Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2020, 22:42   #1
misterclic
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
hd seagateST2000DM008-2FR102 improvvisamente con problemi

Buona sera a tutti voi, cerco di esporre al meglio la problematica relativa a questo hd

a luglio 2019 ho acquistato un nuovo pc cosi composto:

Operating System Windows 10 Pro 64-bit
CPU Intel Core i5 @ 2.80GHz Coffee Lake
RAM 16,0GB Dual-Channel
Motherboard ASUSTeK PRIME Z370-P II (LGA1151)
Graphics ASUS ML238 2047MB NVIDIA GeForce GT 710 (ZOTAC)
447GB KINGSTON SUV500480G (SATA-2 (SSD))
1863GB Seagate ST2000DM008-2FR102 (SATA))
1863GB Seagate ST2000DM008-2FR102 (SATA))
Optical Drives HL-DT-ST BD-RE BH16NS55
Audio SB X-Fi Surround 5.1

è mia abitudine, quanto sono in uscita degli aggiornamenti di windows, eseguo un backup del sistema con macrium reflect e lo indiirizzo sul secodo hd meccanico e li tenevo anche dati importanti inclusa la cartella in condivisione con dropbox, in uno degli ultimi aggiornamenti ho eseguito il file imagine ed in fase di inizializzazione della creazione dell'imagine avviene un rallentamento totale del sistema, ebbene analizzando piu approfonditamente mi sono reso conto che in fase di scrittura sul secondo hd meccanico di grosse dimensioni, avviene questo rallentamento, fortunatamente sono riuscito a mettewre in sicurezza tutti i dati, ho provato a rimuovere la partizione con partition wizard. mi lascia fare tutto senza errori, lo formatta regolarmente, ma il problema rimane... ovviamente l'hd è in garanzia e seagate ha già provveduto ha spedirmene uno nuovo, ma a questo punto, potro stare tranquillo??? perchè si è verificata queta situazione, sarebbe preferibile cambiare brand?? è successo ad altri questa situazione... l'unica cosa che non ho ancora utilizzato è il comando "diskpart", ma lo faro appena lo levo da questo pc, ancora faccio danni e perdo tutto...
misterclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 01:05   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
L'hdd in oggetto sfrutta la tecnologia SMR, che ne rende la scrittura lenta.

A causa delle continue operazioni di riorganizzazione delle tracce (quindi scritture continue) è facile che questo tipo di hdd si danneggino.
Già i seagate sono infimi di per sè, figuriamoci quelli di tipo SMR.

Per il futuro consiglio di utilizzare solo hdd CMR, magari di marca Toshiba.

https://www.ixsystems.com/community/...mr-drives.141/

Ultima modifica di HDDaMa : 08-09-2020 alle 01:09.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 07:54   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
aggiungo un consiglio: se è un disco di backup sarebbe meglio se stesse al di fuori del pc

e comunque i barracuda oltre ad essere SMR sono anche la linea entry level di seagate, ovvero quelli meno costosi e quindi assemblati con componenti meno pregiati e con controllo qualità più scarso

restando in casa seagate ci sono gli ironwolf/iw plus che sono bei dischi per nas fino ai prodotti professionali della serie exos

insomma altre prestazioni, altra qualità, altra affidabilità


ma i valori smart erano a posto? e quelli degli attuali due barracuda?
sennò continui a farti sostituire dischi inutilmente in quanto è il loro normale funzionamento

e se fosse, già tanto che seagate te li cambia senza storie, visto che generalmente i test sui dischi Rma li fanno poi anche loro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:36   #4
misterclic
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
cerco di rispondere a ogni domanda, riguardo a tenerlo fuori dal case, non ne vedo la necessità, all'esterno ho anche un nas qnap
riguardo alla segmento di questi due hd, ve ne è un'altra fascia ancora piu economica della suddetta fascia.
riguardo alla configurazione smart... cosa debbo verificare in bios?
tenete presente che il pc è qui a casa da dicembre scorso e non ha dato mai segni di squilibrio di nessun genere, tranne questo...
riguardo alla differenza tra cmr ed smr, non so la differenza (mi scuso della mia ignoranza)....
la serie di hd la vorrei cmq di quel genere da stare nel pc in accoppiata con l'ssd ove è installato il so ed i vari programmi... quelli da mettere nei nas sicuramente hanno scopi differenti...
per quanto riguarda l'assistenza seagate, mi hanno concesso di ricevere il prodotto nuovo, ed entro 25gg debbo spedirgli quello in questione...
sicuramente la fragilità di windows 10 da una buona spinta a situazioni critiche, ecco xke x ogni aggiornamento in arrivo, si ha l'ansia degli esiti postumi...


