Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ile_88821.html

La fusione nucleare stabile potrebbe essere una grande svolta per riuscire a conciliare la produzione di energia elettrica, la riduzione dell'inquinamento e la sicurezza. Ma la strada è ancora lunga, anche se ITER ha compiuto un piccolo passo avanti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 14:51   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
"E infine centrali a fusione nucleare stabile "commerciali". Una data ottimistica potrebbe essere il 2060"

SPERIAMO.
Dire che siamo agli sgoccioli è dire poco.

Sarebbe l'unico modo davvero radicale per la produzione massiccia di energia totalmente pulita.
Forse l'unica vera chance di bloccare le emissioni ed il cambiamento climatico.

In verità il 2060 è anche parecchio tardi. Forse è tardi anche il 2040.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 15:51   #3
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Molto costoso perchè la gestione politica è diventata parassitaria, tutti i paesi cercano di prendersi un pezzo da affidare alle proprie istituzioni di ricerca che ormai sono soltanto dei mostri burocratici e politicizzati che distraggono i soldi senza ottenere alcun risultato.
Pensiamo ai vari CNR, IIT, istituti avulsi dal mondo che non hanno mai ottenuto una mazza se non sprecare soldi pubblici.

Sono anni ormai che la vera ricerca la fanno i privati a livelli di efficienza altissimi, pensiamo ai risultati ottenuti da Google, Tesla, SpaceX, comparati ai mostri di qui sopra.

Un dirigente NASA ha detto che quello che SpaceX fa con 300 milioni, NASA lo fa con almeno 3 miliardi.

ITER doveva costare 5 miliardi, siamo già oltre i 20. A intuizione di quei 20, 18 sono andati in supervisioni, commissioni, riunioni, burocrati, procedure amministrative, poltrone inutili a politicanti di vario tipo.

E noi italiani siamo maestri in questo tipo di gestione, e sopratutto i cittadini italiani sono i più idioti a cascarci ogni volta che i politici tentano di espandere il loro dominio di potere portando le cose sotto al pubblico (che per loro significano più soldi da dare ad amici e poltrone). Acqua pubblica, ospedali pubblici, e tutte le volte che sentite queste menate la vera ragione è questa, l'idealismo è solo una trappola per i gonzi che ci vanno dietro.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 23-04-2020 alle 15:56.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 15:56   #4
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"E infine centrali a fusione nucleare stabile "commerciali". Una data ottimistica potrebbe essere il 2060"
SPERIAMO.
Dire che siamo agli sgoccioli è dire poco.
Sarebbe l'unico modo davvero radicale per la produzione massiccia di energia totalmente pulita.
Forse l'unica vera chance di bloccare le emissioni ed il cambiamento climatico.
In verità il 2060 è anche parecchio tardi. Forse è tardi anche il 2040.
Il punto di non ritorno è a 12 anni ed in verità dovremmo abbattere già le emissioni anno dopo anno per arrivare a quella data coperti.
Considerando che la generazione III ha una vita operativa di 40/60 anni non sarebbe sbagliato adottare già quelle. Senza contare che la costruzione richiede 6-10 anni.

Comunque si, spostare la produzione di energia verso il nucleare è un qualcosa che dovrebbe esser seriamente e lucidamente considerata. Se si vuol approcciar concretamente al problema, altrimenti ci possiamo raccontar fiabe ed aspettar l'irreversibile.

Ultima modifica di walterego221 : 23-04-2020 alle 16:03.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 16:32   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Il punto di non ritorno è a 12 anni ed in verità dovremmo abbattere già le emissioni anno dopo anno per arrivare a quella data coperti.
Considerando che la generazione III ha una vita operativa di 40/60 anni non sarebbe sbagliato adottare già quelle. Senza contare che la costruzione richiede 6-10 anni.

Comunque si, spostare la produzione di energia verso il nucleare è un qualcosa che dovrebbe esser seriamente e lucidamente considerata. Se si vuol approcciar concretamente al problema, altrimenti ci possiamo raccontar fiabe ed aspettar l'irreversibile.
Concordo.
Però non dire "NUCLEARE" perchè quello comprende tutto, anche il contestatissimo (a torto o ragione) nucleare delle centrali attuali.

Qui si parla di FUSIONE nucleare. Ben altra storia anche e soprattutto in termini di impatto ambientale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 17:38   #6
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
Però non dire "NUCLEARE" perchè quello comprende tutto, anche il contestatissimo (a torto o ragione) nucleare delle centrali attuali.

Qui si parla di FUSIONE nucleare. Ben altra storia anche e soprattutto in termini di impatto ambientale.
E sì che il mercato per una nuova generazione di reattori nucleari A FISSIONE ci sarebbe, ma dovrebbe essere diverso da quelli realizzati fino a qui.

