|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Seagate Barracuda 8TB
Salve
ho acquistato un HDD Barracuda da 8 TB per sostituire un 2Tb andato. L'ho inserito al posto del 2TB, ma il nuovo non è stato rilevato dal bios... ho sostituito i cavi presi da un HDD del case, ma il risultato non è cambiato. Coi vecchi cavi l'HDD da 8TB non funzionava, ma neanche coi nuovi... mentre l'altro HDD funzionava sia coi vecchi che coi nuovi. Difettoso... lo rendo ad Amazon e ne ordino un altro... ce da dire che spediscono gli HDD come se fossero scatole di materiale normale, non FRAGILISSIMI e cui basta una semplice bottarella per rompersi. Faccio il reso, arriva ll'altro, lo monto e anche questo non viene visto dal bios. la scheda è una ASUS STRIX 390-E Gaming... il bios montato era il 1005 di ottobre 2019... mi decido ad upgradare il bios e monto il 1502 sperando che possa essere il BIOS... carico, rifaccio la configurazione, che era ottimizzata e rocksolid, alla fine riavvio e nulla da fare... il boot si ferma con la schermata F2 o del per entrare nel bios e non va più avanti... Quindi il 8TB seagate mandato indietro NON era difettoso ? o anche questo nel trasporto s'è rotto? Che si fa in questi casi? Può essere che nel bios della Asus ci sia una opzione per gli HDD da 8TB ? edit: niente da fare anche il 2° HDD arrivato oggi non gira... provato dentro un cade esterno USB3.0 , che i PC vede benissimo l'HDD da 1,5TB, questo da 8TB non gira. una partita rotta di Amazon o è la spedizione da assassini che li rompe?
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up Ultima modifica di awemo : 23-06-2020 alle 18:09. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
|
L'hard disk principale è quello da 8 TB o è solo un disco dati aggiuntivo?
Ma quando lo attacchi, senti che gira o rimane fermo?
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Quote:
Edit... può essere un problema di alimentazione? nel contenitore USB3.0 esterno, dove funziona perfettamente un samsung 1.5TB, ha un alimentatore 12v 1,5A. Quando metto l'8TB Barracuda, questo non parte... ma non partiva neanche nel PC... connesso ad un alimentatore XFX 750W... ma
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up Ultima modifica di awemo : 24-06-2020 alle 12:21. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
|
C'è anche da dire che un Barracuda da 8 TB consuma molto e 12v 1,5A potrebbe non essere sufficiente, però un alimentatore del PC dovrebbe sopperire alle necessità.
Poi visto che non va neanche con alimentatore esterno, penso che sia una partita di hard disc rovinata. Hard disc molto vecchi pre 2010 sono molto delicati, ma quelli più recenti non sono così fragili. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Quote:
Prima l'ho provato come esterno ed ha funzionato... poi l'ho estratto, senza rovinare il case e l'ho inserito nel PC al posto dove avevo provato i 2 da 8TB che ho rimandato indietro. Il Bios l'ha riconosciuto al primo colpo... PERFETTO. Quindi la differenza è che l'esterno viene venduto nella scatola protetto da due paracolpi come quelli delle UOVA... ed arriva integro... mentre gli interni vengono spediti come fossero merce normale e non altamente fragili e si rompono. Oppure devo pensare che Amazon venda una partita di Barracuda da 8TB difettosi... perchè non c'è altra spiegazione. p.s. naturalmente prima di rispedire il 2° 8TB l'ho provato nel case esterno da cui ho estratto il 6TB... che ha un alimentatore da 12v 3A... niente da fare... ho messo l'orecchio sull'HDD per sentire i dischi girare e uno strano rumore, molto basso metallico di qualcosa che strofinava ciclicamente... ma windows non lo riconosceva. Morto!
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up Ultima modifica di awemo : 24-06-2020 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.




