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo un consiglio: se è un disco di backup sarebbe meglio se stesse al di fuori del pc

e comunque i barracuda oltre ad essere SMR sono anche la linea entry level di seagate, ovvero quelli meno costosi e quindi assemblati con componenti meno pregiati e con controllo qualità più scarso

restando in casa seagate ci sono gli ironwolf/iw plus che sono bei dischi per nas fino ai prodotti professionali della serie exos

insomma altre prestazioni, altra qualità, altra affidabilità


ma i valori smart erano a posto? e quelli degli attuali due barracuda?
sennò continui a farti sostituire dischi inutilmente in quanto è il loro normale funzionamento

e se fosse, già tanto che seagate te li cambia senza storie, visto che generalmente i test sui dischi Rma li fanno poi anche loro

ciao ciao
misterclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 20:57   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
Quote:
Originariamente inviato da misterclic Guarda i messaggi
cerco di rispondere a ogni domanda, riguardo a tenerlo fuori dal case, non ne vedo la necessità, all'esterno ho anche un nas qnap
se parli di backup e di dati importanti mi pare l'esatto contrario di quanto viene comunemente suggerito: https://www.farnedi.it/la-regola-del-3-2-1-backup/

Quote:
riguardo alla segmento di questi due hd, ve ne è un'altra fascia ancora piu economica della suddetta fascia.
quale?

Quote:
riguardo alla configurazione smart... cosa debbo verificare in bios?
in bios nulla, ci sono appositi programmi, forse il più usato/consigliato è crystaldiskinfo (da impostare i valori in 10-Dec)

Quote:
tenete presente che il pc è qui a casa da dicembre scorso e non ha dato mai segni di squilibrio di nessun genere, tranne questo...
che non sembra uno squilibrio ma la normale operatività per un disco Smr ora che hai raggiunto una certa capienza occupata

Quote:
riguardo alla differenza tra cmr ed smr, non so la differenza (mi scuso della mia ignoranza)....
https://duckduckgo.com/?q=hwupgrade+...&t=ffab&ia=web

Quote:
la serie di hd la vorrei cmq di quel genere da stare nel pc in accoppiata con l'ssd ove è installato il so ed i vari programmi... quelli da mettere nei nas sicuramente hanno scopi differenti...
contento tu... io però a dischi interni non affiderei mai l'unica copia di dati importanti e/o di backup, specie se sono dischi di questa fascia (barracuda, blue ecc)

Quote:
per quanto riguarda l'assistenza seagate, mi hanno concesso di ricevere il prodotto nuovo, ed entro 25gg debbo spedirgli quello in questione...
a riprova di un'assistenza attenta

Quote:
sicuramente la fragilità di windows 10 da una buona spinta a situazioni critiche, ecco xke x ogni aggiornamento in arrivo, si ha l'ansia degli esiti postumi...
veramente w10 (stavolta) non c'entra nulla, avresti avuto la stessa "problematica" anche se avessi usato 8, 7, Vista o Xp

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 21:56   #6
misterclic
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
riguardo alla fascia di prodotto, hai raggione, ho fatto confusione io...
riguardo alla capienza del secondo hd meccanico, è mia abitudine fare piu backup con date e man mano spostarle sul nas con piu calma, ho entrambe le soluzioni, per un fatto di comodità e rapidità preferisco fare un primo backup sul secondo hd e poi trasferirlo sul nas, gli hd non li riempio mai oltre la metà della loro capienza, riguardo alle criticità di windows, meglio lasciar perdere...
resta cmq il fatto che siamo qui anche x apprendere da tutti i partecipanti al forum, apprendere cose nuove è sempre una cosa buona
penso anche che fare un pc con tt le componentistiche che abbiano i giusti rapporti di velocità abbia la sua importanza....affiancare un ssd e dei dischi meccanici, ha il suo peso..
riguardo all'assistenza seagate, non ne ho parlato male, è la prima volta che ci ho parlato, hanno risposto rapidissimamente, mi hanno fatto fare dei test, dopo di chè si è deciso x la sostituzione, sono venuti incontro anche ad una mia richiesta di avere subito il prodotto... perchè ne dovrei parlare male...


