Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lta_90406.html

L'Universo è caos: e come si potrebbe definire una zona dello Spazio dove due buchi neri si fondono attorno a un terzo buco nero supermassivo generando radiazione elettromagnetica? Uno scontro cosmico senza precedenti (osservati).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 10:17   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Due buchi neri che orbitano ad un terzo buco nero che si fondono attraversando il disco di accrescimento... Interstellar ci spiccia casa insomma...
Certo che non si finisce mai di scoprire cose nuove sui buchi neri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 10:25   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Boia... Inpensabile la quantità di energia emanata da un giochetto del genere!
Poi.. Il buco nero con disco di accrescimento... Spacca!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:10   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Due buchi neri si fondono generando radiazione elettromagnetica rilevata per la prima volta

Cristo santo una onda elettromagnetica non si rileva, la si RIVELA.

Quote:
c. Nell’uso scient. e tecn., effettuare un rilevamento (v. rilevamento, n. 2): r. situazioni, dati, elementi, in statistica; r. una zona, il terreno, in geologia e in geofisica; r. una costa, in idrografia; r. una nave, un astro, un punto di riferimento, un bersaglio, in marina e in aeronautica. d. Individuare o accertare situazioni e fatti per mezzo di ricerche, indagini, analisi e altri procedimenti conoscitivi: l’ispettore inviato dal ministero ha rilevato gravi irregolarità; dai sintomi non si rileva nulla di preoccupante. Anche, venire a conoscenza, apprendere, comprendere, arguire: rileviamo dalla vostra lettera che non avete ancora ricevuto ...; dalle sue parole rilevo che ha capito ben poco di tutta la questione; da varie cose m’è parso di poter r. che ci dev’essere qualche altro intrigo, che per ora non si può capire (Manzoni); notare: rilevo che nell’elenco mancano alcuni nomi; spesso con l’idea di critica, di biasimo, e in questo caso, oltre al senso di notare, ha anche quello, frequente, di far notare, mettere in evidenza, additare ad altri: gli feci r. che il suo contegno non era corretto; il vigile rilevò che l’automobile era troppo spostata a sinistra; r. i pregi, i difetti, gli errori, gli spropositi, le incoerenze, le contraddizioni, di un discorso, di uno scritto, di un autore, ecc.
Quote:
2. Nel linguaggio scient. e tecn., complesso di misurazioni e osservazioni eseguite allo scopo di determinare, direttamente o indirettamente, l’andamento di una certa grandezza o di un certo fenomeno fisico; il risultato delle misurazioni stesse: r. geofisico, avente il fine di raccogliere dati per riconoscere la natura del sottosuolo di una determinata regione; r. geologico, per il tracciamento delle carte geologiche; r. idrografico, per riportare l’esatta configurazione idrografica (profondità delle acque correnti, caratteri del fondo, ecc.) e per la descrizione delle coste sulle carte di navigazione e idrografiche

Invece un bel rivelatore:

http://www.treccani.it/vocabolario/rivelatore/

e rivelare:

Quote:
2. Nel linguaggio scient. e tecn., rendere osservabile una grandezza o un ente, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, mediante effetti fisici o chimici o di altra natura, provocati, in opportune condizioni, dalla grandezza o dall’ente medesimo. Così, per es., le particelle elementari dotate di carica elettrica (elettroni, protoni, ecc.), che per le loro dimensioni sono assolutamente fuori della portata dei nostri sensi, possono essere rivelate attraverso i loro effetti ionizzanti con un contatore Geiger; i raggi X, per loro natura invisibili, possono essere rivelati visualmente per la fluorescenza che essi provocano in determinate sostanze; una radiazione calorifica molto debole, incapace di provocare una sensazione sull’epidermide, può essere rivelata da una termopila. Con sign. specifico, in elettronica, attuare la rivelazione di radioonde o correnti modulate, cioè estrarre da queste le informazioni impresse con il procedimento della modulazione.
Si vede proprio che nessuno di voi ha mai manco visto col binocolo una misurazione elettronica.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:39   #5
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Due buchi neri si fondono generando radiazione elettromagnetica rilevata per la prima volta

Cristo santo una onda elettromagnetica non si rileva, la si RIVELA.






