Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2020, 15:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...aro_index.html

Microsoft 365 è la naturale evoluzione dei prodotti di Microsoft Riunisce sotto una singola licenza il sistema operativo, la suite Office 365, lo spazio su cloud e una serie di potenti strumenti per garantire maggiore sicurezza e produttività aziendale. Abbiamo approfondito la questione insieme a Jared Spataro, corporate vice-president di Microsoft 365

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:44   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Va bene per le aziende, ma per le pubbliche amministrazioni vedo dei problemi... mi basta pensare alle università italiane che hanno dato la gestione del proprio IT a google, ora la mail interna è come Gmail, ad esempio, molto collaudata e funzionale, ma per contro i contenuti sono in mano a google, se un'università fa ricerca quella ricerca è disponibile a google fra le righe e fuori da ogni possibilità di verifica dell'ente... strutture pubbliche ancora più vitali non possono mettersi integralmente nelle mani del cloud di un'entità come Microsoft che deve la propria fedeltà ad uno specifico stato, quindi forse le realtà aziendali potranno farlo con relativa tranquillità ma un ministero non potrebbe mai rischiare un domani, per una qualsiasi situazione stile Sigonella, che per ordine del governo USA non solo le sue licenze software vengano disattivate, ma i suoi contenuti siano ostaggio di un altro paese. Questo è un grosso limite di adozione per il quale al momento non c'è un'alternativa ottimale...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 12:56   #3
marconiG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 13
Ma che si è bevuto questo?

Cito: "Se le organizzazioni riescono a creare una buona esperienza con app e dispositivi, allora gli utenti manderanno dei segnali, che possiamo per esempio raccogliere in quello che definiamo Microsoft Graph, che ci permette di comprendere tutto il flusso del lavoro all'interno dell’organizzazione. Questo secondo noi è il potere del cloud: permette di identificare con chi stanno lavorando le persone in azienda e, allo stesso tempo, con chi NON collaborano, per aiutarle a lavorare al meglio. Possiamo rivoluzionare la produttività."

... e per le persone che lavorano al di fuori dei vostri (limitati) schemi, invece...
marconiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 08:18   #4
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da marconiG Guarda i messaggi
Cito: "Se le organizzazioni riescono a creare una buona esperienza con app e dispositivi, allora gli utenti manderanno dei segnali, che possiamo per esempio raccogliere in quello che definiamo Microsoft Graph, che ci permette di comprendere tutto il flusso del lavoro all'interno dell’organizzazione. Questo secondo noi è il potere del cloud: permette di identificare con chi stanno lavorando le persone in azienda e, allo stesso tempo, con chi NON collaborano, per aiutarle a lavorare al meglio. Possiamo rivoluzionare la produttività."

... e per le persone che lavorano al di fuori dei vostri (limitati) schemi, invece...
MyAnalytics ti dice nulla?
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 08:56   #5
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Poi inizieranno a vendere anche l'hardware e i prezzi si allieteranno a quelli di Apple.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 10:26   #6
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
MyAnalytics ti dice nulla?
funziona bene solo se nel calendario registri tutte le tue attività, pure se vai al cesso,
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 10:29   #7
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Va bene per le aziende, ma per le pubbliche amministrazioni vedo dei problemi... mi basta pensare alle università italiane che hanno dato la gestione del proprio IT a google, ora la mail interna è come Gmail, ad esempio, molto collaudata e funzionale, ma per contro i contenuti sono in mano a google, se un'università fa ricerca quella ricerca è disponibile a google fra le righe e fuori da ogni possibilità di verifica dell'ente... strutture pubbliche ancora più vitali non possono mettersi integralmente nelle mani del cloud di un'entità come Microsoft che deve la propria fedeltà ad uno specifico stato, quindi forse le realtà aziendali potranno farlo con relativa tranquillità ma un ministero non potrebbe mai rischiare un domani, per una qualsiasi situazione stile Sigonella, che per ordine del governo USA non solo le sue licenze software vengano disattivate, ma i suoi contenuti siano ostaggio di un altro paese. Questo è un grosso limite di adozione per il quale al momento non c'è un'alternativa ottimale...
ragionamento corretto, ma che vale solo per Stati (con la S maiuscola) ed oggi ce ne sono pochi, forse solo 3: USA, RUSSIA, CINA. Il resto sono colonie.

Infatti questi 3 hanno ognuno delle proprie linee guida da tenere, cito solo RUSSIA:

https://astralinux.ru/en/

ciao!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1