Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...021_90124.html

Alcune indiscrezioni provenienti da Taiwan posticipano a inizio 2021 il debutto dei processori AMD Ryzen 4000 per sistemi desktop, basati su architettura Zen 3. Una scelta di mercato, non tecnologica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:07   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quanta è la % intel e AMD attuale?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 13:12   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Ma come, i commerciali AMD di questo forum dicevano che la roadmap è sacra, e che i Ryzen 4xxx sarebbero usciti a ottobre...

Tornando seri, era una strategia prevedibile, soprattutto alla luce dei nuovi XT, che non sono stati proposti a caso. Intel arranca, e giustamente AMD se la prende con più calma.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 13:29   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
e come si fa a dargli torto?

Intel propone versioni piu pompate, AMD si adegua con gli XT.

sapendo di avere pronta la nuova archittetura, che teoricamente dovrebbe essere ancora sopra la concorrenza.

ha piu tempo di preparare la nuova zen 4 che sarà gia a meta strada...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:09   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
bene, magari ci sarà anche una maggior probabilità di avere il supporto della serie 4000 sui chipset datati
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:31   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Se è così allora forse è vero che saranno a 5nm.
Sperando però che non si tirino dietro il debutto delle VGA.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 19:20   #7
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Se così fosse non va affatto bene. Ma credo che difficilmente sarà vero, come detto anche dalla news.

AMD ha da recuperare un decennio di inferiorità costante, sarebbe da pazzi iniziare a rallentare dopo appena 2 anni di pareggio e 1 di superiorità totale (zen2).

Anzi è il momento di affondare ancora di più il colpo per recuperare importanti quote di mercato.

Non può essere vero dai, sicuramente Zen3 arriverà ad ottobre
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 22:17   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Se così fosse non va affatto bene. Ma credo che difficilmente sarà vero, come detto anche dalla news.

AMD ha da recuperare un decennio di inferiorità costante, sarebbe da pazzi iniziare a rallentare dopo appena 2 anni di pareggio e 1 di superiorità totale (zen2).

Anzi è il momento di affondare ancora di più il colpo per recuperare importanti quote di mercato.

Non può essere vero dai, sicuramente Zen3 arriverà ad ottobre
Rallentare ? In realtà sarebbe in anticipo se fosse a 5nm.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 08:12   #9
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Se così fosse non va affatto bene. Ma credo che difficilmente sarà vero, come detto anche dalla news.

AMD ha da recuperare un decennio di inferiorità costante, sarebbe da pazzi iniziare a rallentare dopo appena 2 anni di pareggio e 1 di superiorità totale (zen2).

Anzi è il momento di affondare ancora di più il colpo per recuperare importanti quote di mercato.

Non può essere vero dai, sicuramente Zen3 arriverà ad ottobre

Si chiama strategia e sono d'accordo con AMD di rallentare in questo momento visto che e' riuscita in 3 anni a dare 3 generazioni di CPU ultravalide che al momento non hanno rivali.

L'usita delle versioni XT come detto vanno a contrastare le versioni rimarcate delle CPU intel che pero' rimangono ancora dietro anche se parliamo oramai di sciocchezze.

Quando la concorrenza sara' pronta a sferrare l'attacco di nuovo al mondo delle CPU, AMD potra' uscire con la versione 4000 dando di nuovo un colpo pesante alla concorrenza perche' chi ha conosciuto Ryzen difficilmente cambiera' cpu rimanendo sulla stiessa piattaforma. Ricordo infatto che la serie 4000 sara' compatibile con i sopcket AM4 e dal B450 in su quindi chi cambia dovra' spendere solo i soldi della CPU. Senza pensare che le CPU usate serie 1000/2000/3000 avranno molti estimatori che le acquisteranno vista la loro potenza e possibilita' di farci ancora molto, io sarao' uno di quelli.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 13:08   #10
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
Era palese, il 3900xt distrugge il i9 10900k, e costa pure meno..... Voglio vedere quando scenderanno un po' di prezzo i 3950x, intel dovrà far uscire la 12gen direttamente 🤪
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 13:41   #11
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
A onestamente pare un errore.
e' vero che l'attuale lineup di AMD e' ancora molto competitiva, ma comunque non e' superiore in tutto.

ad esempio intel ha ancora molti affezionati legati al mondo del gaming o del OC, in questo campo l'attuale linea Zen 2 e' molto limitata come frequenze ed ha un IPC simile alla linea Intel basata su core Skylake (usciti per la prima volta 5 anni fa!).

Insomma AMD ha conquistato mercato con il miglior rapporto prezzo/numero core, ma adesso la nuova linea intel ha molto ridotto questo gap, e con il probabile calo di prezzo di quest' ultima verra' meno l' attrattiva delle soluzioni AMD.

per farla breve fossi in AMD non sprecherei quest'occasione per dare il "colpo di grazia" ad intel e sfornerei al piu' presto la serie 4000 con core zen 3, magari spingindoli anche il piu' possibile a livello di freequenze.

immaginate l'effetto marketing di un ipotetico R7 4700x che batte di un buon 10% abbondante il 10900k in tutti i giochi.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 13:47   #12
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Se così fosse non va affatto bene. Ma credo che difficilmente sarà vero, come detto anche dalla news.

AMD ha da recuperare un decennio di inferiorità costante, sarebbe da pazzi iniziare a rallentare dopo appena 2 anni di pareggio e 1 di superiorità totale (zen2).

Anzi è il momento di affondare ancora di più il colpo per recuperare importanti quote di mercato.

Non può essere vero dai, sicuramente Zen3 arriverà ad ottobre
e' esattamente quello che penso anche io, per AMD sarebbe la prima occasione per avere un vero dominio totale da 10-12 anni a questa parte.

perche' con Zen2 ha conquistato solo lo scettro prezzo/ prestazioni e prezzo/numero di core oltre al vantaggio sul PCIex 4.0.

per carita' ne ho comprato uno anche io ed in azienda ho aggiornato le macchine B350 + 1600 installando dei 3600x, insomma li trovo un ottima offerta.
ma ancora i processori piu' veloci in gaming o produttivita' single core sono gli intel.

AMD con Zen3 puo' fare cappotto, anche in ambito server e mobile dove l'efficenza dell'architettura e' ancora piu' importante.

se manterranno questo ritmo potranno rallentare solo dopo zen 4 ed il passaggio a DDR5 perche' per allora dovrebbero aver costituito una buona base di mercato.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1