Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2002, 18:59   #1
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Rete locale 2° parte

Ciao ragazzi sono tornato con tutto il materiale che mi serviva ho fisicamente collegato tutto...
Sul PC1 ho installato redhat 7.3 (e XP) e sul PC2 ho messo Mandrake 8.2 (ancora sono un'pò inesperto di reti) per facilitarmi la vita.
Effettivamente le schede di rete sono state trovate insomma tutto a posto..
Adesso ho il seguente problema: sebbene la scheda di rete sia stata trovata, non riesco a collegare i due PC perchè la redhat mi dice che non riesce ad attivare la scheda, sia all'avvio (infatti perde qualche minuto) sia quando dal control panel cerco di attivarla ma non c'è verso di attivarla (ATTIVAZIONE INTERFACCIA ETH0 fallito).
Quale potrebbe essere il problema visto che la scheda è perfettamente installata e riconosciuta?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:12   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
saperlo...
anche a me all'avvio si blocca x qualche minuto senza fare nulla e dopo compare attivo interfaccia eth0 fallito...
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:21   #3
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ok sono riuscito a fare funzionare la mia rete!!!
Ho risolto dando il comando:
<B>/sbin/ifconfig eth0 x.y.z.w netmask 255.255.255.0 up</B>

Sto notando che posso levare perdita di tempo all'avvio però ogni volta devo dare que comando da root per collegare i 2 PC.
Con mandrake 8.2 l'attivazione avviene automaticamente e senza problemi, come posso fare lo stesso con la redhat?
In attesa mi spremo io da solo
CIao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:23   #4
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
oops scusate
/sbin/ifconfig eth0 x.y.z.w netmask 255.255.255.0 up
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:30   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]oops scusate
/sbin/ifconfig eth0 x.y.z.w netmask 255.255.255.0 up

mi risulta che non e necessario specificare anche netmask e up
per renderlo definitivo inserisci questo comando in uno script di avvio... dove lo trovi uno script di avvio? non lo so mai usato redhat, spulcia dentro /etc/init.d o qualcosa del genere
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:34   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Python
[b]con la mandrake come hai fatto? (procedimento da 0 plz )
python, con ogni cavolo di distribuzione si usa sempre ifconfig, in alcuni casi si trova la pappa pronta, ma siccome non e sempre cosi, meglio usare ifconfig no?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:35   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
bella questa, ti ho risposto prima che scrivessi... son diventato veggente...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:38   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ahahahah!
sarà un bug del forum
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:42   #9
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Ok sono riuscito a fare funzionare la mia rete!!!
Ho risolto dando il comando:
<B>/sbin/ifconfig eth0 x.y.z.w netmask 255.255.255.0 up</B>

Sto notando che posso levare perdita di tempo all'avvio però ogni volta devo dare que comando da root per collegare i 2 PC.
Con mandrake 8.2 l'attivazione avviene automaticamente e senza problemi, come posso fare lo stesso con la redhat?
In attesa mi spremo io da solo
CIao
prova a editare /etc/network/interfaces, se esiste, su debian è così (ci sarà anche su rh probabilmente)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:44   #10
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

prova a editare /etc/network/interfaces, se esiste, su debian è così (ci sarà anche su rh probabilmente)
ah ecco molto meglio di stupidi script di avvio...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:06   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
X Kernel_panic

Con la redhat non esiste tale percorso, mi potresti far vedere l'output di questo file, così vedo se c'è qualcosa di simile?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:14   #12
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
X Python

Ho fatto l'installazione con la scheda già montata, mi è stato chiesto l'Ip e fesserie varie.
Tu devi vedere dal Mandrake Control Center->Rete e internet
a questo punto selezioni (dovresti vedere se la tua scheda è stata rilevata) modalità esperto e poi configura rete locale(LAN).
Da quel punto puoi scegliere di attivare e disattivare la eth.
Spero di essermi fatto capire
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:14   #13
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Re: X Kernel_panic

Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Con la redhat non esiste tale percorso, mi potresti far vedere l'output di questo file, così vedo se c'è qualcosa di simile?
# /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8)

