Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2020, 01:18   #1
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
GPU per progetto incompiuto

Salve a tutti, non sono nuovo di questo forum. Nel 2017 grazie ai preziosi consigli di membri esperti riuscii ad assemblare il mio primo pc. Il progetto è rimasto incompiuto perché non ho mai installato la scheda grafica ed ora è mia intenzione farlo.
I componenti del pc sono:
MB: Asus Z170 PRO GAMING
CPU: Intel Core i7-6700K 4GHz
DISSI: Noctua NH-U14S
RAM: Corsair Vengeance LPX 32GB (2x16 GB) DDR4-2400
SSD: Samsung 850 Pro Series 256 GB 2.5"
HD: WD Blue WD10EZRZ - Hard disk da 1TB, 7.200 giri/min
CASE: Fractal Design Define R5
PSU: EVGA SuperNOVA 650W G2, 80+ GOLD
MONITOR: BenQ PD2700U 27" (3840x2160)

Vorrei sfruttare tutto senza apportare modifiche, anche perché il pc (per motivi che non sto qui a spiegarvi) è stato messo in funzione per la prima volta un anno fa con un utilizzo poco intensivo: tutte le componenti sono praticamente nuove.
L’utilizzo che ne farei è editing foto-video e applicazioni cad. Al momento gioco poco ma non vorrei precludermi questa possibilità. Mi capita non di rado di vedere film e vorrei sfruttare in questo le caratteristiche del monitor (4k).
Il mio budget può arrivare fino a 450 euro circa, purché la spesa avrebbe un senso, considerata la CPU non nuova (non vorrei ci fosse un marcato effetto “collo di bottiglia” da parte del processore).
Avevo pensato ad una Asus Geforce RTX 2060 Super.
Resto in attesa del vostro parere e dei vostri preziosi consigli. Grazie.

Ultima modifica di folle67 : 26-01-2020 alle 08:30.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 09:43   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
se non giochi qualunque scheda sopra i 100€ sono soldi buttati
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 15:11   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ciao
Che genere di lavori ci farai perché ormai quella 6700 ero abbastanza antiquata adesso come adesso un processore di fascia media a 8 Core e quello ne ha solo 4 per dire
Lato gaming a cosa giocheresti ed a quale risoluzione? Considera che per sfruttare il 4k nel gaming ti servirebbe una scheda video da €1200 quindi devi decidere sw sfruttare il 2k o il full-hd x giocare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 11:58   #4
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Il pc dovrei utilizzarlo per lavoro con grafica CAD (2D e 3D). Sono interessato anche a livello amatoriale all’editing grafico e postproduzione foto (Photoshop, Ligthroom, Illustrator, InDesign). Non è mia intenzione installare delle Quadro o FirePro perché: 1) lavoro in uno studio che ha già postazioni con tali schede e il pc starebbe a casa unicamente per portarmi avanti col lavoro nei fine settimana; 2) comincia a piacermi il gaming e vorrei essere attrezzato con una GPU che gestisse con qualità accettabile il 2K.
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 12:50   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ok allora valuta la rx5700xt Ad esempio in versione sapphire Pulse è un po' più veloce della rtx 2060 va come la 2070 ma a prezzi più simili alla 2060
Lato gaming 2k il tuo "vecchio" i7 ancora se la può cavare in ambito lavorativo dipende dalla pesantezza dei lavori che fai e da che pretese hai Diciamo che un 6 Core nuovo sarebbe comunque un'altra cosa a livello prestazionale però ti tocca cambiare tutta la base del pc a quel punto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 22:47   #6
folle67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
Celsius intanto grazie per il consiglio.
In verità inizialmente avevo optato per la rx 5700 xt, avendo letto i risultati di diversi benchmark e constatato che offre prestazioni in alcuni casi migliori. Ma ci sono due aspetti di questa scheda che mi hanno fatto ripiegare sulla rtx 2060 super, consapevole di dover rinunciare a qualcosa.
Uno riguarda i maggiori valori di rumorosità, consumi e temperature. L'altro, invece, le non poche recensioni (di chi l'ha provata) che dichiarano malfunzionamenti (probabilmente risolvibili con i futuri aggiornamenti dei driver).
Comunque Celsius, indipendentemente dalla scelta che farò (nvidia o amd), ritieni che installare una delle due sia una buona soluzione, nonostante la presenza di una cpu di 6 generazione e il costo di acquisto non basso (400/450 euro circa), giusto?
folle67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 23:09   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
lato rumore/temperature dipende tutto dalla versione di scheda video che scegli
https://www.techpowerup.com/review/z...r-mini/31.html
esempio ci sono 8 modelli diversi di 2060 e hanno 8 temeprature di esercizio differenti
vale ugualmente con le 5700
https://www.techpowerup.com/review/s...dition/32.html
la pulse come vedi e una buona scheda da quel punto di vista
x la questione dei malfunzionamenti se scrivi il nome di una scheda video e poi problem su google ti usciranno decine e decine di discussioni a riguardo di difetti o problematiche varie
se ci fosse una serie di schede o un modello in particolare con problemi nn te lo consiglierei
x il resto hai un case nn molto ventilato ma cmq adeguato a reggere schede importanti
si il pc e un po anziano x cui delle bestie del genere potrebbero spingere a manetta la cpu, cmq piu alta e la risoluzione meno contano le prestaizoni del processore x cui in ambito gaming ancora se la puo cavare
certo prima o poi ad un 6core ci passerei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v