Invece un bel rivelatore:

http://www.treccani.it/vocabolario/rivelatore/

e rivelare:



Si vede proprio che nessuno di voi ha mai manco visto col binocolo una misurazione elettronica.
La fusione si è rivelata a noi grazie alle onde gravitazionali
e noi l'abbiamo rilevata grazie a LIGO e Virgo che sono in grado di notare tali onde.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:07   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
La fusione si è rivelata a noi grazie alle onde gravitazionali
e noi l'abbiamo rilevata grazie a LIGO e Virgo che sono in grado di notare tali onde.
guarda che a me è chiaro. ma il titolo del post è sbagliato

"Due buchi neri si fondono generando radiazione elettromagnetica rilevata per la prima volta"

è rivelata. Punto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:24   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
guarda che a me è chiaro. ma il titolo del post è sbagliato

"Due buchi neri si fondono generando radiazione elettromagnetica rilevata per la prima volta"

è rivelata. Punto.
Credo che il titolo sia giusto...Non è il buco che rivela, siamo noi che rileviamo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:32   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Credo che il titolo sia giusto...Non è il buco che rivela, siamo noi che rileviamo...
dai stai trollando. se non ti è chiaro quale sia il soggetto della frase, puoi tornare alle scuole medie.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:39   #9
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Si ma stai calmo.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 14:27   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Si ma stai calmo.
col caspio! sono cose importanti! La gente muore di fame in africa, il coronavirus ci décima (o decìma?), il cambiamento climatico ci affamerà, ma se mi dici rilevare al posto di rivelare mi arrabbio.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 15:58   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7357
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Si ma stai calmo.
Concordo, anche perché se bisogna farsi venire un infarto miocardico per ogni titolo scritto a pene di segugio qui su HWU altro che coronavirus saremmo tutti morti
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 16:42   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
dai stai trollando. se non ti è chiaro quale sia il soggetto della frase, puoi tornare alle scuole medie.
Va bene, proverò a tornarci, e chiederò al professore se è giusto.
Nel frattempo, ti ribadisco che il titolo non ha niente di errato.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 19:44   #13
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Una cosa che non ho mai capito. Le teorie ci dicono che più ci si avvicina all'orizzonte degli eventi e più si va veloci tenendo alla velocità della luce e più si va veloci più il tempo rallenta. Come fanno i bici neri a fondersi? La fusione non dovrebbe essere in base alle teorie praticamente eterna e noi vedere tutto fermo? Qualcosa non mi è chiaro...
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 07:04   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
>>Una cosa che non ho mai capito. Le teorie ci dicono che più ci si avvicina all'orizzonte degli eventi e più si va veloci tenendo alla velocità della luce e più si va veloci più il tempo rallenta. Come fanno i bici neri a fondersi? La fusione non dovrebbe essere in base alle teorie praticamente eterna e noi vedere tutto fermo? Qualcosa non mi è chiaro...

Me lo sono chiesto anche io. Non riguardo alla fusione, ma riguardo all'esistenza stessa dei buchi neri. Se la materia, collassando, nel nostro sistema di riferimento, si "congela" sull'orizzonte per via della dilatazione temporale, e se alla fine il buco nero comunque evaporerá per radiazione di Hawking, allora "veri" buchi neri in realtá non ne esistono: nel nostro sistema di riferimento la stella che collassa evaporerá prima ancora di aver superato l'orizzonte degli eventi.

Non ho mai peró trovato una spiegazione al riguardo...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 11:20   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Il tempo rallenta in prossimità dell'orizzonte degli eventi, non per un osservatore esterno. Un buco nero risucchia di tutto per via della sua attrazione gravitazione, cosa che viene osservata da decenni (vedi ad esempio quanto viene emesso da alcune stelle che orbitano attorno ad un buco nero). Il fatto che in questo caso ci siano due buchi neri anzichè un buco nero e un qualunque altro oggetto non cambia i termini della questione.

In teoria, e se la memoria mi sorregge, un osservatore esterno potrebbe vedere all'orizzonte degli eventi la materia che cade all'infinito nel buco nero. Quanto alla singolarità all'interno del buco nero... nessuno può dire, o ipotizzare, cosa avvenga li, dato che le leggi della fisica che noi conosciamo li non hanno valore.
Poi chiaramente qui parliamo di un evento unico mai osservato prima, per cui ogni ipotesi è lecita.

La materia NON viene disgregata in energia, la materia è essa stessa una forma di energia, che poi è il significato di fondo dell'equazione E=mc2. Il processo inverso (cioè creazione di materia dall'energia) se non erro è già stato verificato da tempo in laboratorio.
Il problema di fondo, se così possiamo chiamarlo, è che si deve rispettare anche la legge di conservazione delle cariche elettriche. In altre parole, se generi un elettrone viene a crearsi anche il positrone (cioè l'elettrone di carica positiva, cioè antimateria). Essendo di carica opposta, saranno naturalmente attratti tra loro e si annichileranno producendo energia... tanta energia. Mi pare che hanno pure calcolato il tempo necessario perchè ciò avvenga, ovviamente si parla di frazioni infinitesimali del secondo.


Questo a spanne, ma alcune cose dovrei andarmele a rileggere.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 06:06   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il fatto che le nostre attuali conoscenze nonché formule e teorie che abbiamo elaborato non funzionino o perdano di significato nella singolarità non vuol dire che materia ed energia smettano di esistere al suo interno.