Senza contare i nuovi reattori "tradizionali" ad alto livello di sicurezza, sto parlando di reattori in grado di "bruciare" combustibile diverso dall'uranio:

- plutonio weapon-grade, derivante dalla riduzione degli arsenali a seguito dei vari trattati START SALT eccetera

- scorie provenienti dalle centrali attualmente in esercizio

- scorie provenienti dalle apparecchiature elettromedicali
(la gente non ci pensa, ma tutti quegli utilissimi strumenti diagnostici utilizzano isotopi che periodicamente vanno sostituiti; anche per quello servono i siti di stoccaggio)

I vantaggi sarebbero molteplici, tuttavia non so se questi progetti (li trovate ben illustrati su wikipedia) siano pronti per la commercializzazione.
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 17:58   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Joker Guarda i messaggi
E sì che il mercato per una nuova generazione di reattori nucleari A FISSIONE ci sarebbe, ma dovrebbe essere diverso da quelli realizzati fino a qui.

Senza contare i nuovi reattori "tradizionali" ad alto livello di sicurezza, sto parlando di reattori in grado di "bruciare" combustibile diverso dall'uranio:

- plutonio weapon-grade, derivante dalla riduzione degli arsenali a seguito dei vari trattati START SALT eccetera

- scorie provenienti dalle centrali attualmente in esercizio

- scorie provenienti dalle apparecchiature elettromedicali
(la gente non ci pensa, ma tutti quegli utilissimi strumenti diagnostici utilizzano isotopi che periodicamente vanno sostituiti; anche per quello servono i siti di stoccaggio)

I vantaggi sarebbero molteplici, tuttavia non so se questi progetti (li trovate ben illustrati su wikipedia) siano pronti per la commercializzazione.
Purtroppo fare digerire questa cosa all'opinione pubblica è cosa davvero ardua. Per non dire proibitiva.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 19:29   #8
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
Però non dire "NUCLEARE" perchè quello comprende tutto, anche il contestatissimo (a torto o ragione) nucleare delle centrali attuali.

Qui si parla di FUSIONE nucleare. Ben altra storia anche e soprattutto in termini di impatto ambientale.
a parte il fatto che non so cosa sia la fusione nucleare stabile....visto che dici che qui si parla di fusione vorrei capire ....
scusa la mia ignoranza, ma fusione non implica il nucleare ? fusione di cosa ? cosa genera la fusione .... come scorie intendo ?

Grazie x le spiegazioni
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 21:43   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
seeeee! vedrai quanti ignorantoni ne saranno contrari. guarda ora cosa succede col 5g.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 22:15   #10
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
E noi italiani siamo maestri in questo tipo di gestione, e sopratutto i cittadini italiani sono i più idioti a cascarci ogni volta che i politici tentano di espandere il loro dominio di potere portando le cose sotto al pubblico (che per loro significano più soldi da dare ad amici e poltrone). Acqua pubblica, ospedali pubblici, e tutte le volte che sentite queste menate la vera ragione è questa, l'idealismo è solo una trappola per i gonzi che ci vanno dietro.
Non avrei toccato l'argomento ma l'hai fatto tu. Non mi sembra che la gestione privatocentrica degli ospedali in Lombardia abbia troppo giovato nella attuale emergenza. Quanto allo spreco di denaro il fatto stesso che il principale artefice di tale riforma sia tutt'ora in gattabuia per corruzione dovrebbe dimostrare che nemmeno il privato è a prova di bomba.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 22:35   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3869
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Purtroppo fare digerire questa cosa all'opinione pubblica è cosa davvero ardua. Per non dire proibitiva.
Di solito è una questione di NIMBY e di ciò che la gente viene a sapere, molte volte la gente si lamenta di roba vecchia di decenni e che non ha mai dato problemi, solo dal momento in cui lo viene a sapere, guarda per esempio gli oleodotti militari.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 22:57   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
a parte il fatto che non so cosa sia la fusione nucleare stabile....visto che dici che qui si parla di fusione vorrei capire ....
scusa la mia ignoranza, ma fusione non implica il nucleare ? fusione di cosa ? cosa genera la fusione .... come scorie intendo ?

Grazie x le spiegazioni
PREMESSA: non è il mio mestiere quindi spiego alla carlona e per concetti macroscopici, ovviamente tutto cio che dico è nella raltà più complesso e probabilmente dirò anche cose poco precise.

Dire "nucleare" è come dire "automobile": comprende la panda ma pure la Ferrari.
Quindi si, si parla di nucleare sempre.

