Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pi...uro_90698.html

Un'indagine Ipsos per conto di Fapav fotografa la situazione della pirateria audiovisiva in Italia negli ultimi quattro anni: l'impatto è di 1,1 miliardi di euro e quasi 6mila posti di lavoro a rischio. Il lockdown ha portato molti a scoprire la pirateria per la prima volta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:12   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
La pirateria audiovisiva in Italia continua a rimanere un problema serio per tutto il comparto industriale di riferimento.
Serissimo. Tutti i cantanti e gli attori sono a mangiare alla Caritas.
Giusto ieri Gino Paoli chiedeva l'elemosina davanti ad una Chiesa. Deve portare altri soldi in Svizzera per comprare la cioccolata.

Ovviamente autori ed editori pagano tutti le tasse in Italia. Mica hanno societa' di comodo a Monte Carlo, Lussemburgo, Isole Cayman...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:15   #3
Paskyno
Member
 
L'Avatar di Paskyno
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 70
Come fanno a dare percentuali, addirittura divise per fasce di età, sono tutti valori inventati...
Paskyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:22   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Porelli.... Muoiono tutti di fame, vero ? Ma la siae non gli dà il pane per 3 generazioni ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:27   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da Paskyno Guarda i messaggi
Come fanno a dare percentuali, addirittura divise per fasce di età, sono tutti valori inventati...
Mah!
Se si va a leggere lo studio c'è scritto che sono dati ricavati su intervista a circa 3.000 persone e per la stima del danno economico si è tenuto conto di una non meglio specificata probabilità di sostituzione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:33   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Si come no.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:39   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
Ma con Spotify YouTube e roba varia chi fa ancora download illegale ? Non hanno capito che è semplicemente finita la manna?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:45   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quindi sono andati in giro a chiedere:
Scusi lei è un pirata ?
E in base a quello che gli hanno risposto 3000 persone hanno calcolato la perdita di 1 miliardo ?
penso che neanche a paperissima abbiano mostrato cose più ridicole !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:08   #9
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
la pirateria è un cancro da estirpare. Se non ci fosse potremmo avere giochi sempre più belli e innovativi, film ancora migliori, canzoni ancora migliori. Milioni di euro in meno sottratte da questo mercato illegale parallelo significano meno sviluppo, meno possibilità di investire e innovare, meno possibilità di assumere talenti migliori e formarli e anche meno marketing per il materiale degno di nota prodotto. La pirateria è un danno a 360 gradi ed è ora che in Italia si attuino serie misure al riguardo. Bisognerebbe applicare le misure tedesche che in Europa sono le uniche che hanno funzionato veramente. In Germania funziona così: lo Stato ti avvisa che il materiale audiovisivo e i giochi sono coperti da copyright e che se tu lo scarichi andrai in contro a multe salatissime. Poi tu sei libero di fare quello che vuoi. Se scarichi anche solo un mp3 o converti un video youtube e lo scarichi (c'è gente che è stata pizzicata anche così in Germania), ti arriva a casa una lettera da parte di uno studio legale autorizzato dal governo tedesco dove risulta data, ora, postazione PC e materiale che hai scaricato e ti si intima a pagare una multa salatissima (si arriva anche a 500 eur per mp3 e 1000 eur per film), pena il trascinarti in tribunale per una causa più lunga dalla rilevanza ancora più seria (la violazione di copyright in Germania è punita duramente). Non solo, allo stesso modo è punito anche lo streaming di materiale audiovisivo. Molti Italiani trasferitisi in Germania per lavoro non erano a conoscenza di questo sistema così sofisticato e arrivati lì hanno continuato le "malsane" abitudini italiane, quindi streaming e download di materiale audiovisivo come se nulla fosse. Dopo un pò si sono visti recapitare questo tipo di lettere da studi legali tedeschi abilitati e hanno dovuto pagare multe salatissime anche di oltre 10mila eur. E' un sistema molto preciso ed efficace, anche se vivi in condivisione con altre persone, i padroni di casa tedeschi sono attrezzati per questo e lo sanno e ognuno degli affittuari è responsabile della sua condotta online. In Germania questi divieti si estendono in maniera capillare, persino al porno, allo streaming, al ripping di contenuti da piattaforme streaming altrimenti legali come youtube o dailymotion. E' un sistema infallibile che finora in anni dalla sua applicazione si è rivelato efficacissimo e letale per i furbi utilizzatori di tali contenuti. Se vi fate un giro su google per capire come funziona questo sistema tedesco potete trovare tantissime informazioni (basta scrivere "streaming illegale in Germania" o "download illegale in Germania" o simili) e tantissimi forum dove cittadini da tutta Europa e dal mondo trasferitisi in Germania per lavorare sono incappati in questa fregatura ignari di questo sistema sanzionatorio e di controllo così potente e capillare. Ci sono anche tantissimi articoli in lingua tedesca e anche in italiano che ne parlano, ad es. segnalo questo