Un buco nero ha una certa massa, che continua ad accrescere ingurgitando materiale, e di cui si possono misurare i mostruosi effetti gravitazionali. Vuol dire che all'interno, compresse quanto si vuole (ma non credo che siano concentrate in un punto, geometricamente parlando), ci sono ancora le particelle che esercitano la loro azione gravitazionale.

Riguardo la carica elettrica, può benissimo essere violato il principio di conservazione, e questo concetto è alla base della reazione di Hawking, e della possibilità che i buchi neri evaporino (sebbene impieghino tempi lunghissimi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 09:34   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il tempo rallenta in prossimità dell'orizzonte degli eventi, non per un osservatore esterno. Un buco nero risucchia di tutto per via della sua attrazione gravitazione, cosa che viene osservata da decenni (vedi ad esempio quanto viene emesso da alcune stelle che orbitano attorno ad un buco nero). Il fatto che in questo caso ci siano due buchi neri anzichè un buco nero e un qualunque altro oggetto non cambia i termini della questione.

In teoria, e se la memoria mi sorregge, un osservatore esterno potrebbe vedere all'orizzonte degli eventi la materia che cade all'infinito nel buco nero. Quanto alla singolarità all'interno del buco nero... nessuno può dire, o ipotizzare, cosa avvenga li, dato che le leggi della fisica che noi conosciamo li non hanno valore.
Poi chiaramente qui parliamo di un evento unico mai osservato prima, per cui ogni ipotesi è lecita.

La materia NON viene disgregata in energia, la materia è essa stessa una forma di energia, che poi è il significato di fondo dell'equazione E=mc2. Il processo inverso (cioè creazione di materia dall'energia) se non erro è già stato verificato da tempo in laboratorio.
Il problema di fondo, se così possiamo chiamarlo, è che si deve rispettare anche la legge di conservazione delle cariche elettriche. In altre parole, se generi un elettrone viene a crearsi anche il positrone (cioè l'elettrone di carica positiva, cioè antimateria). Essendo di carica opposta, saranno naturalmente attratti tra loro e si annichileranno producendo energia... tanta energia. Mi pare che hanno pure calcolato il tempo necessario perchè ciò avvenga, ovviamente si parla di frazioni infinitesimali del secondo.


Questo a spanne, ma alcune cose dovrei andarmele a rileggere.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il fatto che le nostre attuali conoscenze nonché formule e teorie che abbiamo elaborato non funzionino o perdano di significato nella singolarità non vuol dire che materia ed energia smettano di esistere al suo interno.

Un buco nero ha una certa massa, che continua ad accrescere ingurgitando materiale, e di cui si possono misurare i mostruosi effetti gravitazionali. Vuol dire che all'interno, compresse quanto si vuole (ma non credo che siano concentrate in un punto, geometricamente parlando), ci sono ancora le particelle che esercitano la loro azione gravitazionale.

Riguardo la carica elettrica, può benissimo essere violato il principio di conservazione, e questo concetto è alla base della reazione di Hawking, e della possibilità che i buchi neri evaporino (sebbene impieghino tempi lunghissimi).

Mi sembra che stiate buttando un po' troppe cose nel calderone del buco nero. Vabbè che oltre l'orizzonte degli eventi no esiste più manco il tempo, ma prima di raggiungerlo occorre fare più chiarezza.
Vi dico ciò che so:

Primo: la radiazione di hawking non ha nulla a he vedere con la conservazione della carica. L'oriyzzonte degli eventi è una linea infinitesima che permette di scindere una coppia di particelle virtuali di fotoni che si creano e si dissolvono per le fluttuazioni quantistiche del vuoto in un tempo infinitesimo che non viola il principio di indeterminazione di heisemberg.

Per cui si emettono onde Em (fotoni) il cui spettro (di corpo nero) dipende dalla grandezza del buco nero stesso (il suo raggio di Scwharzschild). Siccome la coppia di fotonoi emessa deve mantenere la conservazione dell'energia e siccome i fotoni non hanno carica, allora vengono emessi due fotoni uno a energia positiva ed uno a energia negativa (che non è un "antifotone", come un elettrone a energia negativa non è un positrone). quello a energia negativa cade nel buco nero ma siccome la sua energia è negativa significa che il buco ero deve usare della sua energia (massa per annichilare il fotone entrante. Ergo perde massa pari al fotone uscente che noi potremmo vedere. non mi è però chiaro perchè solo il fotone a nergia negativa si orma al di là dell'orizzonte degli eventi.

