|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nte_90526.html
Microsoft sta testando il nuovo menu Start di Windows 10 anticipato nei mesi scorsi, con un aspetto più uniformato tra sfondo e icone. Novità anche per Microsoft Edge e l'ALT + TAB all'insegna della produttività. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9357
|
È da Win 8 che continuano a rompere con lo start, e alla fine si sta ritornando alle origini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 324
|
Icone trasparenti!
Incredibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
da schifo a molto schifo
forse dovrebbero ripensare la GUI da 0, definire un solotipo d'interfaccia e perseguire quello, magari non per minorati (IOS&android non sono un esempio di buona interfaccia per umani) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Imho meglio il "prima" perché c'è più contrasto. Provandolo potrei cambiare idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
Nzomma.. bisogna dire che in MS non è che sono proprio dei cavalli della grafica eh.
![]() L'interfaccia ha un aspetto minimale ma una estetica secondo me bruttina.. Poi ritoccano questo e quello di tanto in tanto ma sono modifiche minimali e, come qui, di scarsissimo impatto. Poi vabbeh, non è ci muoio, lo uso lo stesso e mi ci trovo comodo. Ma esteticamente si potrebbe migliorare di parecchio. Ma parecchio parecchio. Qualche consiglio mio personale su cosa renderebbe l'estetica di win molto migliore (senza devastarlo e mantenedo lo stile) In primis maggiore personalizzazione dell'aspetto generale da parte dell'utente. Sarebbe bello avere due o tre stili grafici di menù start tra cui scelgiere. Solo aspetto estetico, non menù differenti. Sarebbe bello poi che ogni stile sia personalizzabile ulteriormente potendo scegliere il colore dello sfondo ed il grado di trasparenza. Idem come sopra per i riquadri delle icone mese su START. Sarebbe bello avere un molto più esteso e personalizzabile set di tutte le icone di sistema, così da poer impostare un kit di icone colorate che si abbinino bene coi colori scelti sopra. Ultima chicca inserire di default nel sitema un tool per ICON EDITING che consenta di creare icone da file di mmagine o modificare icone esistneti ed il tutto posizionato in una apposita catella icone nel sistema, così da accedervi comodamente. Non credo siano modifiche ed aggiunte così onerose, ma certamente il guadagno estetico e di soddisfazione dell'utente sarebbe enorme.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Non è mica cambiato, hanno solamente ridotto il contrasto, che è peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
|
Fa ancora piu schifo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21918
|
Non ho nessun riquadro, non mi cambia nulla.
Comunque secondo me l'estetica di Windows 10 ha difetti molto più gravi che lo sfondo dei riquadri del menu start. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Non hanno altri problemi che queste minchiate?
Sia lode a Dio. E' un SO, deve funzionare bene e veloce, non devo andarci a fare le "sfilate di moda". A me Win10 funziona benone per quello che è, ma so per certo, per esperienza pluriennale, che quando gli sviluppatori di un SO vanno in "paranoia" cercando di correggere minchiatine come questa, creano problemi ben più grossi.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
sembra di stare su instagram "ho tolto le meches, viva la tinta unica" "chissà la prossima settima cosa farò"
cose importanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
Quote:
Va benissimo minimale ma si può pure fare il minimale esteticamente più gradevole. Come ho detto comunque il segreto del successo è certamente la FLESSIBILITA', ovvero dare la possibilità all'utente finale di spaziare un minimo con la personalizzazione secondo suo gusto. Oggi questo si può fare ma è ancora troppo rigido secondo me. Se poi a qualcuno come te piace il massimo del minimalismo tra le scelte di personalizzazione si potrebe pure inserire un modello ultra light che riduce l'aspetto all'osso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Usandolo praticamente 6 ore al giorno dico la mia sul menu principale, quello con i programmi in alfabetico.
1) Manca la possibilità di poter dividere i programmi per tipo (o argomenti) Sarebbe utile avere la divisione in categorie. L'ordine alfabetico implica conoscere il nome delle app o dei tools che si vogliono usare. Avendo il PC abbastanza carico sarebbe utile. 2) cliccando sulle tiles con il DX dovrebbero mettere tutte le voci in un unico menu e non mettere alcune voci sul menu base e alcune altre sotto "More" dove riparte un altro menu. 3) Le tile piccine che restano in giallo inibiscono il tasto destro... la domanda e'... perche? 4) la "levetta" che consente lo scorrimento in verticale del menu.. perche si vede supersottile per poi ingrandirsi quando ci si va sopra con sempre un microritardino per l'animazione? Fastidiosa come non mai, soprattuto quando si e' di furia. Il menu a destra con le famose tiles... lo trovo macchinoso. Macchinoso per crearsi cartelle con dentro i programmi, macchinoso per ridimensionarle. Per dirne una.. perche se clicco sulla tile con il tasto destro appare un menu con scritto "more" e poi un altro menu? Perche non mettere subito le funzioni principali sul primo? lasciamo perdere lo stile grafico... Le tile , che possono piacere o meno.. ma cosa centrano con il resto del SO lo sanno solo loro. L'unica cosa che mi piace fatta bene e intelligente sono i task, i pinned e i recent raggiungibili subito con il DX sulle icone dei programmi. Ultima modifica di PLAYsWITCH : 02-07-2020 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
io uso il menu senza tiles
![]() Fino a W7 poi personalizzavo il menu avvio dividendo tutto per categorie, ma con W10 non lo faccio più. Le cose che uso di più ce le ho sulla barra delle applicazioni, il resto vado di tasto win e poi scrivo il nome dell'app, spesso bastano le prime 3 lettere...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Io invece uso solo le tiles (ne ho 40). Nei rari casi in cui mi serve un programma di cui non ho la tile uso la ricerca. La lista delle app non la uso quasi mai, solo se non ricordo il nome di una app.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Al di là del menu cmq la cosa veramente indietro di windows è il FM.
Piu passa il tempo più si vede a bomba la differenza con i De concorrenti. Non dico tanto ma almeno un sistema a Tab e finestre divise con magari la vista ad albero annidata potrebbero metterla . Passando dai vari KDE e Mate che uso in casa quando sono in ufficio par di andare indietro nel tempo a XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
Icone dei programmi più usati nella barra delle applicazioni e se serve qualcun altro si digitano le prime lettere dopo aver premuto il tasto win... Il menu start è diventato pressoché inutile, per me possono toglierlo del tutto ![]() Lo faccio anche su Linux con Cinnamon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
|
OT prendo la palla al balzo.
Da qualche giorno, senza che abbia toccato nulla, mi è andata in malora la "ricerca" su windows 10 2004. Ossia, se premo l'icona "start" e poi digito non succede nulla. Se attivo l'icona della ricerca nella barra, e ci clicco idem non succede nulla. Se attivo la riga completa della ricerca, anche così digitando non fa niente. Devo entrare nelle impostazioni, app e cercarle da lì. Qualcuno sa come risolvere senza reinstallare windows ? ![]() Clmò,lmòlmsòmsòms
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
![]() Quelli un po' più avanzati o decisamente evoluti di norma installano file manager molto più potenti, scegliendo quello che gli piace di più e con cui si trovano meglio. Vale anche su Linux penso, io uso Double Commander e FC nel terminale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
|
StartisBack e vivo felice.
![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.