Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2019, 13:21   #1
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Sostituire scherma madre in Asus k50c

Salve, ho un vecchio Asus K50C ancora funzionante. Il processore è saldato sulla scheda madre e non può essere sostituito. Lasciando perdere la convenienza economica, tecnicamente sarebbe possibile sostituire la scheda madre con quella di un modello della stessa famiglia come il K50I o K50IJ dove il processore è sostituibile?
Dalle foto sembra che le schede siano della stesse dimensioni, con le porte negli stessi punti e la disposizione dei processori simile. Posso presumere che le dimensioni del case siano le stesse e quindi lo spazio interno e la posizione delle viti dovrebbe essere la stessa ma ovviamente non posso avere certezze se prima non ho la scheda sostituiva a disposizione.
Se fossero fisicamente intercambiabili presumo che basterebbe aggiornare qualche driver per poter ottenere un computer funzionante con prestazioni superiori.
Sbaglio qualcosa?
Grazie.
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:34   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Secondo me devi tenere conto anche del resto del computer, potresti avere problemi con il dissipatore, se la nuova scheda madre ha una vga dedicata e sul vecchio c'era solo l'integrata difficilmente riusciresti a farlo funzionare decentemente, così come se il tdp del vecchio processore è più basso di quello che eventualmente vorresti montare.
Poi ovviamente ci sono tante piccole cose che devono corrispondere sulla nuova scheda madre, la posizione della piattina che collega lo schermo, il cavetto del pulsante di accensione, il collegamento dell'alimentazione della ventola, la piattina della tastiera, del touchpad, la porta sata dell'hd e del lettore dvd...insomma la posizione delle componenti principali e delle porte esterne è l'inizio, bisogna vedere il resto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:36   #3
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Il mio ragionamento si basa sul fatto che se le dimensioni sono quelle (e sembrano quelle), e se le posizioni di piattine e cavi sono le stesse (ho confrontato la scheda del mio computer con le foto delle altre e sembrano le stesse) non dovrebbero esserci problemi perché il case è quello e dissipazione di calore e assorbimento di potenza sono calcolati in fase di progetto.

Il K50C ha un Celeron 220 da 1.2 Ghz e il chipset è SiS 672+968 (672 dovrebbe indicare la scheda video). Un'accoppiata non esattamente al top neanche quando il computer uscì.

Il K50IJ può avere 3 processori diversi tra cui l'Intel Core 2 Duo T6400 da 2.0 Ghz, per la grafica c'è un Integrated Intel GMA X4500M

