|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1
|
Upgrade Lenovo
Buongiorno,
Da diversi anni sto utilizzando un Lenovo Ideapad Flex 14D ma ultimamente sento la necessità di migliorarlo un po’. Contando che lo userei per il lavoro d’ufficio, senza l’utilizzo di programmi troppo pesanti, mi sono informata un po’ su altri forum ho letto che un upgrade della RAM può causare problemi di calore. Tuttavia volevo migliorarlo installando una nuova RAM e una SSD, senza andare a spendere eccessivamente (100€ circa). Mi potreste consigliare qualcosa? Le specifiche del PC sono quelle di fabbrica: Processore: AMD E1-2100 RAM: 4bg DDR3 Scheda madre: Lenovo Strawberry 4B (Socket FT1) Scheda video: AMD Radeon HD 8210 HardDisk: Hitachi 465BG SATA-III 6.0 Gb/s Sperando di aver inserito la discussione nella sezione giusta, vi ringrazio per la disponibilità. Ultima modifica di LaAndre : 08-05-2020 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Premesso che non ho mai sentito di un problema di calore se si aumenta la RAM, il problema di quel computer è il processore che è parecchio lento.
Comunque con un SSD migliora tanto l'esperienza d'uso, e anche portare la RAM ad 8GB può avere dei benefici tangibili. Come SSD prendi un Crucial MX500 da 250GB su Amazon costa 50 euro, col resto dei soldi prendi un banco di RAM da 4GB con le stesse specifiche del tuo (puoi vederle con CPU-Z o con HWInfo ti dice anche il nome del modello) e dovresti stare nel budget (un banco da 4GB ddr3 nuovo costa meno di 50 euro, sempre su Amazon). EDIT se 250GB ti sembrano pochi puoi optare per quello da 500GB a circa 20 euro in più.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Sicuramente un SSD può migliorare tanto l'esperienza d'uso, quindi è uno degli upgrade consigliati prima di qualsiasi altra cosa.
Controlla con CPUz o HWinfo quanti slot liberi hai per la ram; non ho controllato in maniera approfondita, ma da una rapida ricerca sul web mi sembra di capire che il tuo notebook ha un solo slot per la ram: in questo caso, sostituendo il modulo da 4 GB attuale con uno da 8 GB arriveresti ad avere un buon quantitativo di memoria per gestire i principali programmi da ufficio. Che sistema operativi utilizzi?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
|
Non e per fare il disfattista ma sto portatile ha una CPU che va davvero piano... Io i 4gb lì avrei lasciato,ed avrei preso solo un SSD per provare come va, da 4gb a 8gb cambia poco con un e1, se con l'ssd non si trova bene, si vende tutto e si compra qualcosa di meglio... Con la domanda che c'è ora si vende tutto in poco tempo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 261
|
Concordo: il processore è troppo lento per pensare di spendere soldi aumentando la RAM.
Sul mio vecchio, che aveva un processore tre volte più veloce, ho solo cambiato il disco con un SSD che ha migliorato molto la situazione. In ogni caso un pc del genere è da cambiare e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.