Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2020, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ord_index.html

Ha un'autonomia da record il notebook ASUS ExpertBook B9450, grazie ad una capiente batteria ma soprattutto all'ottimizzazione sviluppata con Intel all'interno del Project Athena. E' questo un notebook sottile e ultraleggero, dal peso di meno di 1Kg, destinato al pubblico dei professionisti alla ricerca di un PC portatile per la produttività personale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:25   #2
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Ottimo prezzo al Tempo del Covid-19 per dipendenti statali e Multinazionali
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 18:58   #3
Sphix
Senior Member
 
L'Avatar di Sphix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
Beh scusa ..ma questo NON é un portatile per " dipendenti statali e Multinazionali " é un ultrabook per pro... per lavorare da remoto normalmente si hanno portatili da 15/17 pollici .. e per normali lavori da ufficio un i5 é più che abbastanza ..a casa poi molti lo attaccano al proprio monitor da 17 ..insomma da 600 a 900 € hai quello che serve .. questo é un'altra cosa..
ciao
__________________
I7 8700 /GygabyteZ370 Aorus Ultra Gaming/ Ram 32Gb Corsair / Samsung M2 950 pro e850 pro ssd /BD-Rec/Lian-li PC-V1000plus/Ali CoolerMaster 650w/win 10 Pro/linux Mint /Vmware Machine
Sphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 09:51   #4
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Tutto molto bello, ma si scomoda un i7 10k, per avere 30 secondi di sprint, 30 secondi a 2,5ghz e per il resto 1,7ghz?.

Capisco che nello scenario tipico d'utilizzo hai bisogno di brevi burst e quindi neanche te ne accorgi della limitazione, però è sicuro che la prima cosa un tantino "fuori dal recinto" che fai, appena si stabilizza a 1,7ghz e 10w ti viene da piangere con quasi 2000 euro di notebook.

L'importante però era farlo così sottile da faticare a metterci una usb standard per poi fare il rialzo osceno con il coperchio del display che va a strisciare sulla superficie d'appoggio ad ogni apertura, per non parlare del fatto che varia l'altezza e inclinazione della tastiera in base all'angolo di apertura del coperchio. MAH...
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:17   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ottimo video e buona recensione, complimenti.

Il portatile almeno sulla carta sembra molto valido, bisogna vedere se sul campo è davvero robusto come da indicazioni Asus.
Il doppio SSD sostituibile è spettacolare, altre aziende che ne montano uno solo e perfino saldato meriterebbero l'estinzione immediata.
Autonomia fantastica, vorrei vedere batterie tra i 60 e 80wh sempre sui notebooks di qualsiasi fascia, il mio ultrabook per esempio monta una 52 ma guardandosi in giro è già nella zona "alta", molti si fermano sui 35-40.
Una versione con i5 magari a 500€ in meno risulterebbe estremamente più appetibile ora, e magari ottima fra un po' di mesi tra le 800-1000 euro.
Al momento se ci si vuole accontentare conviene sicuramente di più andare su uno swift3, un matebook D, un lenovo dei vari ultrabooks, a prezzi praticamente di un terzo rispetto a questo, specie col nuovo processore ryzen che sbaraglia tutti.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:17   #6
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Bella l’autonomia, bello il fatto che le ventole siano molto silenziose, bello lo spessore ridotto, però il surface pro 6 col vecchio i5 va molto di più in un form factor minore e pure fanless
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:14   #7
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
voglio un ryzen mobile 4000...
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:25   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Bello, a parte la soluzione RJ45 esterna (vecchia storia, ogni tanto qualcuno ci ricasca) che unitamente al prezzo e al brand asus che non ha mai fatto breccia in ambito business lo renderanno un prodotto di nicchia: è per professionisti che hanno 2K da spendere per un protatile, che leggono queste recensioni e che non sono apple user, cioé tipo lo 0.0000001% del mercato
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 17:33   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
Tutto molto bello, ma si scomoda un i7 10k, per avere 30 secondi di sprint, 30 secondi a 2,5ghz e per il resto 1,7ghz?.

Capisco che nello scenario tipico d'utilizzo hai bisogno di brevi burst e quindi neanche te ne accorgi della limitazione, però è sicuro che la prima cosa un tantino "fuori dal recinto" che fai, appena si stabilizza a 1,7ghz e 10w ti viene da piangere con quasi 2000 euro di notebook.

L'importante però era farlo così sottile da faticare a metterci una usb standard per poi fare il rialzo osceno con il coperchio del display che va a strisciare sulla superficie d'appoggio ad ogni apertura, per non parlare del fatto che varia l'altezza e inclinazione della tastiera in base all'angolo di apertura del coperchio. MAH...
Per chi è destinato questi notebook lo sprint della cpu serve a ben poco. Penso ai manager, professionisti o giornalisti che hanno bisogno di un sistema veloce reattivo dalla durata "infinita" per i propri trasferimenti.
Difficilmente spremeranno il processore al massimo per chissà quali lassi temporali (dove comunque la potenza non manca) ma bensì hanno bisogno di un sistema che al corrente sia reattivo senza scuse.

La mancanza della rete LAN fisica francamente mi fa storcere il naso in questo quegli adattatori al momento del bisogno possono magicamente "sparire". Sarebbe stato meglio trovare un buco per averlo fisso.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 00:34   #10
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Scusate ma non capisco una cosa.
Perché monta LPDDR3 su i7 10th generazione (anche se mobile)? Non che sia un problema, ma non mi torna qualcosa.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 11:27   #11
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Scusate ma non capisco una cosa.
Perché monta LPDDR3 su i7 10th generazione (anche se mobile)? Non che sia un problema, ma non mi torna qualcosa.
per risparmiare, non vedo altri motivi. Probabilmente interessava solo sbandierare l'i7 10k
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:46   #12
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Sovrapprezzato, coi dongle da portarsi dietro.
Dischi enormi e costosi che serviranno si e no all'1% degli acquirenti.

Perfino castrato nelle prestazioni!

Ma questo va venduto alla metà di quel prezzo in configurazione con 8GB e disco da 256GB. Chi vuole di più se lo aggiunge o chiede la configurazione maggiore.
Ma io la ethernet col dongle non la digerisco!
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:04   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
cioè il mio NUC con i3-10110u da 400 euro (15W) fa 3700 di PCMARK10 e questo i7 è castrato così per 1600 euro??? pazzoidi!!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1