Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2020, 20:03   #1
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
[Fastweb FTTC] - Connessione apparati telefonici analogici

Buonasera a tutti,
spero di essere nelle sezione corretta.
Avrei una domanda da porre ai più esperti.
Ho una classica ADSL analogica con Infostrada della quale onestamente non mi lamento e che solo raramente mi ha dato qualche piccolo disservizio.
Vorrei fare un upgrade alla fibra e la mia zona è coperta solamente dal misto rame, quindi FTTC.
Faccio una doverosa premessa...mio figlio ha un problema di salute ed in casa abbiamo un apparato medicale di monitoraggio che se connette alla classica linea telefonica RTG.
Le nuove FTTC mi pare che abbiano tutte la gestione della voce/telefono via VoIP e quindi il telefono/apparato medicale andrebbe connesso direttamente al router del provider....corretto?
Infostrada ha confermato la mia ipotesi...ma questa mattina mi sono fermato presso un Box Fastweb alla stazione termini di Roma ed ho chiesto info in merito.
La gentilissima ragazza mi ha invece detto che la FTTC/VULA di Fastweb si connette come una normalissima ADSL ed ha addirittura il filtro per dividere la vode dai dati, esattamente come ho io ora...
Mi ha sperguirato che è esattamente così...
Anche a voi risulta questa possibilità con Fastweb?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte e buona serata !
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 20:30   #2
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Sì, mi risulta che Fastweb in FTTC abbia fornito/fornisca telefonia tradizionale.
Però non so dirti se sia così nel 100% dei casi.
Verifica che ci sia l'armadio di Fastweb nelle vicinanze (sono più bassi e più larghi di quelli Telecom, e tutti grigi), per essere sicuro che il servizio sia fornito effettivamente da loro.

In ogni caso, tieni presente che la fornitura, anche della fonia, è subordinata all'alimentazione dell'armadio stesso, in quanto la linea è "creata" nell'armadio stesso, non a monte come in precedenza.
Quindi, in caso di mancanza di energia in zona, non hai comunque la fonia, a differenza dell'adsl.

Se avere il collegamento è cruciale, valuta anche un backup su rete gsm.
L'alimentazione del modem/router in casa è un problema superabile con un piccolo gruppo di continuità, ma quella dell'armadio in strada no.

Tieni anche presente che, nel giro di pochi anni, dovrebbero essere dismesse da TIM la maggior parte delle centrali tradizionali, inclusa quindi la fornitura delle classiche adsl e fonia.
Quindi è un problema che prima o poi è probabile ti insegua..
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 10:25   #3
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
Ciao Flortex,
gentilissimo, ti ringrazio per le preziose informazioni.
Farò certamente tutte le verifiche che tu mi hai consigliato.

Sapevo della futura dismissione da parte di Telecom, ma so anche che in futuro ci sarà una nuova versione dell'apparato medicale che sta usando mio figlio, che avrà una SIM integrata per un monitoraggio H24

Grazie ancora e buon fine settimana,
Felice
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 10:59   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Se preferisci, puoi prendere un huawei b525, che ha una porta telefonica integrata e che sfrutta il traffico voce di una sim inserita all'interno, in questo modo rendi l'apparecchiatura medicale completamente indipendente dalla liinea telefonica fissa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 04:17   #5
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da EOSMAN Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
spero di essere nelle sezione corretta.
Avrei una domanda da porre ai più esperti.
Ho una classica ADSL analogica con Infostrada della quale onestamente non mi lamento e che solo raramente mi ha dato qualche piccolo disservizio.
Vorrei fare un upgrade alla fibra e la mia zona è coperta solamente dal misto rame, quindi FTTC.
Faccio una doverosa premessa...mio figlio ha un problema di salute ed in casa abbiamo un apparato medicale di monitoraggio che se connette alla classica linea telefonica RTG.
Le nuove FTTC mi pare che abbiano tutte la gestione della voce/telefono via VoIP e quindi il telefono/apparato medicale andrebbe connesso direttamente al router del provider....corretto?
Infostrada ha confermato la mia ipotesi...ma questa mattina mi sono fermato presso un Box Fastweb alla stazione termini di Roma ed ho chiesto info in merito.
La gentilissima ragazza mi ha invece detto che la FTTC/VULA di Fastweb si connette come una normalissima ADSL ed ha addirittura il filtro per dividere la vode dai dati, esattamente come ho io ora...
Mi ha sperguirato che è esattamente così...
Anche a voi risulta questa possibilità con Fastweb?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte e buona serata !
Molto semplicemente: se Fastweb ti raggiunge con suoi cabinet hai la fonia RTG (come in ADSL) altrimenti è VoIP.
Fai una verifica di copertura dal loro sito, il risultato può essere di tre tipi:
  1. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame Fastweb
  2. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame
  3. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame BS-NGA

Soltanto nel primo caso (tecnicamente detto SLU) hai la fonia RTG.
Negli altri due casi, dove Fastweb si appoggia agli apparati TIM (tecnicamente VULA ed NGA), la fonia è VoIP.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 19:18   #6
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Gli armadi li riconosci così:
https://www.adsl-offerte.it/wp-conte...-e-telecom.jpg

Diciamo che almeno un backup su rete gsm, anche come suggerito dagli altri, ci starebbe bene.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 19:41   #7
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Gli armadi li riconosci così:
https://www.adsl-offerte.it/wp-conte...-e-telecom.jpg

Diciamo che almeno un backup su rete gsm, anche come suggerito dagli altri, ci starebbe bene.
Da ricordare però che in alcuni casi i cabinet sono interrati e potrebbero non vedersi a colpo d'occhio:

__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 08:48   #8
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Molto semplicemente: se Fastweb ti raggiunge con suoi cabinet hai la fonia RTG (come in ADSL) altrimenti è VoIP.
Fai una verifica di copertura dal loro sito, il risultato può essere di tre tipi:
  1. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame Fastweb
  2. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame
  3. Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
    FIBRA misto rame BS-NGA

Soltanto nel primo caso (tecnicamente detto SLU) hai la fonia RTG.
Negli altri due casi, dove Fastweb si appoggia agli apparati TIM (tecnicamente VULA ed NGA), la fonia è VoIP.
Ottima informazione da tenere sicuramente in considerazione in fase di verifiche iniziali.

Gentilissimo,
grazie di cuore,
Felice
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 08:49   #9
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
Siete stati tutti gentilissimi, e di questo vi ringrazio di cuore.
Devo stare molto attento.

A presto e buona giornata a tutti,
Felice
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v