Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 18:38   #1
maurojiab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Livorno
Messaggi: 1
Ram bruciata su schede video

Salve, sono Mauro ho un problema con il computer di mio figlio; in pratica mi ha bruciato già 2 schede video
la scheda madre è una asrock per la terza generazione e il processore è un i5 3340 con 8 gb di ram con alimentatore cooler master da 600w
mi ha bruciato 2 schede video, prima una gtx680 da 2gb e poi una asus gtx770 da 2gb a distanza di pochi mesi
Di punto in bianco non riconosceva più le schede video e non permetteva l'installazione dei driver, ho provato a spostarle anche su altri computer con lo stesso risultato, gpu-z mi riconosce entrambe le schede ma non vede la ram installata (2Gb) e segna zero sulla ram.
Ho pensato che in qualche modo sia partita la ram o il controller della ram sulla scheda video forse per uno sbalzo di tensione dovuto all'alimentatore o alla scheda madre; il computer continua a funzionare con la scheda video integrata e non dà altri problemi.
Prima di comprare un'altra scheda video ho pensato di cambiare l'alimentatore e la scheda madre per togliere qualsiasi dubbio.
E' possibile che sia qualche condensatore partito della scheda madre oppure l'alimentatore?
Accetto qualsiasi suggerimento. Grazie
__________________
MAURO
maurojiab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 19:09   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da maurojiab Guarda i messaggi
Salve, sono Mauro ho un problema con il computer di mio figlio; in pratica mi ha bruciato già 2 schede video
la scheda madre è una asrock per la terza generazione e il processore è un i5 3340 con 8 gb di ram con alimentatore cooler master da 600w
mi ha bruciato 2 schede video, prima una gtx680 da 2gb e poi una asus gtx770 da 2gb a distanza di pochi mesi
Di punto in bianco non riconosceva più le schede video e non permetteva l'installazione dei driver, ho provato a spostarle anche su altri computer con lo stesso risultato, gpu-z mi riconosce entrambe le schede ma non vede la ram installata (2Gb) e segna zero sulla ram.
Ho pensato che in qualche modo sia partita la ram o il controller della ram sulla scheda video forse per uno sbalzo di tensione dovuto all'alimentatore o alla scheda madre; il computer continua a funzionare con la scheda video integrata e non dà altri problemi.
Prima di comprare un'altra scheda video ho pensato di cambiare l'alimentatore e la scheda madre per togliere qualsiasi dubbio.
E' possibile che sia qualche condensatore partito della scheda madre oppure l'alimentatore?
Accetto qualsiasi suggerimento. Grazie
ciao, forse casualità o forse no. prova a usare hwmonitor e guarda i valori dei voltaggi se sono nella norma

__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2020, 20:09   #3
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1477
al 99% sono le vram andate a qual paese, idem sulla vga di mio fratello che sto testando proprio in questi giorni, gpu riconosciuta, ma non vede la vram della stessa
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Asus Rog Crosshair Hero X870E - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 08:53   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da maurojiab Guarda i messaggi
con alimentatore cooler master da 600w
Ciao,

Potresti postare il modello e le caratteristiche dell'alimentatore e dirci da quanti anni lo possiedi?
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:16   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Secondo me è una casualità, è risaputo che le schede video si bruciano facilmente. Le PSU difficilmente bruciano i componenti in normale regime di funzionamento. Bruciare le VRAM poi è ancora più difficile. Come fà uno sbalzo sulle tensioni fondamentali a passare dai convertitori DC-DC della scheda video senza bruciare componenti di potenza, come fà a non venir regolato dalla circuiteria multifase e a passare indenne decine di integrati bruciando solo la VRAM? E quella tensione, o quelle tensioni fondamentali, dall'alimentatore non hanno bruciato altro magari hardisk, chipset, ssd ma hanno bruciato una VRAM a valle (e non a monte) di ulteriore circuiteria di alimentazione?!

Mi fa proprio strano...ma neanche ci credo se lo vedo...

Non si bruciano con l'overclock\overvolt, che si brucino con questo racconto fantasioso ci credo ancora meno.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 28-09-2020 alle 12:19.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:31   #6
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1477
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Secondo me è una casualità, è risaputo che le schede video si bruciano facilmente. Le PSU difficilmente bruciano i componenti in normale regime di funzionamento. Bruciare le VRAM poi è ancora più difficile. Come fà uno sbalzo sulle tensioni fondamentali a passare dai convertitori DC-DC della scheda video senza bruciare componenti di potenza, come fà a non venir regolato dalla circuiteria multifase e a passare indenne decine di integrati bruciando solo la VRAM? E quella tensione, o quelle tensioni fondamentali, dall'alimentatore non hanno bruciato altro magari hardisk, chipset, ssd ma hanno bruciato una VRAM a valle (e non a monte) di ulteriore circuiteria di alimentazione?!

Mi fa proprio strano...ma neanche ci credo se lo vedo...

Non si bruciano con l'overclock\overvolt, che si brucino con questo racconto fantasioso ci credo ancora meno.
ti posso assicurare che di vga ( senza overclock) morte solo nella parte delle vram, ne ho una quantità industriale, con ottimi alimentatori ed anche scarsi, ho la 1070 di mio fratello, rilevata da gestione periferiche, che da comunque segnale video tranquillamente, ma che non viene, ne installata, ne vista la quantità di ram, o bus, non ti so' dire a cosa sia dovuto, ma capita spesso, che la gpu in se rimane intatta, e le ram vanno a farsi benedire
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Asus Rog Crosshair Hero X870E - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v