Il fatto è che le attuali centrali nucleari sfruttano la FISSIONE nucleare usando l'uranio come carburante per la reazione a catena.
Questo genera problemi quali:
- usare l'uranio che costa ed è radioattivo
- si generano scorie nucleari altamente radioattive che vanno stoccate al sicuro per molti secoli (letteralmente)
- la reazione un volta innescata non si ferma e va tenuta costantmente sotto controllo con il rischio di incidenti super catastrofici (vedi chernobyl)
Maggiori info qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Fissione_nucleare

La FUSIONE NUCLEARE è la stessa che avviene sul sole (e nelle bombe H) e sfrutta la fusione degli atomi di idrogeno (di cui siamo strapieni) per generare una immensa quantità di energia e non produce alcun tipo di scoria pericolosa.
In più la reazione non cammina da sola se vengono a mancare le condizioni perchè avvenga e quindi si è al riparo da incidenti catastrofici.
Quindi si ottiene una sorgente di energia totalmente green e con carburante super abbondante e poco costoso.
Una specie di sacro graal della produzione di energia.

La fregatura? Per avvicinare tra loro i nuclei degli atomi al punto da innescare il processo di fusione revono pressioni e temperature che si trovano giusto sul sole. Non è propriamente una passeggiata ottenerle e soprattutto contenerle visto che si parla di una milionata di gradi C. Abbastanza per fondere qualsiasi cosa.

Più info qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 00:43   #13
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
le scorie nucleari posso essere stockate nel posto più sicuro in assoluto, con il migliore bloccatore di radiazioni che esista in natura. l'acqua.
quindi una volta all'anno si stockano le scorie dentro una struttura ad hoc e la si fa affondare in una fossa oceanica ad almeno -1000 mt.
con quella pressione non c'è pesce o spione che possa rompere i coglioni.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 02:08   #14
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
.

1)Un dirigente NASA ha detto che quello che SpaceX fa con 300 milioni, NASA lo fa con almeno 3 miliardi.

2)A intuizione di quei 20, 18 sono andati in supervisioni, commissioni, riunioni, burocrati, procedure amministrative, poltrone inutili a politicanti di vario tipo.


3)E noi italiani siamo maestri in questo tipo di gestione, e sopratutto i cittadini italiani sono i più idioti a cascarci ogni volta che i politici tentano di espandere il loro dominio di potere portando le cose sotto al pubblico (che per loro significano più soldi da dare ad amici e poltrone). Acqua pubblica, ospedali pubblici, e tutte le volte che sentite queste menate la vera ragione è questa, l'idealismo è solo una trappola per i gonzi che ci vanno dietro.
1) Salvo ricordarsi che la NASA sono gli USA e i dollari inutile carta straccia che creano a loro piacimento. Per il momento Musk non può permettersi questo lusso e deve necessariamente mirare a risultati sicuri senza "spaziare" in test di ricerca pura.

2)"A intuizione" bello fare gli intuitivi alla bisogna. Molto lucido.

3)Tu hai subito un lavaggio neuronale molto forte. Oltre al fatto che caschi nella solita sequela di commenti stile "italiano merda, ma come la fa lui nessuno" e " Tutti eccetto me". Ancora mi tocca leggere queste idiozie sul pubblico, quando sopratutto in Italia sono decenni che si sta privatizzando la qualunque e mortificando il pubblico.
Qua l'unico gonzo che ha scritto un commento ideologico è uno, dal contenuto e forma opinabili.
Dopotutto sei rimasto a dieci, ma anche quindici anni fa ad argomenti.
Ancora i carrozzoni e le privatizzazioni da portare a termine, neanche un IBERNATO ahahahah, solo riderti in viso.

--------
ps.
Ultima cosa, il privato giunge a questi risultati dopo decenni di studi e missioni pubbliche.
Un privato non avrebbe mai e poi mai finanziato la corsa allo spazio, tantomeno il primo uomo sulla luna.
Oggi le cose sono diverse, ci sono fondamenta solide che consentono al privato di fare utili.

Ultima modifica di OttoVon : 24-04-2020 alle 02:12.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 10:11   #15
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 552
Purtroppo in Italia siamo molto indietro...

