Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ivi_91870.html

Mentre si attende il debutto sul mercato delle prime schede NVIDIA GeForce RTX 3080, AMD prepara il lancio delle schede Radeon con architettura RDNA 2 note con il nome di Big Navi: più memoria e prezzi concorrenziali per contrastare la concorrenza?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Attendiamo di vedere il livello della risposta AMD alla serie 3000
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:35   #3
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
forza lisona, ESCILE! (le schede )
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:36   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Attendiamo di vedere il livello della risposta AMD alla serie 3000
Comunque...
Tra questa e nvidia, secondo me, hanno dato una bella mazzata alle schede "vecchie", aspettiamo e vediamo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:48   #5
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
La 5700 XT non fa una piega a 2k/144Hz ma seguo volentieri gli sviluppi
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:53   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
La 5700 XT non fa una piega a 2k/144Hz ma seguo volentieri gli sviluppi
Ho una 5700XT e mi ci trovo molto bene, ma è palesemente una scheda di "passaggio" tra la vecchia e la nuova generazione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:54   #7
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ho una 5700XT e mi ci trovo molto bene, ma è palesemente una scheda di "passaggio" tra la vecchia e la nuova generazione.
Cosa intendi?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:10   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Si ma sempre in ritardo, cosi` i soldi non si fanno.

Ok, sembra consumare troppo questa gen nvidia, e ha poca ram, ma onestamente lanciare alternative a cio` che nvidia lancia in quella fascia ad un 10% in meno di prezzo secondo me non vende, e` tardi.

AMD non ha mai venduto molto in fascia alta, anche quando offriva prestazioni e performance migliori.

Quello che mi sarei aspettato erano prestazioni da 5700xt nella fascia 200/300 euro con magari migliorie architetturali e di consumi, quello si che venderebbe.

Ma l'alternativa a cio` che Nvidia sta gia` lanciando e volendo ti compri usato a prezzi piuttosto abbordabili mesi e mesi in ritardo...ma no..
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:14   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Cosa intendi?
Le nuove GPU (Nvidia e AMD) promettono innalzamenti prestazionali evidenti, e guarda caso la loro uscita è in concomitanza delle nuove console (anch'esse con notevoli incrementi) e in un periodo nel quale tecnologie quali l'RT prenderanno finalmente piede su larga scala.
Al tempo stesso i motori di gioco e soprattutto il lavoro che andranno a fare le SH porteranno alla produzione di videogiochi che avranno miglioramenti notevoli sotto molti punti di vista, ovviamente in relazione al nuovo hardware e possibilità messe a disposizione; il che vorrà dire, ovviamente, giochi più esosi.

Siamo in parole povere di fronte ad un salto generazionale sotto tutti i punti di vista, che porterà (a meno di imprevisti) ad uno step evolutivo dei giochi, almeno sotto il punto di vista tecnico (su quello del gameplay credo che andremo in senso opposto).

La 5700XT è uscita l'anno scorso, ovvero in un momento di transizione dove le console si stavano approssimando a fine vita, e le schede video prodotte negli ultimi due anni erano sostanzialmente rimaste stabili come prestazioni (la serie 20xx di Nvidia, se si esclude la 2080Ti, non ha prestazioni tanto dissimili dalla 10xx. L'introduzione di rilievo è stato l'RT, ma chiaramente in stato embrionale).
Una scheda che, per quanto buona (io ci gioco in 2K a tutto, al momento) era comunque inferiore ad almeno 4 modelli di schede Nvidia sul mercato, alcune da parecchio tempo. E' ovvio che l'hanno fatta uscire per tamponare la situazione e poter dire: Ci siamo anche noi. In attesa delle Big Navi che usciranno a breve.

AMD punta sicuramente a rilanciare la sfida con Nvidia adesso, non certo un anno fa. E la 5700XT è figlia di una progettazione che si adatta appunto a questo periodo di transizione. Nel momento in cui i giochi inizieranno a sfruttare degnamente il nuovo hardware, una scheda come la 5700XT potrebbe mostrare il fianco.
Per il semplice fatto che la sua potenza è nettamente inferiore alle nuove schede, e se guardiamo in termini di TFLOPS anche alle nuove console. E, oltretutto, manca del RT che, come detto, probabilmente prenderà largamente piede. E i giochi tutta quella potenza in più che manca alla 5700XT, la sfrutteranno. Vuoi perchè possono, vuoi perchè spinti dai produttori hardware, vuoi perchè anche in un mondo materialistico come il nostro comunque la gente vive di passioni, e un programmatore sicuramente andrà in "brodo di giuggiole" avendo a disposizione strumenti più potenti, o nuovi, da poter sfruttare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 08-09-2020 alle 10:18.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:16   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Grande strategia, Nvidia sta cominciando a cannibalizzare il mercato e loro non mostrano manco un leak sulle performance
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:18   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Non so, siamo ancora lontani dal ray tracing come alternativa al rendering poligonale
Per ora la vedo come una feature in stile ageia
Alla fine la fisica realistica dei tessuti, indumenti e capelli nei giochi è stata un po' accantonata ultimamente
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:21   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Io non sono d'accordo con questa visione. La controrisposta è stata di nVidia e non di AMD.
L'architettura RDNA2 è ormai disponibile da mesi alla SW che sviluppano giochi. Ed è plausibile ipotizzare che nVidia abbia avuto in modo diretto o indiretto accesso alle stazione di sviluppo fornita da Sony e Microsoft. Per cui ha potuto misurare con una certa precisione le potenzialità della architettura AMD.