Secondo: il tempo si ferma solo se raggiuni la velocità della luce, o meglio così ho capito io e solo per l'osservatore che sta nel sistema di riferimento esterno. se viaggi alal velocità della luce per te il tempo scorre, il'osservatore esterno vedrà la tua nave spaziale viaggiare ala velocità della luce, solo quando vi ritroverete alal stessa velocità tu non sarai invecchiato e l'osservatore avrà perso qualche anno. nel caso di un buco nero ok, l amassa curva lo spazio tempo e la materia raggiunge velocità relativistiche ma non raggiunge mai la velocità della luce. ergo prima o poi due buchi neri viscini collassano.

o no? boh.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 01-07-2020 alle 09:42.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 06:11   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK. Ricordavo di due particelli virtuali qualunque, e non soltanto di fotoni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 07:45   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Primo: la radiazione di hawking non ha nulla a he vedere con la conservazione della carica. L'oriyzzonte degli eventi è una linea infinitesima che permette di scindere una coppia di particelle virtuali di fotoni che si creano e si dissolvono per le fluttuazioni quantistiche del vuoto in un tempo infinitesimo che non viola il principio di indeterminazione di heisemberg.
La parte che ho scritto sulla conservazione della carica non era riferita ai buchi neri, ma all'utente che ipotizzava la formazione di materia dall'energia... che è un fatto non necessariamente correlato ai buchi neri.

Non ho messo i quote perchè andavo di fretta, ma pensavo fosse ovvio.
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Secondo: il tempo si ferma solo se raggiuni la velocità della luce, o meglio così ho capito io e solo per l'osservatore che sta nel sistema di riferimento esterno. se viaggi alal velocità della luce per te il tempo scorre, il'osservatore esterno vedrà la tua nave spaziale viaggiare ala velocità della luce, solo quando vi ritroverete alal stessa velocità tu non sarai invecchiato e l'osservatore avrà perso qualche anno. nel caso di un buco nero ok, l amassa curva lo spazio tempo e la materia raggiunge velocità relativistiche ma non raggiunge mai la velocità della luce. ergo prima o poi due buchi neri viscini collassano.
Il tempo rallenta nei pressi dell'orizzonte degli eventi per via degli effetti gravitazionali. Per il discorso velocità, sarebbe più corretto considerare anche l'effetto di accelerazione; non mi metto a spiegare perchè potrei scrivere alcune inesattezze, son passati 15 anni da quando mi dilettavo con queste cose. Comunque per capirci qualcosa consiglio di informarvi sul "Paradosso dei Gemelli" (che non è un paradosso).
Poi si, essendo il tempo relativo, o meglio non assoluto come in meccanica classica, il tempo scorre diversamente tra un osservatore sulla Terra e uno ipotetico nei pressi di un buco nero. Poi ripeto, su quello che accade quando due buchi neri si scontrano evito di metterci bocca, è uno specifico evento sul quale non mi sono mai interessato, nè ho trovato letteratura a riguardo. Parliamo comunque di un evento piuttosto unico.

Più che mai, quando ti avvicini a velocità prossime a quella della luce, il corpo dovrebbe tendere ad assumere una massa infinita. I fotoni, ricordo, sono privi di massa.


https://www.scientificast.it/parados...ia-relativita/
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 02-07-2020 alle 07:57.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 08:33   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7357
Premetto che di fisica l'unica che abbia mai studiato è l'educazione fisica (battuta fiacca lo so, ma ci tenevo lo stesso ) e che probabilmente qui sono il più ignorante di tutti, da quello che ho capito è vero ce il tempo nei buochi neri non è totalmente fermo... ma in pratica è come se lo fosse.

addirittura ricordo che in un filmato che ho visto di recente si parlava di come i buchi neri che osserviamo sono di fatto delle stelle a neutroni sul punti di diventare dei buchi neri e quel punto è fermo lì, da miliardi di anni insomma non sarebbero neanche veri buchi neri, quelli se esistono sono i buchi neri primordiali, quelli cioè che non sarebbero formati da un collasso stellare ma se non ricordo male per via proprio delle contrazioni dello spazio tempo durante il big bang che però al momento esistono solo sul piano teorico.

E questo attimo è talmente congelato che di fatto non dovrebbe arrivare mai dato che come già detto fanno prima ad evaporare, che poi "fanno prima" si fa per dire, perché anche il fenomeno dell'evaporazione mediante la radiazione di hawking è roba che impiegherebbe un tempo virtualmente infinito, cosa che perfino i 13,5 miliardi di anni dell'universo stesso non sono niente...

ecco un paio di link sui buchi neri che io stesso dovrei rivedere:

Buchi Neri#01 - Un'ipotesi Bizzarra - CURIUSS - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=YCxPFaNpK38
Come muore un buco nero?
https://www.youtube.com/watch?v=R5L2nlGuCks

elio e le storie tese supermassiccio
https://www.youtube.com/watch?v=7x2_c22UsTI
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1