Il referendum sul nucleare ci ha fatto solo male e oggi uno dei motivi per cui siamo svantaggiati rispetto agli altri paesi è anche il fatto che non possiamo produrre energia con centrali nucleari e siamo costretti ad importarla ad alto prezzo.
Purtroppo, come spesso accade, in Italia quando si parla di argomenti scientifici c'è solo disinformazione e interessi politici. Non avere il nucleare oggi per produrre energia è da folli, visto anche il sempre minor tempo che abbiamo a disposizione per abbattere le emissioni ed evitare una catastrofe (altro che Covid-19...). Uno governo serio ora dovrebbe puntare al nucleare E rinnovabili per produrre energia a basso costo e basso impatto ambientale. Ricordo che le centrali nucleari non immettono gas serra, quelle attuali hanno standard di sicurezza altissimi e costruirle creerebbe nuovi posti di lavoro soprattutto di tipo specialistico. Il problema delle scorie è ovviamente una cosa che va affrontata, ma come già accennato da qualcuno, ogni anno dobbiamo comunque smaltire scorie nucleari che vengono dagli apparati elettromedicali...inoltre pensate che le scorie che vengono prodotte in Francia o Slovenia non siano un problema per noi se non sono ben conservate? Non è che le radiazioni si fermano al confine. Quindi tutto questo scetticismo verso il nucleare è senza fondamento e anzi ci sta danneggiando pesantemente sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista ambientale. Poi la gente si lamenta delle bollette troppo alte, ma vedrete che appena ci sarà di nuovo la proposta di aprire al nucleare, tutto contro, tutti a sparare cazzate lette su Facebook, tutti sapientoni che faranno naufragare qualsiasi progetto...povera Italia.
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:42   #16
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Tozzo72 Guarda i messaggi
Non avrei toccato l'argomento ma l'hai fatto tu. Non mi sembra che la gestione privatocentrica degli ospedali in Lombardia abbia troppo giovato nella attuale emergenza. Quanto allo spreco di denaro il fatto stesso che il principale artefice di tale riforma sia tutt'ora in gattabuia per corruzione dovrebbe dimostrare che nemmeno il privato è a prova di bomba.
Quello è chrony capitalism. Il problema è che noi italiani su questi temi, al di là dei pochi che studiano economia siamo tremendamente ignoranti.
L'esempio comunque non c'entra una mazza.

Posto che a livello di efficienza la sanità lombarda, in condizioni normali, è tra le migliori.
Ma ci sono ennemila distorsioni in ogni caso, a partire dal numero chiuso che fa da riduttore di offerta di servizi medici per preservare rendite di posizione ai medici. Tanto per fare un esempio.
Posto che comunque l'argomento non c'entra un fico secco.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 28-04-2020 alle 23:00.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:53   #17
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
1) Salvo ricordarsi che la NASA sono gli USA e i dollari inutile carta straccia che creano a loro piacimento. Per il momento Musk non può permettersi questo lusso e deve necessariamente mirare a risultati sicuri senza "spaziare" in test di ricerca pura.

2)"A intuizione" bello fare gli intuitivi alla bisogna. Molto lucido.

3)Tu hai subito un lavaggio neuronale molto forte. Oltre al fatto che caschi nella solita sequela di commenti stile "italiano merda, ma come la fa lui nessuno" e " Tutti eccetto me". Ancora mi tocca leggere queste idiozie sul pubblico, quando soprattutto in Italia sono decenni che si sta privatizzando la qualunque e mortificando il pubblico.
Qua l'unico gonzo che ha scritto un commento ideologico è uno, dal contenuto e forma opinabili.
Dopotutto sei rimasto a dieci, ma anche quindici anni fa ad argomenti.
Ancora i carrozzoni e le privatizzazioni da portare a termine, neanche un IBERNATO ahahahah, solo riderti in viso.

--------
ps.
Ultima cosa, il privato giunge a questi risultati dopo decenni di studi e missioni pubbliche.
Un privato non avrebbe mai e poi mai finanziato la corsa allo spazio, tantomeno il primo uomo sulla luna.
Oggi le cose sono diverse, ci sono fondamenta solide che consentono al privato di fare utili.
Cosa fai nella vita?

Io sta roba la tocco con mano ogni giorno. Io purtroppo lavoro anche (20% delle.attivita) con amministrazione pubblica regolarmente, e gli sprechi di denaro sono una cosa incredibile.
Diciamo che nell'ultimo anno ho visto passare sotto mano progetti finanziati da soldi pubblici per almeno un paio di milioni. Al di là dell'incompetenza generale che c'è, che è agghiacciante, c'è un totale disinteresse e una totale mancanza di incentivi al funzionamento e alla spesa efficiente. Ti dico solo che dopo aver vinto una gara, un centro di ricerca pubblico ci ha pagato un centinaio di migliaia di euro per poi sparire, dato che hanno cambiato le priorità politiche. Cliente sparito. Non risponde neanche al telefono. 100k di soldi pubblici bruciati.
Oppure mi è capitato di assistere agli aggiornamenti che si davano a rappresentati del MISE per alcuni investimenti pubblici, una rincorsa per tenerli aggiornati sui risultati a cui erano totalmente disinteressati, parliamo di decine di milioni.
Così come un sacco di progetti di innovazione a livello regione che diventavano solo sprechi e regalie inutili, X00 mila euro buttati nel cesso + milioni regalati a progetti fallimentari in partenza.
Ma la cosa migliore di tutte è stato un centro di ricerca italiano di un certo livello, ha preso dei fondi europei per una ricerca (milioni), ce li ha subappaltati (centinaia di migliaia di euro) e quando stavamo consegnando il lavoro ci ha detto "fatelo lentamente o la prossima volta ci danno meno soldi se si accorgono che è così facile da fare".