Certamente dopo i test nVidia non ha cambiato l'achitettura, ma sicuramente ha potuto scegliere il posizionamento economico.

Come detto in precedenza, io ritengo che le posizioni saranno immutate. nVidia leader delle prestazioni, AMD leader del rapporto prezzo/prestazioni
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:21   #13
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Anche io sto seguendo volentieri gli sviluppi, la mia vega 56 a gennaio fa 2 anni e, anche se in realtà mi trovo benissimo a 1440p 144Hz (per fortuna non sono tipo da Tripla A, ma per cyberpunk farò una eccezione e dovrò senz'altro scendere a compromessi), potrei effettuare un upgrade più per scimmia che per reale necessità

Già le 3070 a 520 euro mi stuzzicano, a una eventuale 6700xt che va poco meno a 400-450 euro sarebbe difficile resistere (anche se queste che presentano dovrebbero essere superiori per performance e prezzo).
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:22   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non so, siamo ancora lontani dal ray tracing come alternativa al rendering poligonale
Per ora la vedo come una feature in stile ageia
Alla fine la fisica realistica dei tessuti, indumenti e capelli nei giochi è stata un po' accantonata ultimamente
Veramente no.

Tanto per cominciare, l'RT sarà presente già sulle nuove console (e sono loro il veicolo principale di diffusione in campo videoludico, piaccia o non piaccia). Inoltre la tecnologia DLSS di Nvidia, peraltro affinata come tutto il resto, ha dimostrato di poter permettere il RT anche su schede di fascia media (per lo meno la nuova fascia media) pur mantenendo buone prestazioni.
Ma basta che guardi i giochi in produzione o in uscita tra qualche mese, bene o male in molti stanno implementando il RT e gli stessi engine si sono già adattati.

E comunque, il RT non centra nulla con il rendering poligonale o la fisica. Il RT riguarda l'illuminazione. Oltre a non essere l'unico elemento sul piatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 08-09-2020 alle 10:24.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:27   #15
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Amd che se la gioca con la 3080? Non ci credo nemmeno se lo vedo, o meglio potrebbero farlo con una scheda che consuma 700W... A questo giro sento puzza di flop totale.
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:41   #16
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente no.

Tanto per cominciare, l'RT sarà presente già sulle nuove console (e sono loro il veicolo principale di diffusione in campo videoludico, piaccia o non piaccia). Inoltre la tecnologia DLSS di Nvidia, peraltro affinata come tutto il resto, ha dimostrato di poter permettere il RT anche su schede di fascia media (per lo meno la nuova fascia media) pur mantenendo buone prestazioni.
Ma basta che guardi i giochi in produzione o in uscita tra qualche mese, bene o male in molti stanno implementando il RT e gli stessi engine si sono già adattati.

E comunque, il RT non centra nulla con il rendering poligonale o la fisica. Il RT riguarda l'illuminazione. Oltre a non essere l'unico elemento sul piatto.
Hai frainteso un po' il discorso
Ho parlato della fisica come esempio
Ed ho detto che il ray tracing come alternativa al rendering poligonale è ancora lontano
L'RT come tu stesso dici è un'implementazione del ray tracing per qualche dettaglio in più (illuminazione e quindi riflessi, etc)
Ma lo stravolgimento è lontano anche se si considera il DLSS
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:48   #17
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
Vero è che le prestazioni con raytracing sono migliorate con le nuove schede, ma va sempre considerato che con il raytracing attivo abbiamo comunque prestazioni di pochissimo superiori o addirittura uguali alle schede attuali senza rt.

