Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2020, 16:35   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Utilizzo nas in Ufficio (al posto del server)

E' possibile utilizzare un nas in ufficio con la funzione di cartella documenti condivisa fra tre pc, i quali hanno necessità di accedervi e modificare i file presenti? Il file e l'utilizzo riguardano creazione modifica ecc di .doc, e storage delle cartelle clienti con .doc, pdf, .eml ecc?

(quindi con la possibilità di accedere alla cartella, modificarne la struttura delle directory, creare modificare ed elimionare il tutto sul nas, senza dover scaricare o copiare i files da lavorare)

(ad esempio con tale funzione, attualmente viene utilizzato un server, ormai vecchio, che necessiterebbe di un aggiornamento del S.O. fermo a W Server vecchio che non riceve più aggiornamenti e quindi con tutte le problematiche di sucurezza del caso, il quale viene usato soltano per la cartella condivisa che si trova sul suo disco la quale contiene i suindicati files, condivisa con i pc in rete, prevalentemente .doc, ed al quale accedono i tre pc dell'ufficio durante la giornata per richiamare i file, modificarli o creanre nuovi....penso che è un po sprecato tenere su un server solo per questo e quindi magari acquistare la licenza del sistema operativo in quanto necessaria vista la vecchiaia del SO attuale)

Ultima modifica di Jeremy01 : 23-03-2020 alle 16:38.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 17:12   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1429
L'argomento è stato trattato svariate volte... la risposta è si, a patto che siano rispettate alcune condizioni (considera il mio elenco come indicativo e non esaustivo):
-pc collegati con cavo di rete piuttosto che in Wi-Fi e componenti della rete tutti in standard Gigabit;
- modello di nas con processore x64 e con ram espandibile, i modelli con cpu Arm e ram saldata sono adatti solo ad usi poco più che casalinghi;
- backup su unità esterna ben organizzato e strutturato, visto che così i file risiederebbero solo sul nas e non anche sugli hard disk dei client, e sarebbero quindi esposti a rischio di rottura hardware come pure di virus o ransomware.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 18:34   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
quindi, rispettando quei requisiti da te indicati, avrò la stessissima situazione attuale (accesso dei pc della rete contemporaneo e lavoro simultaneo su quella cartella del nas, ovviamnte tranne che per i files aperti ed in modifica già da uno dei client, allo stesso modo attuale della cartella condivisa situata sul disco del server in c:\ ?
Basterà soltanto copiare quella cartella sul disco del nas?

Ultima modifica di Jeremy01 : 23-03-2020 alle 18:39.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 19:53   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi, rispettando quei requisiti da te indicati, avrò la stessissima situazione attuale (accesso dei pc della rete contemporaneo e lavoro simultaneo su quella cartella del nas, ovviamnte tranne che per i files aperti ed in modifica già da uno dei client, allo stesso modo attuale della cartella condivisa situata sul disco del server in c:\ ?
Basterà soltanto copiare quella cartella sul disco del nas?
Si, ma senza banalizzare il tutto. Perché come erano sicuramente occorsi tempo e competenza per configurare il server quando installato, così saranno necessari per rendere operativo il nas.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 00:14   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
certo, sicuramente. Un minimo di dimestichezza la ho ma non ho esperienza di nas.
Che tipo di configurazione richiederebbe un nas per una situazione come descritta?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 13:48   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
certo, sicuramente. Un minimo di dimestichezza la ho ma non ho esperienza di nas.
Che tipo di configurazione richiederebbe un nas per una situazione come descritta?
Le case produttrici di nas dicono che con il loro prodotto si può iniziare subito a lavorare... hehe... è meglio non credere ingenuamente a ciò. Se non si ha esperienza di nas non è immediato configurare il dispositivo per l'accesso. Oltre ad inizializzare il sistema ed a montare il volume sul quale staranno le cartelle, c'è da creare lo share CIFS/SMB, impostare le cartelle ad uso degli utenti (con gli eventuali privilegi), stabilire utenti e gruppo (o gruppi) di lavoro. E poi definire il tipo di backup più adatto e prevedere una sicurezza contro virus/ransomware. E' vero che nel tuo caso si tratta di un piccolo ufficio, ma non è il caso di perdere tempo credendo magari di risparmiare ed effettuare una configurazione raffazzonata. L'uso lavorativo richiede di partire con il piede giusto e non di procedere per tentativi. Consiglio dunque di incaricare un tecnico informatico di tutto il setting.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v