|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Nuovo PC per Ubuntu, AMD o Nvidia?
Salve a tutti, dopo diversi anni ho deciso di rifarmi il PC e siccome uso molto le compressioni video con Handbrake me ne vorrei fare uno potente in quanto il mio vecchio i5 fa molta fatica, anzi in certi casi non ce la fa proprio.....riguardo processore(ryzen 3700x), scheda madre e ram avrei già deciso, ho solo il dubbio sulla scheda video e quindi Vi chiedo consiglio, premesso che non gioco e non mi interessano le varie fazioni che sostengono l'una o l'altra, a me interessa che va bene con Ubuntu 18.04 lts e con la successiva 20.04 in seguito......Il dubbio è su due schede video, AMD RX570 e Nvidia GTX1650, cosa mi consigliate?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Se devi codificare in H264 xkè non ti compri solo una scheda video e sfrutti l'encoder GPU? Con un alto bitrate non si vede differenza, se però vuoi contenere anche le dimensioni ed avere qualità allora si che devi usare X264.
Quote:
Io prenderei nvidia, ATI non ha mai appoggiato linux ai tempi in cui poteva, oggi le cose con AMD sono cambiate ma resta tutto un retroscena che fà preferire nvidia su sistemi linux.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 22-02-2020 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma considera che il driver opensource Nouveau è mancante su molti fronti, specialmente quello della gestione energetica delle gpu, per cui la gpu funzionerà sempre alla minima frequenza possibile. In pratica non la sfrutterai a più del 10%. Ragion per cui, praticamente nessuno li usa in pratica, preferendo i driver closed. Se non hai problemi ad usare roba closed, va bene. Inoltre ( penso di no, ma vale la pena specificarlo ) se intendi in futuro usare la virtualizzazione col gpu passthrough, scordato di poterlo fare proficuamente con Nvidia. Dopo vari mambo jumbo, sono riuscito a farlo con guest Linux e pure macOS. Ma su Windows impediscono attivamente e volutamente il gpu passthrough. Quindi non potrai far girare vm Windows con accelerazione 3D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
E' davvero cambiato così in meglio il supporto AMD non ufficiale opensource? Passami qualcosa da leggere se puoi...
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() La suite AMDGPU-Pro è basato sui driver opensource. Nel senso che usa proprio i driver open e c'aggiunge vari software, profili per i giochi, ecc... In ogni caso, il supporto è top notch. Al livello dei driver Intel. Cioè la situazione è questa https://www.x.org/wiki/RadeonFeature/ La situazione dei Nouveau è invece questa https://nouveau.freedesktop.org/wiki/FeatureMatrix/ Notare la mancanza di power management, del compute e scarso supporto all'encoding/decoding video accelerati. E ovviamente dipendono totalmente dal rilascio dei firmware per le nuove GPU. E Nvidia non si preoccupa minimamente di essere celere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Ero rimasto più molto assai indietro
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
A questo proposito, nell'ipotesi di poterne usufruire, quale scheda di AMD sarebbe la più sensata da acquistare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma oggettivamente è assurdo dover andare avanti così. Quote:
Io uso senza problemi sia una vecchia HD 5770 che una più nuova RX 560. Ma io non gioco. Quindi non mi serve chissà quale mostruosa scheda grafica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Al prossimo giro andrò di AMD perchè l'accelerazione potrebbe venirmi bene utilizzando diverse volte una vm Win 10 come desktop di lavoro. Non capisco comunque tutte le limitazioni che nVidia impone, mi sembrano insensate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.