Quindi in conclusione, se i nuovi giochi non porteranno miglioramenti o grosse differenze dal punto di vista visivo, rimane uno specchietto per le allodole, anche se sarò felice di sbagliarmi, gli ultimi video di cyberpunk sono interessanti ma non ho ancora visto una comparativa RT ON/OFF, chissà perché
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:51   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Aspetto di vedere la presentazione ufficiale. I rumor certe volte ci azzeccano altre volte no, quindi è meglio andarci sempre cauti.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:51   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
È interessante, se fossero confermati prezzi e ram vorrebbe dire che la scheda si piazza tra la 3070 e la 3080, ma con quel pizzico di ram in più ( "io ho 16 Gb e tu no, gnè gnè" ) potrebbe dar fastidio a nVidia

Le 3070 ti/super con 16Gb e una pompatina ai CUDA e di conseguenza la 3080 da 20 Gb sarebbero quindi pressoché obbligatorie a breve giro per stare davanti a AMD.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:02   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Hai frainteso un po' il discorso
Ho parlato della fisica come esempio
Ed ho detto che il ray tracing come alternativa al rendering poligonale è ancora lontano
L'RT come tu stesso dici è un'implementazione del ray tracing per qualche dettaglio in più (illuminazione e quindi riflessi, etc)
Ma lo stravolgimento è lontano anche se si considera il DLSS
Il problema della fisica non è legato ad un discorso tecnologico, quanto alla volontà di inserirla all'interno dei giochi. Un pò come la IA, che è ferma al palo da 10 anni. Non per scelte tecniche, ma di mercato. E comunque non centra nulla col discorso.

Quanto al RT, mi sa che non hai bene in mente cosa significa. Non si tratta di qualche effetto di luce: gli effetti in RT coinvolgono il tipo di illuminazione, i riflessi, la generazione dei colori e dell'aspetto delle superfici, le ombre e altro ancora. Senza tener conto che la gestione del RT permette di gestire l'illuminazione anche rispetto alla luce emessa tramite riflessione di un'altra sorgente luminosa.
Se pensate che siano due effettini messi in croce, mi sa che non avete bene in mente cosa significhi.

Ma anche questo: non centra nulla col discorso. Il discorso di partenza era che la 5700XT è una scheda di transizione. Pochi o tanti che siano gli effetti in RT, resta il fatto che le DX12, tutte le nuove GPU e tutte le nuove console sono state costruite per ottenere gli effetti di RT, e i giochi daranno seguito a questa possibilità. E questo considerando che siamo solo agli inizi dello sfruttamento di questa tecnologia, tra un paio d'anni si potrebbero avere risultati molto interessanti.
La 5700XT non ha il RT.

E ripeto: non è solo questione di RT. Solo a potenza grezza la 5700XT viene asfaltata anche dalle nuove console, laddove di norma avviene il contrario (GPU più potenti delle console, cosa che si sta appunto verificando con le nuove GPU). Potenza in più che, volenti o nolenti, è anche necessaria per venire incontro ai problemi di ottimizzazione dei giochi, che sono creati pensando all'hardware delle scatolette e non certo dei PC.
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Vero è che le prestazioni con raytracing sono migliorate con le nuove schede, ma va sempre considerato che con il raytracing attivo abbiamo comunque prestazioni di pochissimo superiori o addirittura uguali alle schede attuali senza rt.

Quindi in conclusione, se i nuovi giochi non porteranno miglioramenti o grosse differenze dal punto di vista visivo, rimane uno specchietto per le allodole, anche se sarò felice di sbagliarmi, gli ultimi video di cyberpunk sono interessanti ma non ho ancora visto una comparativa RT ON/OFF, chissà perché
Prima del DLSS 2.0 attivare il RT de facto dimezzava le prestazioni; una 2080Ti (studiata per il 4K quando uscita in commercio) tiene nei giochi i 60FPS con il RT alla risoluzione FullHD.

Il problema (per AMD) è che l'evoluzione del DLSS pare abbia quasi azzerato questa "troncatura" delle prestazioni attivando l'RT. E questo senza considerare la potenza in più della nuova serie 30xx. Questo di per se è già un ottimo risultato.

E' ancora presto per parlare, ma almeno lato Nvidia ci sono tutte le premesse per cui il RT diventi già ampiamente fruibile. E per quanto mi riguarda, anche in anticipo rispetto alle mie previsioni iniziali.
Semmai l'ostacolo è che il DLSS ancora è implementato in pochi giochi. Ma la domanda che mi sorge spontanea è: AMD ha qualcosa in serbo che abbia lo stesso impatto?

[ EDIT ]
Forse "asfaltata" è troppo, ma la 5700XT ha una potenza in TFLOPS circa 9, contro i 10-12 delle nuove console, che hanno anche più RAM rispetto alla vRAM della 5700XT (se non ricordo male).
E questo con i giochi per console che godranno di un'ottimizzazione sicuramente migliore rispetto alla controparte per PC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 08-09-2020 alle 11:07.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1