# The loopback interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The first network card - this entry was created during the Debian installation# (network, broadcast and gateway are optional)
#auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.248
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.7
gateway 192.168.0.1
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:41   #14
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
con la mandrake come hai fatto? (procedimento da 0 plz )
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:43   #15
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
...un'altra cosa; non riesco ad accedere tramite FTP.Dal PC1 se voglio accedere al PC2 non ricevo neanche risposta.Questo è del PC1:
[paolo@athlon paolo]$ cat /etc/xinetd.d/wu-ftpd
# default: on
# description: The wu-ftpd FTP server serves FTP connections. It uses \
# normal, unencrypted usernames and passwords for authentication.
service ftp
{
socket_type = stream
wait = no
user = root
server = /usr/sbin/in.ftpd
server_args = -l -a
log_on_success += DURATION
nice = 10
disable = no
}
[paolo@athlon paolo]$
Quello del PC2 è il seguente:
[paolo@duron paolo]$ cat /etc/xinetd.d/proftpd-xinetd
{
socket_type = stream
wait = no
user = root
server = /usr/sbin/in.ftpd

log_on_success += DURATION
nice = 10
disable = no
}
[paolo@duron paolo]$
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2002, 11:48   #16
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
E vai sono riuscito gestire i 2 pc tramite telnet.
Volevo sapere se per gestire uno dei pc dal file manager tipo konqueror devo fare una connessione con ftp oppure mi basta con telnet (cioè io so che con telnet uno può avere il pieno possesso del pc perchè gestisco la shell)?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2002, 11:54   #17
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ripensandoci desso provo pure ad installarmi i server ftp su entrambi i pc e magari usare al posto di konqeror un programma come Gftp...
Un'altra cosa: ho notato che installando il telnet-server sulla mandrake 8.2 di default la linea "disable" di /etc/xinetd.d/telnet era già impostata su "no"; mentre nella redhat ho dovuto cambiare manualmente da "yes" a "no"....quando si dice che la redhat è più sicura
eehheehhe
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2002, 12:19   #18
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
se hai un accesso con un terminale, esatto, HAI IL TOTALE CONTROLLO DEL SISTEMA, ovviamente usando il terminale, mai sentito parlare di cp, mv, ls ecc? quelli bisogna saper usare, non solo i programmi grafici...
se vuoi gestire il filesystem remoto con tools grafici, o monti TUTTO il file system remoto sul tuo pc, e non lo hai ancora fatto, hai solo un accesso telnet, e nessuno lo fa mai in teoria... oppure fai partire da remoto una applicazione grafica come konqueror sfruttando le capacita di networking dell'interfaccia grafica x, e anche questo sei ben lungi dal farlo.
con un client ftp non si gestice un intero filesystem remoto, o per lo meno nessuna persona sensata proverebbe a farlo
con un client ftp gestisci solo i files della dir pubblica e cose cosi insomma, magari era solo questo che intendevi?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2002, 12:46   #19
Krotag
Senior Member
 
L'Avatar di Krotag
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 244
Re: X Kernel_panic

Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Con la redhat non esiste tale percorso, mi potresti far vedere l'output di questo file, così vedo se c'è qualcosa di simile?
su rh lo trovi qui:


/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
__________________
* KROTAG - The Barbarian *
* Seti Emperor di 5° livello *
Krotag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 11:02   #20
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Vediamo se potete risponedere alle seguenti 2 domande:

1)
Anche se ho l'accesso tramite FTP al PC perchè posso solamente vedere la /home/nomeutente e non le altre directory della partizione.
Inoltre non posso fare FTP come root?

2)Ho provato a pingare, telnettare ftp..are da winXP la macchina linux, tutto ok.
Non riesco a farlo da linux a windows, forse dovrei installare qualcosa di particolare riguardo le reti?
Ci credete che con winXP mi viene più difficile che con il 98?
Nel win98 bastava:
Client per reti microsoft
Condivisione file e stampanti per reti microsoft
In XP credo dovrebbero essere installate di default.

Ho pensato di postarlo qui, perchè sicuramente conoscete linux e win.

Grazie
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v