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se parli di backup e di dati importanti mi pare l'esatto contrario di quanto viene comunemente suggerito: https://www.farnedi.it/la-regola-del-3-2-1-backup/



quale?



in bios nulla, ci sono appositi programmi, forse il più usato/consigliato è crystaldiskinfo (da impostare i valori in 10-Dec)



che non sembra uno squilibrio ma la normale operatività per un disco Smr ora che hai raggiunto una certa capienza occupata


https://duckduckgo.com/?q=hwupgrade+...&t=ffab&ia=web



contento tu... io però a dischi interni non affiderei mai l'unica copia di dati importanti e/o di backup, specie se sono dischi di questa fascia (barracuda, blue ecc)



a riprova di un'assistenza attenta



veramente w10 (stavolta) non c'entra nulla, avresti avuto la stessa "problematica" anche se avessi usato 8, 7, Vista o Xp

ciao ciao
misterclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 08:46   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
Quote:
Originariamente inviato da misterclic Guarda i messaggi
riguardo alla capienza del secondo hd meccanico, è mia abitudine fare piu backup con date e man mano spostarle sul nas con piu calma, ho entrambe le soluzioni, per un fatto di comodità e rapidità preferisco fare un primo backup sul secondo hd e poi trasferirlo sul nas
ah ok, non avevo capito che facessi così

anche io mi comporto allo stesso modo
- primo contenitore: partizione crittata del disco purple da 6tb
- secondo contenitore: hdd esterno usb 3,5"
- terzo contenitore: bd-re
- quarto contenitore: ssd m.2 esterno usb (su cui sto testando la ritenzione dei dati e che poi prenderà il posto dell'hdd usb)




ma ci sono parecchie persone che fanno l'unico backup su un disco (a volte su una seconda partizione dello stesso disco) della macchina e poi ritrovarsi a piangere quando per un qualsiasi motivo perdono tutto

Quote:
penso anche che fare un pc con tt le componentistiche che abbiano i giusti rapporti di velocità abbia la sua importanza....affiancare un ssd e dei dischi meccanici, ha il suo peso..
solo quando devi spostare (ingenti) quantità di dati dall'uno all'altro, per il resto la convivenza è più che pacifica, a prescindere dal tipo di connessione del ssd (nvme o sata)

Quote:
riguardo all'assistenza seagate, non ne ho parlato male, è la prima volta che ci ho parlato, hanno risposto rapidissimamente, mi hanno fatto fare dei test, dopo di chè si è deciso x la sostituzione, sono venuti incontro anche ad una mia richiesta di avere subito il prodotto... perchè ne dovrei parlare male...
non volevo intendere che ne avessi parlato male, ma anzi che mi pare un'assistenza attenta ai problemi del cliente

non si può dire la stessa cosa ne di Wd ne di Toshiba (con cui ho avuto a che fare recentemente) mentre con Seagate non ho esperienza diretta e appunto, da come ne parli mi pare migliore di quella degli altri

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 01:16   #8
misterclic
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
temo di aver cantato vittoria troppo presto, Seagate ieri mi ha consegnato il nuovo hd, questo pomeriggio l'ho fatto installare,ho effettuato una copia di un file grande e l'ha fatto regolarmente, questa sera che sono rientrato a casa ho effettuato dei trasferimenti di dati sull'hd sostituito, e il problema si è ripresentato nuovamente, mentre con l'altro, il rallentamento avveniva dopo qualche secondo, con quest'altro arriva su per giu a metà del trasferimento ed inizia il crollo della velocità di copia, un'ulteriore prova l'ho fatta: aggiornando il bios della scheda madre, ed il miglioramento è corrisposto a quello che descritto sopra...(il rallentamento si ha a metà del trasferimento di cio che si sta copiando) provero a far cambiare cavetto sata e levando del tutto il masterizzatore
misterclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 19:39   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
prova, ma temo che non cambi nulla

qui un'analisi su un disco smr fresca fresca di giornata: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...-tb_index.html

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 12:49   #10
misterclic
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 59
temo che non sia questa la causa, questa mattina ho concluso il clean all con il diskpart, ho ricreato partizione ed ho testato l'hd su altro pc, e l'hd è risultato funzionate... penso che piu tardi provero a far sostituire caso sata nel case e a invertire di posto sulla scheda madre, con il masterizzatore.... e vediamo che succederà


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova, ma temo che non cambi nulla

qui un'analisi su un disco smr fresca fresca di giornata: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...-tb_index.html

ciao ciao
misterclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v