled, Nicodemo... solo una domanda che faccio a voi perché il venditore mi ha risposto fichi su domanda cavoli.

Ho attivato W10 con la licenza ESD di cui ho parlato qualche settimana fa, tutto con gran successo. E' una licenza VOLUME_MAK, sembrerebbe senza scadenza. Slmgr mi dà tutte le varie info del caso ma quello che vorrei sapere è:

1- ho installato W10 su hard disk antico (7200 rpm) ma il pc è antico pure lui e un SSD mi darebbe risultati molto migliori (ce l'ho, già provato) e mi chiedo se il Product Key che ha attivato W10 sull'hd funzionerà anche sull'SSD.

La licenza dovrebbe essersi associata al mio account Microsoft e non all'hardware del pc. E' così?

2- Sempre con licenza ESD comprata online, ho scaricato e attivato Office 2019 Pro Plus, anche questo con gran successo immediato sull'hd di W10. Stessa domanda: Se faccio una nuova installazione di Office 2019 su SSD, il codice ricevuto funziona ancora?

Ovviamente eliminerei dall'attuale vecchio hard disk sia W10 che Office.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 15:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Ho attivato W10 con la licenza ESD di cui ho parlato qualche settimana fa, tutto con gran successo. E' una licenza VOLUME_MAK, sembrerebbe senza scadenza. Slmgr mi dà tutte le varie info del caso ma quello che vorrei sapere è:

1- ho installato W10 su hard disk antico (7200 rpm) ma il pc è antico pure lui e un SSD mi darebbe risultati molto migliori (ce l'ho, già provato) e mi chiedo se il Product Key che ha attivato W10 sull'hd funzionerà anche sull'SSD.
Sì.


Quote:
La licenza dovrebbe essersi associata al mio account Microsoft e non all'hardware del pc. E' così?
Account Microsoft o account locale non cambia nulla da questo punto di vista. L'importante è non cambiare la scheda madre. Il semplice cambio del disco rigido non richiede una riattivazione.


Quote:
2- Sempre con licenza ESD comprata online, ho scaricato e attivato Office 2019 Pro Plus, anche questo con gran successo immediato sull'hd di W10. Stessa domanda: Se faccio una nuova installazione di Office 2019 su SSD, il codice ricevuto funziona ancora?
Di norma sì.


Quote:
Ovviamente eliminerei dall'attuale vecchio hard disk sia W10 che Office.
OK. Potresti valutare e considerare interessante la clonazione da HD a SSD. In questo modo risparmi un sacco di tempo per rifare tutto d'accapo. reinstallare il sistema, reinstallare tutti i programmi, rifare tutte le impostazioni, ricopiare i file ecc. ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 15:59   #3
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK. Potresti valutare e considerare interessante la clonazione da HD a SSD. In questo modo risparmi un sacco di tempo per rifare tutto d'accapo. reinstallare il sistema, reinstallare tutti i programmi, rifare tutte le impostazioni, ricopiare i file ecc. ecc.
In effetti ci avevo pensato, anche se ho tempo non ho tutta questa voglia di rifare tutto da capo. Anche correndo ci metto un paio di giorni, fra riavvii, aggiornamenti, scritture di files immagine con Acronis True Image...

A proposito di Acronis True Image Home: uso la versione 2018 (non quella per Windows ma quella grezza, che si avvia da dischetto e funziona alla grande). Ho provato le successive ma mi fanno casini grossi e quindi questa è perfetta. Detto questo mi sembra che quel software comprenda la clonazione hd. Non ricordo se è solo hd/hd oppure anche hd/SSD. Devo controllare.

Eventualmente, mi consigli qualche programma adatto? Mi sa che farei proprio così.
------------------------------
precisazione:

Nelle mie domande precedenti intendo reinserire il product key su W10 nuova installazione e non una clonazione;
Lo stesso vale per Office: rifacendo tutto da capo, dovrei ripetere tutta la procedura (un po' macchinosa) per scaricare/installare/attivare Office su un altro supporto. Mi chiedevo quindi se i codici funzionano più di una volta.

Ultima modifica di meccalo : 25-09-2020 alle 16:05.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 16:24   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
In effetti ci avevo pensato, anche se ho tempo non ho tutta questa voglia di rifare tutto da capo. Anche correndo ci metto un paio di giorni, fra riavvii, aggiornamenti, scritture di files immagine con Acronis True Image...

A proposito di Acronis True Image Home: uso la versione 2018 (non quella per Windows ma quella grezza, che si avvia da dischetto e funziona alla grande). Ho provato le successive ma mi fanno casini grossi e quindi questa è perfetta. Detto questo mi sembra che quel software comprenda la clonazione hd. Non ricordo se è solo hd/hd oppure anche hd/SSD. Devo controllare.

Eventualmente, mi consigli qualche programma adatto? Mi sa che farei proprio così.
Sì. Acronis true Image consente la clonazione, anche dall'ambiente che si ha facendo il boot con il CD o chiavetta USB, va bene anche lui. Anche per la clonazione da HD a SSD. Esistono tanti altri programmi per la clonazione disco, ma avendo Acronis non serve cercare altro. Se non dovesse funzionare ne riparliamo, inutile aprire l'ombrello prima che piova


Quote:
Nelle mie domande precedenti intendo reinserire il product key su W10 nuova installazione e non una clonazione;
Lo stesso vale per Office: rifacendo tutto da capo, dovrei ripetere tutta la procedura (un po' macchinosa) per scaricare/installare/attivare Office su un altro supporto. Mi chiedevo quindi se i codici funzionano più di una volta.
I product key normalmente sono riutilizzabili, anche io ha acquistato delle licenze ESD usate di Office 2019 ed ho potuto verificare provandolo, che ad una nuova installazione il product key inserot è stato accettato e Office riattivato. Però chiaramente non sapendo dove hai preso il tuo e la serietà del venditore, non ci metto la mano sul fuoco per quello che riguarda il tuo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-09-2020 alle 16:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 14:11   #5
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Aggiornamento. Non è richiesta una risposta ma un tuo commento, un parere, una considerazione mi faranno piacere.

