|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
Acronis True Image 2014 e UEFI
Ho sostituito scheda madre ed il vecchio Core Duo E6600 con un Ryzen 2600 e SSD NVME (Kingston A2000, una bomba), formattato in Uefi Mode.
Lascio installati i vecchi dischi, multi partizionati, come supporti per storage di poca importanza ed eventuale recupero di vecchi dati. Ho creato un primo backup della nuova partizione di Windows 10 con Acronis 2014, che ha sempre funzionato benissimo, ho creato un nuovo CD-ROM di ripristino dal Windows 10 appena installato e poi ho controllato eventuale futuro ripristino lanciando il disco di ripristino appena creato: NESSUNA delle partizioni del nuovo SSD NVME viene vista... non vedo quindi come poter recuperare un backup dal nuovo velocissimo SSD. Devo per forza spostare i backup sui vecchi dischi? Non ha senso. Qualche idea?
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito Ultima modifica di ezio2000 : 06-02-2020 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20207
|
Veramente i backup non andrebbero mai messi sullo stesso disco, questo è una grave errore, se si rompe il disco perdi originale e copia... L'ideale è che i backup stiano su disco esterno da tenere scollegato dal PC.
Comunque se il supporto di ripristino non vede il SSD è chiaramente un problema, un grosso problema. Probabilmente nell'ambiente in uso mancano i driver. Adesso non ricordo più quella versione di Acronis, ma dovrebbe esserci la possibilità di cercare due tipi diversi di supporti per il ripristino. Uno basato su Windows PE e l'altro su Linux. Prova a fare l'altro tipo e vedi che succede. Se anche con l'altro il SSD resta "invisibile" vuol dire che quella versione di Acronis è vecchia e va aggiornata ad una recente. Meglio ovviamente l'ultima. Oppure se non vuoi sostenere la spesa, ci son sempre i programmi gratuiti. Ma prima di fasciarti a testa, prova a creare un nuovo CD o chiavetta di boot e vedi come va. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
|
Beh, che si rompa un HD meccanico può succedere, che si rompa un SSD NVME ultima generazione è un pò difficile, con tutti i controlli errore che fa.
OVVIAMENTE i backup sono su altra partizione del SSD rispetto a Windows, così come i dati sono su una ulteriore diversa partizione. E cmq a breve penso di prendere un altro SSD M.2 (Sata), che la mobo supporta, da formattare anch' esso UEFI, eliminando i vecchi HD Samsung che ronzano fastidiosamente. Quindi il problema si ripresenterebbe. Acronis 2014, purtroppo, permette di creare un solo tipo di supporto.
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20207
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-02-2020 alle 06:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.