Il TDP del Celeron è 19 W, quello del Duo 35 W. Però la posizione è la stessa, il modo in cui è raffreddato è lo stesso, la ventola sembra la stessa ma anche se non lo fosse si spera sarà adeguata al compito. Verrebbe da pensare che problemi non dovrebbero esserci.
Poi per carità, magari la faccio troppo semplice è c'è una miriade di piccoli particolari di cui tenere conto che nemmeno conosco.
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:57   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Non so che dirti, l'unico modo per sapere se è possibile è provare a farlo o trovare qualcuno che l'ha già fatto.
Il tutto che costi avrebbe? Così per curiosità...alla fine bisogna valutare anche il rapporto costi benefici.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 09:07   #5
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Se si ottenessero scheda con memorie e cpu a meno di 100 euro ancora potrebbe andare ma sinceramente non so se è possibile.
Si trovano schede usate senza memorie e cpu a 50-60 euro, le garanzie non ci sono in questi casi. Poi vedo che ci sono venditori cinesi che vendono schede, nuove o quasi (non ci capisco molto), a meno di 50 dollari su Alibaba o Aliexpress o anche su ebay però negli USA. Non ho idea se siano affidabili e se sia tutto in regola con le leggi italiane. Inoltre andrebbero aggiunte le spese doganali. Insomma, più che altro la mia è una curiosità tecnica, se poi ci fosse la possibilità di procedere cercherei di andare al risparmio il più possibile. Per ora ho solo sostituito l'hard disk con un SSD da 250 che nel caso potrò riciclare per il desktop.
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 09:46   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da 1Emanuele1 Guarda i messaggi
Se si ottenessero scheda con memorie e cpu a meno di 100 euro ancora potrebbe andare ma sinceramente non so se è possibile.
Si trovano schede usate senza memorie e cpu a 50-60 euro, le garanzie non ci sono in questi casi. Poi vedo che ci sono venditori cinesi che vendono schede, nuove o quasi (non ci capisco molto), a meno di 50 dollari su Alibaba o Aliexpress o anche su ebay però negli USA. Non ho idea se siano affidabili e se sia tutto in regola con le leggi italiane. Inoltre andrebbero aggiunte le spese doganali. Insomma, più che altro la mia è una curiosità tecnica, se poi ci fosse la possibilità di procedere cercherei di andare al risparmio il più possibile. Per ora ho solo sostituito l'hard disk con un SSD da 250 che nel caso potrò riciclare per il desktop.
Schede nuove non lo sono mai, tranne i primi mesi di vendita del pc, neanche l'assistenza ufficiale le ha nuove, al massimo saranno ricondizionate...cmq problemi con le leggi italiane non ce ne sono, dovrai però pagare le tasse doganali, per i prodotti di valore superiore ai 50 € solitamente vengono applicate.
Cmq visti i costi generali secondo me non conviene fare un tentativo, un ssd si può riciclare, ma una scheda madre di uno specifico modello di notebook è difficile da rivendere, soprattutto vista l'età del computer in questione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 08:23   #7
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Girando qua e là ho trovato su Aliexpress una scheda usata con processore che farebbe al caso per poco più di 40 euro. Le parti che mancano, ventola, pila, connettori per hard disk e lettore DVD, piattine, cavetti e memorie le riciclerei dalla mia scheda. Al limite una ventola se la mia non va bene per qualche euro si trova.
Il negozio è registrato da 3 anni, i giudizi di chi compra sono positivi... se fosse in vendita in Italia l'avrei già presa, qui non so che fare. Un pacchetto di 25x22x5 cm del peso di 4 etti, spedito per posta e non per corriere con quel valore dichiarato verrebbe bloccato in dogana? E nel caso come si calcolano le spese doganali?
Sono partito per pura curiosità e ora mi è tornata la voglia di modificare il computer come facevo negli anni novanta quando ne combinavo di tutti i colori con il vecchio 286 di mio zio.
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:08   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da 1Emanuele1 Guarda i messaggi
Il negozio è registrato da 3 anni, i giudizi di chi compra sono positivi... se fosse in vendita in Italia l'avrei già presa, qui non so che fare. Un pacchetto di 25x22x5 cm del peso di 4 etti, spedito per posta e non per corriere con quel valore dichiarato verrebbe bloccato in dogana? E nel caso come si calcolano le spese doganali?
Boh, il fermo alla dogana è sempre molto casuale...cmq il calcolo è abbastanza semplice (valore oggetto + spese di spedizione) convertite in euro ti da il valore di transazione (VT), a cui dovrai aggiungere l'iva al 22% e gli oneri doganali (OD), altri 5/6 € mi sembra...insomma alla fine ti trovi il valore totale che è:
VTot=(VT+22%)+OD
Quello che dovrai pagare sarà Vtot-VT.

Quote:
Originariamente inviato da 1Emanuele1 Guarda i messaggi
Sono partito per pura curiosità e ora mi è tornata la voglia di modificare il computer come facevo negli anni novanta quando ne combinavo di tutti i colori con il vecchio 286 di mio zio.
Anche io sono partito negli anni 90 a montare e smontare pc , ho iniziato con un 486dx...purtroppo con i portatili non è la stessa cosa, l'ho imparato a mie spese, sono troppo rigidi e limitati, quelli più recenti poi sono quasi completamente saldati, quindi le modifiche sono estremamente limitate...preferisco continuare a divertirmi con i desktop, danno più soddisfazione .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 12:09   #9
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Questa è compatibile >>> Scheda Madre 60-NVKMB 1000

La trovi sulla baia. Ha il socket PGA, quindi con CPU sostituibile, 2 GB di RAM saldata e uno slot libero.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v