|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
|
Coppia ventole - Consiglio adattatore da Molex a scheda madre 4 pin
Buonasera a tutti,
Ho appena collegato una coppia di ventole da 12v ( piccole dimensioni, 6cm diametro) recuperate da un vecchio pc in disuso, le ho installate sul fronte del pc per creare aria in immissione all interno del case. Ho anche una ventola in estrazione sul retro. Le sopracitate hanno un attacco Molex (sdoppiato) sia maschio che femmina, per ora sono collegate all' alimentatore e di conseguenza vanno a palla. Vorrei attaccarle direttamente alla Mobo avendo a disposizione un attacco Fan libero a 4 pin. Il punto è questo : facendo questo collegamento diretto alla scheda madre con un adattatore Molex > attacco femmina 4 pin potrei poi controllare la velocità della rotazione ventole dal BIOS o programmi dedicati? Grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
si fa prima a tagliare i cavi e pluggare un connettore 4pin che a cercare un adattatore dal molex, mi sa
sempre se vale la pena, perchè ventole da 6cm non smuovono nulla neanche quando vanno a palla, figurati se le rallenti ![]() il frontale del case che diametro massimo accetta per le ventole? prendine una/due (quante vuoi e ci stanno) che siano silenziose ma con una buona pressione statica che IMHO fai molto meglio ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
|
Più che smuovere tanta aria, mi interessava raffreddare gli hardisk essendo in una parte del case un po' " chiusa ", sono riuscito ad abbassare la loro temperatura ( da 33-35 a 25 gradi ), sono piccole però abbastanza potenti. Il fatto è che il mio case è molto vecchio, avrà circa 7 anni e queste due ventole ( collegate tra loro da una piastra in metallo) le ho adattate al case stesso, non
c' era un alloggio predisposto. per intenderci le ho messe al posto dei classici sportellini frontali removibili che esistevano una volta nei vecchi case come nel mio. ![]() Per quanto riguarda tagliare e pluggare non me la sento, non l ho mai fatto e non vorrei rischiare. Stavo ipotizzando di collegare il tutto alla scheda madre non tanto per diminuire la velocità ( e quindi anche rumore ) ma far si che si autoregolino di velocità in base agli aumenti di temperatura e non in maniera sempre attiva come adesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
L'adattatore non può creare un eventuale mancanza del pin di controllo. Ti ci vorrebbe un regolatore di velocità a 12V, controllabile via potenziometro.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
|
Capito, questo andrebbe bene per il mio caso?
https://it.aliexpress.com/item/32848...B&gclsrc=aw.ds ( c'è anche su amazon ma qua la descrizione è più dettagliata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
|
Oppure questa soluzione presa sempre da questo forum:
"Perché scomodarsi a porre in serie resistenze,quando basta spostare i fili nello spinotto del molex? Puoi ottenere 5 o 7 Volt. Se poi vuoi farti un regolatore, è un altro discorso. Attacchi il rosso della ventola sul rosso dell'ali, e l'altro filo sul nero. (5-0=5V) Oppure il rosso della ventola sul giallo dell'ali, e il nero della ventola sul rosso dell'ali (12-5=7V) Fatto! Gli spinotti dal molex si sganciano facendo pressione sulla piccola sporgenza che si vede guardandoli per il dentro,piegata questa si sfilano subito." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Una ventola da 12V alimentata ad una tensione già di 7V non è detto che parta sempre:
Quote:
Una resistenza, invece, si comporta come carico variabile. Quote:
Quote:
Consiglio di provare con quel regolatore che hai menzionato.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.