True Image mi ha mandato a fanculo (giustamente) perchè l'hd dove ho W10 è da 1 TB mentre l'SSD dove voglio mettercelo è da 60 GB. Premetto che non ho bisogno di 200 giga per programmi e altro, uso pochi software non pesanti e ho tutto, ma proprio tutto quello che mi serve occupando in tutto solo 37.3 GB. Non sono così stupido da tenere dati e SO nella stessa partizione perciò il TB dell'hd è diviso in 90 giga per W10 e tutto il resto per dati, foto, video, musica & co. Ergo, l'SSD da 60 giga mi va benissimo.

Detto questo ed essendo proprio sicuro di non voler ricominciare tutto da capo reinstallando SO, aggiornamenti, programmi, drivers e opzioni personali, ho provato a fare una cosa che non pensavo avrebbe funzionato!

Avendo l'immagine dell'ultima configurazione di W10 sul lento hd, ho provato a ripristinarla così com'è sull'SSD. Brutalmente. Non avrei scommesso 1 cent di veder funzionare tutto al riavvio e invece...

Windows da SSD si è avviato normalmente, non ho ricevuto messaggi, niente chkdsk automatico, niente di niente: un attimo la finestra azzurra su fondo nero, un attimo i pallini che girano e poi la schermata spettacolare. PIN e già era tutto presente nella barra app (a destra), cosa che con l'hd dovevo aspettare che le iconette arrivassero una a una e a volte ci voleva parecchio.

Meglio così.

A ben pensarci, l'immagine contiene anche l'hardware della macchina e cambiando solo la memoria di massa, il resto rimane immutato e quindi -credo- per questo motivo non arrivano errori o incompatibilità. Windows 10, modernissimo e rapidissimo, si accorge subito che il supporto non è il solito hd ma un'altra cosa e si sistema le cose da solo, subito. Almeno, penso.

Funziona tutto. Tu che ne pensi?

Ultima modifica di meccalo : 26-09-2020 alle 14:17. Motivo: errori
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 14:42   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Con Acronis True Image in fase di clonazione puoi ridimensionare le partizioni per farle entrare nelle unità disco di minori dimensioni, a patto ovviamente che lo spazio occupato dai file sia di dimensioni minori. Basta scegliere la modalità di clonazione avanzata e poi col click destro sulla partizione "editarla", si apre l'apposita finestrella che consente la riduzione.

In ogni caso hai appena sperimentato il fatto che semplicemente cambiando solo il disco disco Windows funziona regolarmente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 14:50   #7
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Io non uso True Image per Windows ma faccio il boot dal CD, la versione semplice. Ovviamente non ho scelto la procedura "automatica" ma quella "manuale", però la funzione Edita non c'è. Forse perché è l'edizione 2018 o forse perché il disco di avvio non prevede tutte tutte le opzioni.

Cmq non fa nulla, vedo che va bene ed è ciò che conta.

Ho imparato una cosa nuova.

meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 15:03   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Io non uso True Image per Windows ma faccio il boot dal CD, la versione semplice. Ovviamente non ho scelto la procedura "automatica" ma quella "manuale", però la funzione Edita non c'è. Forse perché è l'edizione 2018 o forse perché il disco di avvio non prevede tutte tutte le opzioni.
C'è anche nell'ambiente che si ottiene con il CD di boot di Acronis True Image.

Guarda questo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=JV43dmhsQS4


Il ridimensionamento delle partizioni lo vedi dal minuto 6.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 15:49   #9
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
WOW.

Mi sono guardato tutto il video e quell'ambiente lo conosco molto bene. Ora, non so se il fatto che io uso ATHI 2018 e quindi una edizione 'vecchia' quindi meno completa oppure non so. Nel video l'SSD è collegato via USB e non è inizializzato, nel mio caso l'SSD è su una porta SATA della mobo e comunque è formattato.

Non ho fatto ancora molte prove, tutto sommato mi basta sapere che una immagine ATHI funziona cambiando -sulla stessa macchina- solo la memoria di massa. Non è poco. Certo, se ci provo su di un'altra macchina non credo che la storiella possa funzionare. Ma tanto non devo farlo, almeno per ora.

Quando mi si romperà la mobo... ci penserò. Ma avrò ben altri impicci che il rifare tutto non sarà la cosa peggiore...
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 17:07   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Non ho fatto ancora molte prove, tutto sommato mi basta sapere che una immagine ATHI funziona cambiando -sulla stessa macchina- solo la memoria di massa. Non è poco. Certo, se ci provo su di un'altra macchina non credo che la storiella possa funzionare. Ma tanto non devo farlo, almeno per ora.
Ed invece potrebbe funzionare

Windows 10 tra tanti difetti ha anche qualche pregio. Uno è quello che sopporta molto meglio dei precedessori il cambio improvviso di hardware, se prendi un HD o SSD con una installazione di Windows e lo sposti su un altro computer non è improbabile che si avvii e dopo aver aggiustato i driver delle componenti del nuovo PC, funzioni regolarmente. Personalmente verificato alcune volte.


Il giorno che ti dovesse capitare di poterlo fare, non lo dare per impossibile a prescindere. provaci, potresti restare piacevolmente sorpreso
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 20:48   #11
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v