https://www.lastampa.it/tecnologia/n...ale-1.34428330

l'Italia dovrebbe studiare un sistema simile se vuole vermente risolvere il problema della pirateria, altrimenti rimangono misure inefficaci e aria fritta che non servirà a nulla per eradicarlo. Ma si sa l'Italia non è la Germania per cui io non ci conto. Comunque, occhio se mai doveste trasferirvi in Germania a lavorare
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:08   #10
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Ma guarda giusto ora che hanno ampliato la tassa sull'equo compenso. Un carrozzone quello dell'ex paoli e ora di mogol che va chiuso al più presto. La siae è anacronistica e non ha senso di esistere.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:21   #11
rob15
Member
 
L'Avatar di rob15
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
stime sui presunti mancati guadagni, addirittura fantomatici posti di lavoro "persi", come sempre ridicole

perchè sempre impostate secondo il più falso degli assunti
ovvero
1 copia piratata = 1 copia non acquistata

forse il 5% di chi scarica materiale piratato se non potesse farlo procederebbe all'acquisto legale, forse..
rob15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:51   #12
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Secondo me è in calo invece che in crescita (in Italia).
Comunque trovo ingiusta sia la pirateria che la tassa per l’equo compenso che è pure aumentata in questi giorni.

Penso invece che dovrebbero concentrarsi anche sui grandi tipo Netflix, Amazon video,spotify, youtube...questi la pagano la SIAE? non è che finisce che siamo solo noi piccoli a doverla pagare quando comperiamo un hard disk per il pc, una scheda SD per la fotocamera o l'action cam?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:51   #13
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Paghiamo o no l'equo compenso per qualcosa
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:57   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il bello è che poi su Netflix, Prime Video e altri trovi anche film e serie TV che non guarderesti manco gratis
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:36   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19932
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
la pirateria è un cancro da estirpare. Se non ci fosse potremmo avere giochi sempre più belli e innovativi, film ancora migliori, canzoni ancora migliori. Milioni di euro in meno sottratte da questo mercato illegale parallelo significano meno sviluppo, meno possibilità di investire e innovare, meno possibilità di assumere talenti migliori e formarli e anche meno marketing per il materiale degno di nota prodotto. La pirateria è un danno a 360 gradi ed è ora che in Italia si attuino serie misure al riguardo. Bisognerebbe applicare le misure tedesche che in Europa sono le uniche che hanno funzionato veramente. In Germania funziona così: lo Stato ti avvisa che il materiale audiovisivo e i giochi sono coperti da copyright e che se tu lo scarichi andrai in contro a multe salatissime. Poi tu sei libero di fare quello che vuoi. Se scarichi anche solo un mp3 o converti un video youtube e lo scarichi (c'è gente che è stata pizzicata anche così in Germania), ti arriva a casa una lettera da parte di uno studio legale autorizzato dal governo tedesco dove risulta data, ora, postazione PC e materiale che hai scaricato e ti si intima a pagare una multa salatissima (si arriva anche a 500 eur per mp3 e 1000 eur per film), pena il trascinarti in tribunale per una causa più lunga dalla rilevanza ancora più seria (la violazione di copyright in Germania è punita duramente). Non solo, allo stesso modo è punito anche lo streaming di materiale audiovisivo. Molti Italiani trasferitisi in Germania per lavoro non erano a conoscenza di questo sistema così sofisticato e arrivati lì hanno continuato le "malsane" abitudini italiane, quindi streaming e download di materiale audiovisivo come se nulla fosse. Dopo un pò si sono visti recapitare questo tipo di lettere da studi legali tedeschi abilitati e hanno dovuto pagare multe salatissime anche di oltre 10mila eur. E' un sistema molto preciso ed efficace, anche se vivi in condivisione con altre persone, i padroni di casa tedeschi sono attrezzati per questo e lo sanno e ognuno degli affittuari è responsabile della sua condotta online. In Germania questi divieti si estendono in maniera capillare, persino al porno, allo streaming, al ripping di contenuti da piattaforme streaming altrimenti legali come youtube o dailymotion. E' un sistema infallibile che finora in anni dalla sua applicazione si è rivelato efficacissimo e letale per i furbi utilizzatori di tali contenuti. Se vi fate un giro su google per capire come funziona questo sistema tedesco potete trovare tantissime informazioni (basta scrivere "streaming illegale in Germania" o "download illegale in Germania" o simili) e tantissimi forum dove cittadini da tutta Europa e dal mondo trasferitisi in Germania per lavorare sono incappati in questa fregatura ignari di questo sistema sanzionatorio e di controllo così potente e capillare. Ci sono anche tantissimi articoli in lingua tedesca e anche in italiano che ne parlano, ad es. segnalo questo

