Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 23:26   #1
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Passare Cavo Ethernet piatto

Salve ragazzi, avevo pensato di comprare sull'amazzone un cavo ethernet piatto di 15 metri (pare Cat.7) per passarlo dalla mia vodafone station alla presa dietro il mio pc fisso (in modo da viaggiare a 1000mb). Ho pensato di comprare questo cavo piatto (invece di una matassa classica) perché temo che essendo l'impianto vecchio non ci sia molto spazio nelle canaline dei muri, avevo alcuni dubbi:

1) posso tagliare una delle due estremità del cavo e poi crimpare la parte tagliata dopo averla ovviamente passatta fino alla prese prestabilita? E' più difficile crimpare un cavo piatto rispetto uno circolare ?

2) è possibile cripare il cavo (come molti vantano in vari video) senza la "crimpatrice" ? o mi consigliate assolutamente di comprarla ?

3) se invece di far uscire direttamente il cavo dalla presa collegandolo direttamente al pc, lo faccio terminare in un frutto bticino (che a quel punto dovrei comprare) e poi da lì utilizzo un cavo dalla presa al mio pc, ho una perdita di banda ? se si di che entità ?

grazie mille a chi mi risponderà
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 23:38   #2
lucanotaro
Member
 
L'Avatar di lucanotaro
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Verbania
Messaggi: 52
Ciao, dovendo il cavo passare a fianco di altri cavi ti suggerisco un circolare cat6 schermato.
Il cavo cat7 è molto rigido e non vale i soldi spesi in ambito domestico ( a me o che tu non abbia particolari trip tipo 10gb o altro) e sopratutto crimpali: una crimpatrice costa solo 10€ ma puoi farti tu i cavi avendo la bobina in casa con un risparmio considerevole.
Altro consiglio prediligi rame e frutti:
Rame segnale più pulito
Frutti: il cavo nel muro li è e li rimane... Il PC o qualunque altro Device lo puoi sempre spostare (metti che un giorno hai bisogno di 1mt in più di cavo.. Con il frutto compri solo un cavo più lungo tra il muro e il tu PC.).
Spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Luca Franceschin
lucanotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 23:47   #3
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da lucanotaro Guarda i messaggi
Ciao, dovendo il cavo passare a fianco di altri cavi ti suggerisco un circolare cat6 schermato.
Il cavo cat7 è molto rigido e non vale i soldi spesi in ambito domestico ( a me o che tu non abbia particolari trip tipo 10gb o altro) e sopratutto crimpali: una crimpatrice costa solo 10€ ma puoi farti tu i cavi avendo la bobina in casa con un risparmio considerevole.
Altro consiglio prediligi rame e frutti:
Rame segnale più pulito
Frutti: il cavo nel muro li è e li rimane... Il PC o qualunque altro Device lo puoi sempre spostare (metti che un giorno hai bisogno di 1mt in più di cavo.. Con il frutto compri solo un cavo più lungo tra il muro e il tu PC.).
Spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Scusami non ho capito benissimo , la dicitura del cavo che andrei a comprare è questa:
- 15m Cavo di Rete Cat 7 Piatto - Cavo LAN Ethernet Gigabit 10000 Mbit s Piatto - Cavo Patch - Cavo a schermatura U FTP PIMF con connettori RJ45

ce ne sono un paio di tipi, massimo costo 20€ (quindi alla fine abbastanza economico)
non è schermato già di suo ?! (posso tagliarlo a una delle estremità ? )

riguardo il rame, non ho capito proprio cosa centra ? io non è che vado a cablare la casa intera, vado praticamente da un lato all'altro della stanza con un singolo cavo (perchè con wifi perderei tanta banda), chiedevo solo se mi convenisse rimettergli un connettore rj45 o potessi proprio attaccarlo a un frutto (come quella in foto allegata) e poi di qui collegare un altro cavo da questa al pc (perdo banda facendo così?)
https://catalogo.bticino.it/thumbs/2...TI_L4262C6.jpg
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 00:38   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
L'utente ti ha consigliato di usare dei “Frutti” RJ45 con contatti non in alluminio, come quelli economici, ma in rame. In questo modo non dovrai cambiarli ogni due anni causa ossidazione.


Se riesci ad effettuare una buona crimpatura, oppure a crimpare e poi saldare, anche con un CAT5 puoi ottenere un risultato valevole.

Ci sono ditte Italiane che ne fanno di ottimi. CEAM e Cavel, giusto per citarne due.


Senza crimpatrice sei costretto a saldare. Ma ci vuole manualità e devi prima fare molte prove. Compra un paio di cavi LAN CAT5 di prova e vedi cosa riesci a realizzare.

Ovviamente cavo tondo, il piatto è quasi impossibile da saldare o crimpare e si presta meglio per connessioni dirette RJ>RJ.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 08:24   #5
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
L'utente ti ha consigliato di usare dei “Frutti” RJ45 con contatti non in alluminio, come quelli economici, ma in rame. In questo modo non dovrai cambiarli ogni due anni causa ossidazione.


Se riesci ad effettuare una buona crimpatura, oppure a crimpare e poi saldare, anche con un CAT5 puoi ottenere un risultato valevole.

Ci sono ditte Italiane che ne fanno di ottimi. CEAM e Cavel, giusto per citarne due.


Senza crimpatrice sei costretto a saldare. Ma ci vuole manualità e devi prima fare molte prove. Compra un paio di cavi LAN CAT5 di prova e vedi cosa riesci a realizzare.

Ovviamente cavo tondo, il piatto è quasi impossibile da saldare o crimpare e si presta meglio per connessioni dirette RJ>RJ.
Ma poi comprando queste marche (che poi non trovo online) non potrò applicarli alla placchetta BTicino della presa di corrente che ho sotto il pc?! Quindi devo andare di matassa e crimpatrice mi consigliate...di aggiungere un altro passaggio (saldatura) non mi andrebbe proprio
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 09:27   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Ti stanno dicendo di evitare le saldature.
Devi comprare un frutto (questo https://catalogo.bticino.it/thumbs/2...TI_L4262C6.jpg ) che si monta sul supporto della scatola . (io consiglio i compatibili, costano di meno di solito)

E cmq secondo me fai molta più fatica con un cavo piatto che non con un cavo cat 5.e senza anima e un po di buon lubrificante per cablaggi.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 21:40   #7
lucanotaro
Member
 
L'Avatar di lucanotaro
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Verbania
Messaggi: 52
Scusate ma ero indietro con le risposte.
Allora il rame fornisce un segnale pulito ed è l'unico materiale certificabile come CAT 6 etc.. Il cavo che costa poco di solito è in CCA un materiale molto più economico e che risente delle interferenze se accostato ad altri cavi.
I frutti van benissimo con qualunque cavo l'importante è che non siano da saldare almeno ti eviti parecchie rogne.
Evita di spendere poco perché avresti come risultato soltanto una riduzione della velocità della rete LAN dovuta ad interferenze. Spendi il giusto... Se una cosa costa troppo poco rischi solo di avere problemi di perdita pacchetti o velocità basse in rete locale.

Io ho cablato casa mia e tra poco cablo la seconda casa in Poe, cavi di rame lo ho presi da comoli e ferrari e non ho nemmeno speso così tanto di più rispetto ad Amazon.
Il vantaggio è che ho preso la bobina e ho pagato solo i metri che ho usato.


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Luca Franceschin

Ultima modifica di lucanotaro : 15-06-2020 alle 21:43.
lucanotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v