Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 16:19   #1
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
[Tutorial] mod 771 su 775 alternativa!

Salve forum.

[DISCLAMER]
Questa guida non è di mia invenzione, non vi propongo la scoperta dell'acqua calda.
Io mi sono limitato a mettere in pratica una modalità alternativa alla più nota, testarla e quindi condividere questa mia esperienza e la con voi nella speranza di essere utile.

Tutti conosciamo questa pratica di installare CPU socket Intel 771 (server) su 775 (desktop per comuni mortali) salita alla ribalta qualche tempo fa dopo la pubblicazione sul sito delidded.

Anche qui se ne è parlato parecchio e la ritengo una ottima soluzione per fare dei PC più che degni a prezzi davvero convenienti.

Riassumendo: vale quasi per intero la valida guida già postata qui sul forum dall'utente P4d0Z che ringrazio e linko qui: [>CLICCA<] E VI INVITO A LEGGERLA perché i passaggi in comune qui non li scriverò per non fare confuzione.
L'unica differenzacon la guida di P4d0Z è che ho preferito preservare la mainboard intatta anziché modificare il socket tramite taglio dei Notch in plastica.

Per farlo ho segnato sulla CPU tramite un marker la posizione in cui andranno ricavati i nuovi notch, poggiandola sul socket nella posizione in cui andrà montata (vedi foto 1).



Successivamente ho scavato gli incavi dei notch sulla CPU sfruttando una fresa per unghie a batterie (china docet).



Una volta applicato lo sticker per invertire i due pin Il risultato è stato il medesimo.




Avviata al primo tentativo.

Il vantaggio ovvio di questo approccio alla mod è stato che la mainboard rimane intoccata, originale, cosa che preferisco.

Nel mio particolare caso inoltre, la mia mainboard (Asrock 4core1600P35-wifi+) non ha necessitato nemmeno dell'aggiornamento del BIOS e dei microcode, di mio avevo cmq aggiornato il bios con quello ufficiale dal sito asrock, non so quanto abbia influito.

Spero di esser stato utile!
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 17-02-2018 alle 16:01.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 13:34   #2
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Anche secondo me questa è migliore come soluzione(forse un pelino più rischiosa). Peccato che la mia vecchia mobo 775 si sia fusa; altrimenti avrei troppo voluto farla questa cosa!
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 14:19   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non vedevo una mod sul processore dai tempi dei mitici Athlon XP nei primi anni 2000.
Nostalgiaaaaaaaaahhrrghh
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 15:01   #4
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
Anche secondo me questa è migliore come soluzione(forse un pelino più rischiosa). Peccato che la mia vecchia mobo 775 si sia fusa; altrimenti avrei troppo voluto farla questa cosa!
Ciao, posso dirti per mio parere che si corrono meno rischi a smussare la CPU che a tagliare i notch del socket 775.
Il risultato finale è uguale, ma spesso la plastica da rimuovere dal socket è talmente dura che se scappa un colpo di cutter tranci una fila intera di pin!! (Modalità catastrofe= off XD)
Per quanto riguarda la CPU c'è più margine di errore perché la parte che vai a scavare è completamente priva di contatti elettrici, basta guardare la grigia dei pin sotto la CPU per capire fin dove si è sicuri.
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non vedevo una mod sul processore dai tempi dei mitici Athlon XP nei primi anni 2000.
Nostalgiaaaaaaaaahhrrghh
Ciao a te! Si immagino ti riferisci alla modifica della graffite per cortocircuitare i due punti che rendevano la CPU sbloccata nel moltiplicatore!

C'è anche una modifica per 775 che fa un lavoro simile ma bisogna isolare alcuni contatti della CPU e presto farò questo test e condivideró qui!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 00:38   #5
Denebbino
Member
 
L'Avatar di Denebbino
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 49
Grazie per la guida! Stavo pensando anche io di fare una cosa del genere ma non riesco a trovare degli adesivi che non provengano da molto lontano (e quindi con molta attesa rispetto alla cpu che, non modificata, si trova quasi subito) quindi a questo punto si fa prima a prendere tutto già pronto nel mio caso.

Ho letto di alcuni che hanno modificato la scheda madre riscaldando la lama prima tagliare i notch, dicono che sia più facile (ma anche più pericoloso credo)
__________________
MB: M4A89GTD Pro/USB3/ CPU: Amd Phenom II x4 955 @ 3.7Ghz/ RAM: Kingston/ HyperX 4Gb(2x2) 1600 Mhz DDR3/ VGA: Sapphire RX 580 nitro+ 4gb DISS: Scythe Mugen 2 Rev. B/ FAN C: Zalman ZM-MFC1/ CASE: Cooler Master CM690/ MONITOR: Samsung SyncMaster T220HD/ ALI: Corsair TX 650W/ HD: WD Caviar black 500Gb/ SSD: Crucial MX300 275Gb

Ultima modifica di Denebbino : 06-02-2018 alle 00:54.
Denebbino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 01:23   #6
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da Denebbino Guarda i messaggi
Grazie per la guida! Stavo pensando anche io di fare una cosa del genere ma non riesco a trovare degli adesivi che non provengano da molto lontano (e quindi con molta attesa rispetto alla cpu che, non modificata, si trova quasi subito) quindi a questo punto si fa prima a prendere tutto già pronto nel mio caso.

Ho letto di alcuni che hanno modificato la scheda madre riscaldando la lama prima tagliare i notch, dicono che sia più facile (ma anche più pericoloso credo)
Di nulla!
Beh, si riscaldare il cutter rende più semplice affondarlo nella plastica, ma ripeto. Sono dell'idea che la mainboard dovrebbe restare intatta.
Gli sticker effettivamente ci stanno molto ad arrivare, tranne qualche venditore nostrano che li ha già importati.
O come nel mio caso, presi sulla baia da venditore inglese, circa 5gg di attesa.

C'è sempre l'alternativa della Cina, dove si possono comprare Xeon già moddate come su questa guida e con sticker preapplicato ma i tempi di attesa sono i soliti, 20/30gg se va bene.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 01:37   #7
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Bella guida, complimenti.
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 19:06   #8
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Bella guida, complimenti.


Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 15:27   #9
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Ho comprato uno Xeon X5460 con Mod (saldatura) e scanalatura per evitare di tagliare la plastica del socket 775.

Questo è il processore che ho acquistato :






Foto presa da internet :



L' ho installato al posto del Intel Q6600, su una Asrock P43 Twin1600, e ho ottenuto questo overclock, stabile:

__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:16   #10
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Ho comprato uno Xeon X5460 con Mod (saldatura) e scanalatura per evitare di tagliare la plastica del socket 775.



Questo è il processore che ho acquistato :













Foto presa da internet :







L' ho installato al posto del Intel Q6600, su una Asrock P43 Twin1600, e ho ottenuto questo overclock, stabile:





Grande... io ho preso un E5450 ma non ho ancora tentato L&rsquo;overclock.

Che dissipatore hai su?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 22:06   #11
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi

C'è anche una modifica per 775 che fa un lavoro simile ma bisogna isolare alcuni contatti della CPU e presto farò questo test e condivideró qui!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Che modifica è esattamente? perchè googlando non compare nulla, ma solo le classiche mod tipo la BSEL
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 08:30   #12
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Che modifica è esattamente? perchè googlando non compare nulla, ma solo le classiche mod tipo la BSEL
Risposto in privato, si tratta proprio della Bsel, per innalzare l'fsb da 1066 a 1333 MHz ma funziona di rado, laddove l'ho provata ho ottenuto solo instabilità

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v