https://www.lastampa.it/tecnologia/n...ale-1.34428330

l'Italia dovrebbe studiare un sistema simile se vuole vermente risolvere il problema della pirateria, altrimenti rimangono misure inefficaci e aria fritta che non servirà a nulla per eradicarlo. Ma si sa l'Italia non è la Germania per cui io non ci conto. Comunque, occhio se mai doveste trasferirvi in Germania a lavorare
Canzoni migliori ? Cioè senza la pirateria i vari trapper si trasformano in novelli led Zeppelin e pink Floyd ???



Ckxndkdnsksjcdh
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:41   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Un'indagine Ipsos per conto di Fapav fotografa la situazione della pirateria audiovisiva in Italia negli ultimi quattro anni: l'impatto è di 1,1 miliardi di euro e quasi 6mila posti di lavoro a rischio. Il lockdown ha portato molti a scoprire la pirateria per la prima volta.
Si certo...il lockdown...oh ormai il coronavirus sta anche nelle ricette di cucina...



....postato da un "fesso" (io) che comunque compra sempre legalmente - quando in commercio - qualunque film/serie/videogioco/album che abbia gradito. Mi piace avere il supporto originale, ma mio malgrado, non riesco ad avere TUTTO originale, anche volendo...certa roba semplicemente non è più in vendita. Ed è grazie ad internet e al file sharing se tante opere sopravvivono nel tempo...dai film ai videogiochi...! Quindi non faccio certo l'ipocrita...e questi della "FAVAP" non la menassero tanto con questi piagnistei....aggiungo poi che "il modello TETESCO" se lo tengano pure in Cruccolandia che qui in ItaGlia paghiamo già un botto di equo compenso, copia di riserva, tasse sul "bucaniere potenziale" e menate simili. Tra un po' i supporti fanno la fine della benzina...son più i costi delle accise che del prodotto stesso...!

SENZA PARLARE POI...di Netflix, Amazon Prime Video, Tim Vision compreso con la fibra ottica. Che dite "li avrò fatto bene i compiti a casa ?"...o mi impiccheranno perchè magari non riesco a trovare originale "Jayce il cavaliere dello spazio" se non in inglese - acquistato per l'appunto. Mi perdonano se ho anche le puntate in italiano senza il bollino ?!? Avrò chiesto a dieci emittenti il sistema d'acquistarle...neanche ti rispondono !

ps. agli italiani residenti in germania....un consiglio....evitate grane in terra straniera...il principio di acquistare ad un prezzo equo è giustissimo...ma detto questo quantomeno installate una buona vpn a tutela della vostra privacy...e che cavolo....in IRAN - visitato qualche anno fa - per andare sui social occidentali la tengono tutti...che li altro che multa, i "carabinieri del profeta" sono molto più severi se si violano le leggi...voglio dire, sarete capaci anche voi di fare due clic ! Ormai con 3€ al mese, niente praticamente, ci sono servizi validissimi e sicuri...e non acquistate la vpn da "Gigino o'Scarrafone", che altrimenti passate dalla padella alla brace...

Ripeto non è un invito alla pirateria che ad ogni modo non può essere giustificata...è un invito a tutelare la propria privacy.
Detto questo la "FAVAP", la SIAE e tutti i sacri protettori del diritto d'autore stiano tranquilli che non mi sembra che patiscano la fame...