In generale quello che il pubblico ci paga 10 un privato c'è lo pagherebbe 0,5. Terribile.

Purtroppo tu (come molti altri) sei ignorante e ideologico e indirettamente, nella tua inconsapevolezza, presti il fianco a una marea di parassiti che giocano sulla tua ignoranza per perpetrare questo schifo.
In Italia non abbiamo idea di cosa sia un incentivo o di come si faccia funzionare un economia di mercato, perché i nostri intellettuali hanno avuto troppa storica influenza antimercato, antiscientifica e troppo umanistica, e l'hanno trasferita ad un sistema scolastico troppo inadeguato oltre che un sottobosco culturale che ci ha relegato a fanalino di coda tra i paesi europei fondatori.

Già quello che scrivi sui dollari mi fa capire che sei ignorante e parli di ciò che non conosci, non avendo alcuna idea dei meccanismi che governano la moneta, la tua conoscenza di baserà su idiozie trovate su internet, con uan sana dose di arroganza derivante da un effetto dunning krueger.

L'uomo sulla luna l'ha portato un finanziamento pubblico di un sistema privato, basato su gare e RFP. Tu non sai di cosa parli. Società come Boeing, Lockheed, Martin-marietta, Northrop, Grumman hanno portato l'uomo sulla luna.
Società che poi sono state consolidate e finite in un percorso infernale di semipoliticizzazione che le ha rese efficienti come apparati pubblici. Basti vedere SLS e Orion vs Dragon. La NASA degli anni 60, guidata da von Braun, non è quella di oggi, le posizioni di rendita impiegano anni per consolidarsi, e la politica impiega anni per allungare i suoi tentacoli che fungeranno poi da canali per piazzare i parassiti.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 29-04-2020 alle 11:46.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 21:38   #18
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
L'esempio comunque non c'entra una mazza.
Posto che a livello di efficienza la sanità lombarda, in condizioni normali, è tra le migliori.
Posto che comunque l'argomento non c'entra un fico secco.
Hai parlato tu, tra l'altro di sanità. Ammettendo che l'esempio fatto da me non c'entri parliamo d'altro. Il trasporto ad esempio. Se in una valle ci sono solo 20 pendolari il privato interromperà il servizio pullman, il pubblico (o privato assistito dal pubblico) lo manterrà. Che poi, spesso, in Italia il pubblico sia propenso agli sprechi è un stortura del sistema ma non è detto che debba essere per forza così.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 23:08   #19
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Se il pubblico apre una gara d'appalto con un certo livello di profitto garantito al di là del traffico effettivo, può lasciarla gestire al privato.
Il vero problema è che i tuoi amati politici, dopo averti raccontato idiozie per avere i tuoi voti avranno bisogno di monetizzare tutto il disgusto che han provato nel raccontarti le.sciocchezze che volevi sentire.
E quindi inquineranno inevitabilmente la gara.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 23:58   #20
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Se il pubblico apre una gara d'appalto con un certo livello di profitto garantito al di là del traffico effettivo, può lasciarla gestire al privato.
Verosimilmente, una volta vinto l'appalto, il gestore privato ridurrà progressivamente le corse per massimizzare il profitto.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il vero problema è che i tuoi amati politici, dopo averti raccontato idiozie per avere i tuoi voti avranno bisogno di monetizzare tutto il disgusto che han provato nel raccontarti le.sciocchezze che volevi sentire.
E quindi inquineranno inevitabilmente la gara.
Non amo affatto i politici e seguo poco anche la politica. Quanto all'economia credo abbastanza nel libero mercato a patto che ci siano organi che vigilano e che i servizi essenziali vengano garantiti.
Che i politici promettano il mondo per farsi eleggere è un dato di fatto, sta all'intelligenza di chi li vota non credere al più fantasioso. Se non vanno bene non li si rivota e se si vuole ci si può pure candidare. Le alternative sono solo due: l'anarchia e la dittatura.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1