Niente niente, vogliono l'8x1000 anche loro ?!?
Dico, il sangue lo dono domani mattina...speriamo di non trovarli anche li...

Ultima modifica di Saturn : 10-07-2020 alle 23:13.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 22:07   #17
nicnew
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
Mica vero!

Quelli che, secondo loro, sono i mancati introiti sono calcolati statisticamente come se abbattendo la pirateria tutti i fruitori di contenuti piratati acquistassero le stesse opere. Completamente fuori dalla realtà. L'unico modo per combattere la pirateria sono le società tipo Netflix e spotify che rendono fruibile film e musica di qualità con un modesto abbonamento.
nicnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 22:07   #18
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Presente!
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 22:10   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
Presente!


PRESO !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 22:52   #20
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
la pirateria è un cancro da estirpare. Se non ci fosse potremmo avere giochi sempre più belli e innovativi, film ancora migliori, canzoni ancora migliori. Milioni di euro in meno sottratte da questo mercato illegale parallelo significano meno sviluppo, meno possibilità di investire e innovare, meno possibilità di assumere talenti migliori e formarli e anche meno marketing per il materiale degno di nota prodotto. La pirateria è un danno a 360 gradi ed è ora che in Italia si attuino serie misure al riguardo. Bisognerebbe applicare le misure tedesche che in Europa sono le uniche che hanno funzionato veramente. In Germania funziona così: lo Stato ti avvisa che il materiale audiovisivo e i giochi sono coperti da copyright e che se tu lo scarichi andrai in contro a multe salatissime. Poi tu sei libero di fare quello che vuoi. Se scarichi anche solo un mp3 o converti un video youtube e lo scarichi (c'è gente che è stata pizzicata anche così in Germania), ti arriva a casa una lettera da parte di uno studio legale autorizzato dal governo tedesco dove risulta data, ora, postazione PC e materiale che hai scaricato e ti si intima a pagare una multa salatissima (si arriva anche a 500 eur per mp3 e 1000 eur per film), pena il trascinarti in tribunale per una causa più lunga dalla rilevanza ancora più seria (la violazione di copyright in Germania è punita duramente). Non solo, allo stesso modo è punito anche lo streaming di materiale audiovisivo. Molti Italiani trasferitisi in Germania per lavoro non erano a conoscenza di questo sistema così sofisticato e arrivati lì hanno continuato le "malsane" abitudini italiane, quindi streaming e download di materiale audiovisivo come se nulla fosse. Dopo un pò si sono visti recapitare questo tipo di lettere da studi legali tedeschi abilitati e hanno dovuto pagare multe salatissime anche di oltre 10mila eur. E' un sistema molto preciso ed efficace, anche se vivi in condivisione con altre persone, i padroni di casa tedeschi sono attrezzati per questo e lo sanno e ognuno degli affittuari è responsabile della sua condotta online. In Germania questi divieti si estendono in maniera capillare, persino al porno, allo streaming, al ripping di contenuti da piattaforme streaming altrimenti legali come youtube o dailymotion. E' un sistema infallibile che finora in anni dalla sua applicazione si è rivelato efficacissimo e letale per i furbi utilizzatori di tali contenuti. Se vi fate un giro su google per capire come funziona questo sistema tedesco potete trovare tantissime informazioni (basta scrivere "streaming illegale in Germania" o "download illegale in Germania" o simili) e tantissimi forum dove cittadini da tutta Europa e dal mondo trasferitisi in Germania per lavorare sono incappati in questa fregatura ignari di questo sistema sanzionatorio e di controllo così potente e capillare. Ci sono anche tantissimi articoli in lingua tedesca e anche in italiano che ne parlano, ad es. segnalo questo

https://www.lastampa.it/tecnologia/n...ale-1.34428330

l'Italia dovrebbe studiare un sistema simile se vuole vermente risolvere il problema della pirateria, altrimenti rimangono misure inefficaci e aria fritta che non servirà a nulla per eradicarlo. Ma si sa l'Italia non è la Germania per cui io non ci conto. Comunque, occhio se mai doveste trasferirvi in Germania a lavorare
Penso che in Germania non sussista il problema di scaricare visto che uno stipendio medio è di 3000€

E solo in Italia che si guarda di risparmiare ancne i 10€ xke con i stipendi da fame che ci sono e plausibile
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1